Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerto

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi e rinnovamento dello Stato

401832
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

È vero: essa è povera e impoverita dalla guerra; essa e divisa internamente, e nel concerto delle nazioni ha le difficoltà di un perenne equivoco tra

Politica

Pagina 235

La stampa quotidiana e la cultura generale

402297
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vagliata e meditata e la maturità di un giudizio preso dì concerto; rappresenta, insomma, l'azione normale della coscienza pubblica.

Politica

Pagina 47

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402498
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fatto dovere di intendersi ed agire di concerto nella vita pubblica; sa che la condanna del partito significherebbe la rovina del suo mandato, e che

Politica

Pagina 181

Appendice

403003
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XV. - La sezione terrà delle adunanze mensili. I soci agiranno di concerto per lo sviluppo dell'azione della Lega nel loro comune. Le

Politica

Pagina 252

La nuova politica ecclesiastica

404242
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

base a un accordo elettorale riguardante tutta la Lombardia) il Momento, ecc., di agire di concerto con il Vaticano e con l'autorità ecclesiastica; e

Politica

Pagina 158

Cerca

Modifica ricerca