Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: introdurre

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400447
Murri, Romolo 8 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

fede in noi, non basta introdurre nell'intelligenza e nella memoria, strati superficiali e labili del nostro spirito, alcuni concetti od idee, quelle

Politica

Pagina 117

, l'impossibilità di introdurre negli stati di essa e nelle voci interiori l'armonia e la calma nella quali sembrano essere riposte le nostre pure gioie

Politica

Pagina 133

un volere al quale non sfugga nessuno sin dei più intimi e riposti atti della coscienza può introdurre nei nostri spiriti una vera unità.

Politica

Pagina 138

organismo fisico e come coscienza. Questa educazione è anzi, nella vita religiosa, tanto più necessaria in quanto la religione tende a introdurre nel

Politica

Pagina 189

Due anni addietro l'Italia fu profondamente agitata da una proposta di legge, presentata da alcuni deputati, tendente a introdurre in Italia il

Politica

Pagina 232

l'attività del pensiero, tende a introdurre nei nostri giudizi pratici; esso dice quindi: non fare agli altri quello che non vorresti fatto a te

Politica

Pagina 60

né la legge può o sa introdurre un'equa valutazione del dovere reciproco né la solidarietà trova animi sufficientemente preparati, all'amore fraterno

Politica

Pagina 79

dell'essere e di ogni forma di esso; capace quindi e di introdurre, come fa, nella coscienza umana l'idea del bene, e di avvalorare della sua immanente e

Politica

Pagina 90

Il modernismo che non muore

402756
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a fare quell'unità senza e contro il papato politico, ma non contro il cattolcismo; così, oggi, al tentativo di introdurre nella Chiesa la

Politica

Pagina 42

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403783
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

introdurre di nuovo nell'insegnamento superiore le scienze che riguardano la religione come oggetto di studi o filosofici o critici o positivi; la filosofia

Politica

Pagina 147

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404029
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

darle, all'occasione, fastidi, e — infine — cercando di introdurre nella Chiesa lo scisma, con le associazioni di culto.

Politica

Pagina 222

Cerca

Modifica ricerca