Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aderente

Numero di risultati: 4 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rivoluzione e ricostruzione

398715
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

espressione più larga e più aderente all'anima del popolo; ma è mancata quella rispondenza fiduciosa che viene da un'attività politica e legislativa che

Politica

Pagina 271

La stampa quotidiana e la cultura generale

402145
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sinistra, se aderente a questo o a quel gruppo parlamentare o locale; né avviene mai che due avversari politici leggano lo stesso giornale, come non

Politica

Pagina 20

Teogonie clericali

403866
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

«ateo» si è fatto l'accordo dei moderati e clericali; aderente persino l'Unita Cattolica, che ha per l'occasione gettate in Arno tutte le sue povere

Politica

Pagina 124

Clericalismo

404666
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

etimologicamente significhi aderente o appartenente al clero rievoca in noi associazioni di idee e di sentimenti nelle quali sono parecchi elementi d'indole

Politica

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca