Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sul clero meridionale

399520
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1906
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 295-298.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

partiti di curia O riduce i laici a semplici entità numeriche.; oppure il clero assorbisce ogni azione laica, assumendo enormi responsabilità.

Politica

Pagina 295

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400101
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Io non vi parlo, o signori, di entità metafisiche: il mio punto di partenza non è l'universale che i filosofi chiamano anima, una essenza pura, senza

Politica

Pagina 123

Là dove il giure o lo Stato non veggono che due persone giuridiche, entità pur sempre fittizie ed astratte, il cristianesimo vede due coscienze umane

Politica

Pagina 62

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401322
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

e governo, anzi mezzogiorno e stato, come due entità diverse e in contrasto, come se noi meridionali non fossimo elementi e forze costitutive dello

Politica

Pagina 313

povera e frusta, alla quale lo stato fa la concessione di una particolare benevolenza. No, il mezzogiorno è vivo come un'entità integrante la vita

Politica

Pagina 320

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402482
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cogliere delle cose solo i momenti isolati e le forme vuote, fissandosi poi, scolasticamente, in questi quasi fossero entità per sé stanti, e

Politica

Pagina 176

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403478
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

totale tratta la chiesa come un'entità particolare; e con essa ha solo rapporti di tolleranza o di concordati, con precisi limiti di diritto codificato e

Politica

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca