Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentativi

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398722
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fra coscienza nazionale e rappresentanza parlamentare ha più di quarant'anni, e si è andato sempre acuendo, perché pochi uomini rappresentativi ha

Politica

Pagina 272

La regione

399680
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

competenza delle diete provinciali e quella che noi vorremmo attribuita agli organi rappresentativi della regione. Le diete provinciali delle terre redente

Politica

Pagina 211

varie correnti che hanno un notevole peso; sono i problemi costituzionali e rappresentativi dell'ente regione, che io tenterò di esporre con la maggiore

Politica

Pagina 213

, ragione collettiva e differenziata di vari enti o meglio organismi specifici rappresentativi, diretti o misti, per ogni singola funzione importante

Politica

Pagina 213

rappresentativi nell'unità regionale; ed ho aggiunto, accennando alle funzioni provinciali, che gli organi del lavoro, della cooperazione e della

Politica

Pagina 226

rispondente alle loro funzioni; crei le regioni come enti elettivi-rappresentativi, autonomi-autarchici, amministrativi-legislativi degli interessi

Politica

Pagina 229

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400600
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elementi rappresentativi ed affettivi penetrati in noi dal mondo circostante, e, mentre tutta questa materia spirituale — permettetemi la parola — ci

Politica

Pagina 175

, da questo fine o scopo esterno e oggettivo figurato in elementi rappresentativi, che è il termine e lo scopo delle nostre azioni e che può quindi

Politica

Pagina 272

La Democrazia Cristiana in Italia

404285
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sociali. Ho detto già come, per taluni dei modernisti più rappresentativi, l'esser cattolici e il trovarsi a svolgere la !oro attività, da principio

Politica

Pagina 62

Cerca

Modifica ricerca