Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agisca

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Introduzione. La società cristiana

398536
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, X-XVI.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'umanità. E benché quel centro invisibile agisca direttamente in tutti i punti dello spazio che tocca, la sua efficacia è maggiore o minore

Politica

Pagina X

La nostra politica

401111
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

punto tale posizione di Chiesa agisca sulla nostra attività pubblica, e fino a quale punto essa si arresta, lasciando libera l'attività dei cattolici.

Politica

Pagina 318

La stampa quotidiana e la cultura generale

402047
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

È adunque necessario che ogni nuova condizione di cose la quale trasformi profondamente e renda più intensa la vita intellettuale dell'uomo agisca

Politica

Pagina 6

I primi cattolici in Parlamento

403688
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

assegnano; e la religione, superiore alle classi ed estranea ai partiti, agisca come educatrice di coscienze, lenitrice di conflitti, ispiratrice di sensi

Politica

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca