Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissa

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399213
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La società fissa i salarii degli agricoltori a giornata, secondo le stagioni, e li rende obbligatorii per la società e per i socii. La qual cosa

Politica

Pagina 215

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400520
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

psichici o di intensità di intuizione contemplativa, ma sì l'armonia morale, l'unità puramente etica, la direzione fissa sempre ed indeclinabilmente

Politica

Pagina 139

coscienza a Dio padre, e la fissa in lui così così strettamente che nulla oramai varrà più a scuoterla e staccamela.

Politica

Pagina 156

ne sono l'oggetto immediato, trascende tutti questi limiti, si fissa in un supremo comune bene; e la tendenza lenta e profonda di molte volontà è di

Politica

Pagina 174

VI. Società, adunque, la religione; e società più particolarmente il cristianesimo. Quindi principii comuni, una norma fissa della fede e della vita

Politica

Pagina 181

documenti della rivelazione cristiana. Dopo che questa fu elaborata o sistemata in una teologia filosofica, la veste astratta e fissa che le fu data

Politica

Pagina 40

, irrefrenabile e trionfatrice. Ma questo oramai ci apparisce certo: che esso fissa e salda la nostra vita in un termine sommo e centrale delle volontà e

Politica

Pagina 43

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401199
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E queste ore tragiche noi viviamo oggi: non è la minaccia di una rivoluzione a scadenza fissa nelle torbide ore di folle eccitate; ma è la crisi di

Politica

Pagina 362

Crisi e rinnovamento dello Stato

401934
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Intendiamoci bene: non voglio passare per illogico o per amante di una idea fissa a cui tutto si subordina. Io non attribuisco forza taumaturgica

Politica

Pagina 259

Di un partito e un programma radicali in Italia

402743
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

4° L'attenzione rivolta ad alcuni più gravi e urgenti problemi di produzione e di espansione commerciale, e fissa attentamente in quelli, finché con

Politica

Pagina 206

Cerca

Modifica ricerca