Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: legate

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399383
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Orbene, per quanto la vita non crei le soluzioni unilaterali o astratte, ma realizzi soluzioni complesse e legate alla continuità storica nazionale

Politica

Pagina 159

La regione

399634
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

politicamente sono legate alle grandi storie delle repubbliche e dei principati; una varietà che non ha mai soppresso il senso di una realtà vissuta benché

Politica

Pagina 206

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400355
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

— ed esse fiacche e svogliate e legate a vecchi sistemi di esposizione e di apologetica — accolgono a pena l'uno per cento di questi cristiani e

Politica

Pagina 121

legate a noi dai vincoli della comunione dei santi. Quale e quanta parte abbiano queste anime nella nostra vita subconsciente, come esercitino il loro

Politica

Pagina 294

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401218
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

necessariamente la fase dell'apoliticismo come fino a ieri fecero quelle altre oggi legate a filo doppio al massimalismo socialista; ciò è una

Politica

Pagina 365

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404078
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

medesimi che costituivano la maggioranza del bloc, non si sentiva, assai spesso, la forza necessaria per rompere tradizioni consacrate dall'uso e legate cosi

Politica

Pagina 232

Cerca

Modifica ricerca