Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zero

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180030
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovuto abbandonare all'ingratitudine di quelle fanciulle. Alcune al mio rude"zero! "avevano risposto con un torcere sdegnoso della bocca, altre con un

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problemi di caduta, possono ricorrere a magici trapianti e rinfoltimenti (che oggi riescono benissimo, e con effetto davvero naturale) oppure raparsi a zero

paraletteratura-galateo

Pagina 215

il nostro fascino è sceso sotto zero. E noi stessi ci siamo attribuiti l'etichetta di «prodotto di seconda scelta» (se non addirittura di «saldi di

paraletteratura-galateo

Pagina 36

fatica e tanto trambusto. E ancora: -proponiamo solo ingredienti freschi e di qualità, «a chilometro zero»: le primizie sono insipide, costose e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il Galateo

181652
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così via. In pratica, il suo lavoro è considerato zero. «Non voglio che mia moglie lavori», «beata te che non lavori», sono frasi che la casalinga

paraletteratura-galateo

Pagina 221

L'angelo in famiglia

182902
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnò uno zero; indi chiese se la fanciulla avesse ingegno, ed avuta la risposta affermativa, giù un altro zero; e così di seguito dello spirito, del

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'egoismo. Quell'uomo non ha a cuore che sè stesso; gli altri per lui sono zero. Inurbano e peggio è pure colui che spinge il suo cocchio a precipizio in

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il galateo del campagnuolo

187495
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchezza sciupata! Il vostro concime è ridotto a zero, e ad avere l'apparenza del concime ma non la virtù. E quanti pestiferi miasmi da respirare? Il

paraletteratura-galateo

Pagina 12

coltivazione? Un bel zero. E gli alberi fruttiferi? In un praticello, che aveva di costa alla casa, vi aveva da trenta a quaranta alberi di frutti i quali

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189185
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giapponesi, molto più eleganti di noi, aprono la palma per indicare lo zero, e a ogni unità chiudono un dito. Cinque è il pugno chiuso. Ma questa non è

paraletteratura-galateo

Pagina 138

e i malati di tabagismo, dove si curano diminuendo loro, giorno per giorno, le dosi del veleno, fino a ridurlo a zero. Lo iettatore è uno che non ride

paraletteratura-galateo

Pagina 269

scesa a zero. Mister Brown: - Il mio termometro ha segnato tre gradi sotto. Il signor Miller si guarderà bene dall'invocare dei testimoni, dal procurarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 312

detto a me? - No no, caro. Oppure fa un'addizione, a mezza voce; - Cinque e sei undici, e due tredici, e quattro diciassette, e tre venti, zero e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 316

gioco di coincidenze, non piacque al primo. Si spiegarono sul terreno. Duello alla pistola. Come tutti i duelli alla pistola doveva finire zero a zero, o

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Nuovo galateo

189353
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle tre lire alla libbra ridursi a zero o poco meno, e quindi cessare il più lucroso prodotto dell'Italia per conseguenza crescere la miseria dei già

paraletteratura-galateo

Pagina 142

pubblico, si estese e si forti negli scorsi secoli, sono andate continuamente scemando e s'avvicinano allo zero del nostro, almeno in alcuni paesi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

abbassiate al livello dell'asino, il quale, per cosi dire, rappresenta lo zero sul termometro intellettuale. Il dispiacere emergente dall'imputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 53

,cioé a zero, Nella 4.° ediz. fu sostituito: « La filosofia non » scorgendo motivi di stima nella sola nascita ecc. » Fu cancellata la frase di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zero. Poi s'immerga il termometro nell'acqua bollente; quelle sostanze saliranno, e dove si fermano si segni 80. Ora si divida lo spazio compreso fra 0

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193655
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

severamente, la minacciò, le notò zero di condotta e le diede non so quale castigo. Giunta a casa la ragazza, la madre volle sapere la ragione dello zero e

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Signorilità

197943
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Messa, dimostrando zero cuore, zero creanza, zero convenienza... Altre signore si scusano della loro poca frequenza alla Messa, dicendo che l'obbligo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

, quattro cinque sei, lei, lei, lei, sette otto nove, piove, piove, piove, zero, nero). Chissà? Io ci proverei. « - Rimescolato che tu abbia - continuava

paraletteratura-galateo

Pagina 229

ragazzi potranno scoprire gli abitanti del pianeta Marte, o strappare più segreti alla natura che Edison e Marconi, ma che saranno sempre zero e che

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrettanti zeri; immaginate un po' che zero sarebbe stato per loro Colombo quando parlava dell'America, Galileo quando, a dispetto dei pezzi grossi, si

paraletteratura-galateo

Pagina 160

altre fa supporre che la si conti per uno zero.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Eva Regina

204372
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riaccender più. La bellezza è come lo zero, accanto ad altre cifre può dare un valore favoloso, ma accanto ad altri zeri, siano pure un milione

paraletteratura-galateo

Pagina 644