Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suppone

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400245
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

col tempo. Né tutto è qui. I dommi sono affermazioni staccate; ognuna di esse suppone certe altre affermazioni ed apre la via a certe altre; questi

Politica

Pagina 102

collettiva. Società fra Dio e l'uomo, in quanto essa, nella pienezza del suo significato, suppone questo doppio termine reale, distinto e personale, del

Politica

Pagina 183

suppone oramai una coscienza desta a riceverla, ed è misurata da queste attitudini recettive, dall'intendimento degli scopi della vita cristiana

Politica

Pagina 197

nella vita del cristiano. Il momento rituale suppone un processo interiore che deve essersi prima compiuto nell'anima del penitente. La sensibilità

Politica

Pagina 219

d'interessi, questi freddi rapporti antitetici di mio e di tuo, ma nello stesso tempo li suppone, e non potrebbe sopprimerli senza annullare sé stessa

Politica

Pagina 69

queste domande: l'azione le suppone risolte; il dubbio intorno ad esse uccide l'azione e crea Amleto. L'uomo che voi vedete correre dietro alla

Politica

Pagina 96

La stampa quotidiana e la cultura generale

402350
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma la funzione dei giornali di partito è complicata oggi da una condizione di fatto notevole. Il giornale, per l'indole e la missione sua, suppone

Politica

Pagina 57

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402825
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Chi scrive suppone almeno genericamente note al lettore le vicende di quello che si chiama movimento democratico cristiano; da quando sorse, disputa

Politica

Pagina 58

Egli suppone anche in chi legge 1'attitudine a quel certo discernimento critico necessario per trar profitto dalle lezioni dell'esperienza e per

Politica

Pagina 58

Appendice

403073
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sincerità di convinzioni, la devozione al bene comune, che si suppone possiedano, a qualunque partito vogliano, per temperarne i difetti, per mettere un

Politica

Pagina 258

Cerca

Modifica ricerca