Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venire

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172598
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ambiscono all'onore della nuova conoscenza. Se invece vi mandano la carta da visita, significa che non hanno potuto venire ma che verranno. Una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Per essere felici

179597
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diventi sangue del suo sangue principio della sua fede, perché se la prova dovesse venire egli non consideri il suo aiuto come generosità, ma coma

paraletteratura-galateo

Pagina 13

libertà di andare e venire, a piacer loro. Inutile però, io mi credo, osservare che di tal libertà è bene che non ne abusino; anche una casa tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 178

ragione o per l'altra, può venire infranto senza che nessuno dei due fidanzati si creda per lo meno disonorato. Vi possono essere ragioni di rottura così

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Le belle maniere

179933
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non però di feste o di svaghi, per non farle venire l'acquolina in bocca. Se la malata è febbricitante, non faticatela con discorsi lunghi, trattenetevi

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180370
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un anticipo di qualche ora: «Oggi verso le 17 sarò dalle parti di casa tua: posso salire a salutarti?» o «Posso venire a trovarla, domani, per fare due

paraletteratura-galateo

Pagina 110

non venite mi offendo») e non insistiamo davanti a un rifiuto («Perché non puoi venire? Dove devi andare?»); insomma, lasciamogli la libertà di dirci

paraletteratura-galateo

Pagina 112

fastidio, non dovevamo proprio venire! Meglio un semplice: «Si è fatto tardi, devo andare». A queste parole i padroni di casa risponderanno: «Deve

paraletteratura-galateo

Pagina 123

sollecitiamoli. Chiedere «Posso venire anch'io?» è sgradevole per chi non può risponderci di no, ma anche per noi, accettati visibilmente a malincuore. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 236

chiedere: «Posso far venire anche Luigi?» o «Verrei con Ortensia, se non le dispiace», senza fornire altre spiegazioni (che gli astanti si guarderanno

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che le attrezzature di assistenza sono eternamente di là da venire, che ne diciamo di potenziare anche il lavoro dell'uomo in famiglia? Non gli si

paraletteratura-galateo

Pagina 221

spesso ripetute, perdono efficacia. Possono perfino venire a noia. - Non scrivete cose di cui potreste vergognarvi domani (scripta manent), e che

paraletteratura-galateo

Pagina 241

È nato, e ha fatto anche lui la sua brava fatica per venire al mondo: su nostra richiesta. Non facciamogli l'affronto di tenergli il muso perché è

paraletteratura-galateo

Pagina 41

meglio essere schietti («Gigi non può venire per il bridge stasera, potresti rimpiazzarlo tu? Grazie, sei un tesoro»). E meglio che questi tesori siano

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teatrale. Nondimeno resta sempre la bella comodità di andare e venire in qualunque ora e in qualunque momento del giorno e della sera, e ormai si è

paraletteratura-galateo

Pagina 540

Il saper vivere

187191
Donna Letizia 8 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano) PREGAla signora Giannini DI VOLER VENIRE DA LEI (a mano) venerdì 3 novembre Dopo le 19 Villa Salvi Non si aggiunge mai a questi inviti la sigla

paraletteratura-galateo

Pagina 124

meravigliosa pace del vostro giardino. Grazie, grazie di tutto, mia cara, e ricordati che, se hai occasione di venire a Milano, sarò felicissima di ospitarti

paraletteratura-galateo

Pagina 136

ficatissima di doverLe dire che non potremo venire domani sera a pranzo. Giovanni è stato chiamato d'urgenza a Milano per un consulto. Spero tanto che

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Pericolose quelle fatte venire dall'Inghilterra senza accurate indagini. Liberissime, spesso disordinate, inefficienti, portano in casa lo scompiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Sono veramente mortificata, cara Maria, di non poter venire alla tua festa di giovedì, come ti avevo assicurato l'altro giorno. Avremo ospiti a

paraletteratura-galateo

Pagina 242

di casa o la governante) presiede alla merenda. Le mamme, generalmente, non vengono invitate. Possono, tuttavia, venire a riprendere i figli e

paraletteratura-galateo

Pagina 27

marito in loro presenza, si controlla ragionevolmente. 3) Non è gelosa dei loro amici: li sollecita a venire in casa e li accoglie sempre cordialmente. 4

paraletteratura-galateo

Pagina 34

STEFANIA BIANCO (a mano le parole in corsivo) PREGANO l'Avvocato e la Signora Rossi DI VOLER VENIRE a pranzo alle 9, giovedì 19 marzo cravatta nera S

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il galateo del campagnuolo

187363
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai venire all'ergo e sgocciola le parole, e dice: Quel tale... Come si chiama? Di quel paese... Aiutatemi a dirlo... Fa un traspeggio per casa, e se

