Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esserci

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400899
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consapevole del suo termine, e taluni effetti di esso possono esserci imputati a merito o a colpa, sta pure nel fatto che la nostra persona morale, quasi

Politica

Pagina 124

Gesù Cristo con tutto il nostro essere spirituale: ed egli, Gesù Cristo, può esserci rapito e strappato cosi come può esserci strappato questo nostro

Politica

Pagina 166

l'opera di apostolato che esso deve compiere, e portare ad essa in contributo non solo l'aiuto che può talora esserci chiesto, ma il consenso spirituale

Politica

Pagina 258

Gesù contemporaneo

402568
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E, del resto, noi ammettiamo un processo e quindi un progresso della coscienza religiosa: e riteniamo esserci quindi oggi una coscienza religiosa più

Politica

Pagina 185

Il modernismo che non muore

402751
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

morto, e ben morto, benché continuassero ad esserci dei neo-guelfi per molto tempo ancora, e V. Gioberti ne stese l'atto di morte nel Rinnovamento, così

Politica

Pagina 40

Teogonie clericali

403855
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Qualcuno ci ha rimproverato di esserci fatti prendere, dinanzi a questo spettacolo, da collera e da nausea; ma, Dio, questa che noi sentiamo è, forse

Politica

Pagina 121

Cerca

Modifica ricerca