Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diplomatiche

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I problemi del dopoguerra

401542
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

inglesi perché opprimere l'Irlanda? Perché la Boemia e la Erzegovina dovevano essere trattate come poderi da trasferirsi all'Austria per mene diplomatiche

Politica

Pagina 35

La questione meridionale

401982
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

affrontavano, e se coloro che reagivano avessero inteso i tempi, e guardato più allo spirito pubblico che alle combinazioni diplomatiche e alle violenze

Politica

Pagina 237

I cattolici e la questione politica in Italia

403258
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, il problema politico, e richiamare l'attenzione de' cattolici sull'esame e lo studio di tutte le questioni diplomatiche, costituzionali, coloniali

Politica

Pagina 30

Teogonie clericali

403915
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dell'occupazione di questa, ed affrontando le conseguenze gravissime di tale atto, il quale condusse alla rottura delle relazioni diplomatiche con la

Politica

Pagina 133

Cerca

Modifica ricerca