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo per tutte le occasioni

187766
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si può venire a trovare. Vogliono essere degli spunti di riflessione - impossibile mandare a memoria tutte le regole! - utili a interiorizzare un

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188758
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indovinare», «Mi faccio tagliare il collo se...», «Scommetto 100.000 lire contro un soldo che...» e le esclamazioni «Ah, se si fosse dimenticato di venire

paraletteratura-galateo

Pagina 119

quattro settori che dividono lo spazio in quattro diedri e hanno l'aria di simboleggiare l'andare e venire degli uomini per differenti destini. Ero

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Nuovo galateo

189947
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la cosa, e questo non si può soffrire se non in caso che si trattasse d'un fatto di cui necessariamente gli astanti dovessero venire in chiaro per

paraletteratura-galateo

Pagina 167

La gente per bene

191815
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immischiata di certi particolari. Ma quella volta non seppe resistere. Quando la cameriera, sicura del successo, osò venire nel salotto, dove stavamo

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Saper vivere. Norme di buona creanza

193582
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diciamo così, ha i suoi beneficii! Si può andare, venire, discorrere, scrivere, partire, ritornare, senza dare troppi conti, a nessuno: si può

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venire in aiuto alla sua scienza col suggerire questo e quel rimedio a parer vostro più acconcio che non sia quello che vien da esso prescritto. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 136

della passione. Esso non deve abbassarsi nelle sue requisitorie ad imitare la mimica e il linguaggio di un attore da scena, a costo di venire fischiato

paraletteratura-galateo

Pagina 259

- Il mentore del pratico. Ha pur da venire quel giorno, nel quale Jenner sarà côté più alto di Napoleone I! D'Azeglio - I miei ricordi. Il mio buon

paraletteratura-galateo

Pagina 272

a mente, pel tuo meglio, la favoletta del fanciullo o del lupo. «Sovvienti, poiché è mestieri il venire a queste minutezze, che il disturbo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 289

cortesia senza venire alle coltellate e alle ingiurie; che vi sono ingiurie che valgono coltellate ed infliggono ferite ben più difficili a risanare».

paraletteratura-galateo

Pagina 351

quello che avete intenzione di scrivermi nei quindici giorni a venire». Ma non mancherebbe meno alle convenienze e si mostrerebbe dotato di ben poca

paraletteratura-galateo

Pagina 475

i pargoli venire a me - e che oggi come allora

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Signorilità

197972
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luminosa. La luce deve venire da sinistra, perchè chi cucina possa vedere ciò che cucina. Essa dovrebbe essere possibilmente un po' lontana dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 143

acqua non freddissima; le loro foglie vanno lavate con una piccola spugna. Il vaso in cui esse debbono vivere deve venire preparato in modo speciale. In

paraletteratura-galateo

Pagina 200

quaderni, i quali, però, non debbono restare chiusi in un cassetto, ma venire sfogliati e meditati, specie dalle signore che hanno per natura le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 24

piena e a suo posto, oppure che può venire riempita quando gli ospiti sono seduti a tavola. Naturalmente, per far ciò, occorrono due domestici: uno

paraletteratura-galateo

Pagina 263

impedire che la sfilatura si estenda rapidamente. Ad essa può venire rimediato con una sollecita, precisissima accomodatura fatta in casa o fuori di casa da

paraletteratura-galateo

Pagina 328

fidanzamento, tutto potrebbe venire disposto con calma, e i fidanzati godrebbero (se si vogliono bene) la gioia presente, quella di far progetti per

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200624
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al campeggio con altre persone, state al gioco sino in fondo, e non fatevi venire nostalgie per le comodità di casa vostra o dell'albergo: fareste la

paraletteratura-galateo

le settimane, chiedetela al vostro giornalaio che ve la farà venire appositamente. Ma se prendete questo impegno, rispettatelo puntualmente: non

paraletteratura-galateo

Pagina 218

insieme; esse invece possono venire inviate in un'unica busta se il destinatario è amico di entrambe le coppie. Il cartoncino dell'invito, viceversa

paraletteratura-galateo

Pagina 279

con l'intercapedine colma di ghiaccio tritato. Il caviale deve sempre essere servito freddo, e in mancanza di questa coppa speciale non bisogna venire

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inopportunità. - Le improvvisate » 40 » VIII. - La puntualità. - Aspettare e non venire. - Gli appuntamenti. - Le seccature. - La libertà. - Le

paraletteratura-galateo

Pagina 243

. Aspettare e non venire è una cosa da morire, dice il proverbio: l'aspettare in un'anticamera per essere ricevuto accumula nei cuori dei bisognosi

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

204438
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vaghezza di colore da bastare alle nostre aspirazioni. Non dimentichiamo che molte volte la felicità e la fortuna amano prendere forma umile e venire a noi

paraletteratura-galateo

Pagina 679