Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turba

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172843
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benedice ai suoi voti compiuti, si turba, immelanconisce, e non sempre o almeno non subito, ha la forza di chinare il capo con rassegnata sommissione

paraletteratura-galateo

Pagina 106

dovere di informare il marito di tutto che succede in casa, gli turba la pace con la narrazione d'ogni piccolezza, interessandolo delle marachelle

paraletteratura-galateo

Pagina 16

, le sorelle. È un sentimento che pare impossibile, e pure turba e avvelena l'animo di molte spose. Pare strano infatti; poi che suppone la possibilità

paraletteratura-galateo

Pagina 20

dolore non turba la serenità della sua mente. E non esclama con l'amarezza del sorriso «Il mondo una commedia per quelli che pensano, una tragedia per

paraletteratura-galateo

Pagina 370

corporee, diventa forte, vivace e attiva quando è mossa da cagioni morali. È essa la forza benefica, rigeneratrice della forza morale, cui turba ed affligge

paraletteratura-galateo

Pagina 386

Per essere felici

179718
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in basso i tuoi precetti di estetica e di grazia! E quale miserevole apparenza ha questa turba di gente che si divincola e sgambetta in mille risibili

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Le belle maniere

180021
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatura umana, con un'anima viva, con un cuore che sente. . . nulla! Se voi, figliole, impallidite un istante, qualcuno súbito se n'accorge, si turba

paraletteratura-galateo

Pagina 141

Il Galateo

181355
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non mi turba molto. Ma il fatto è che non serve a niente, se non a costringere a dire «grazie altrettanto». Questa del «buon appetito» è un'usanza

paraletteratura-galateo

Pagina 140

L'angelo in famiglia

182539
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

teco in quieto, adirato, e talvolta tu vedi un sorriso amaro sul suo labbro; un sorriso che ti fa agghiacciare il sangue, che ti turba, ti desola

paraletteratura-galateo

Pagina 136

bontà ti faccia tollerare i miei consigli, mi turba, mi desola, mi fa troncare a mezzo molte fiate quanto vorrei e sentirei di dirti. L'imbeccata e

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo ad uso dei giovietti

183834
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

turba dei giovani frivoli e leggieri.

paraletteratura-galateo

Pagina 35

allegano i denti, così il vedere che altri si adira, turba anche noi. Il padrone dev'essere il primo a mostrarsi di buon umore, a diffonderlo come

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185231
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa di nuovo. Fra le persone che frequentano la casa ce n'è una la cui presenza turba in modo particolare la serena tranquillità della giovinetta

paraletteratura-galateo

Pagina 203

città o del proprio paese, la curiosità degli estranei non turba nè impedisce il beato egoismo dei due sposi: quel signore che al ristorante o in

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Un elemento che turba spesso la pace a la concordia d'una giovane coppia è.... la suocera. Dei rapporti fra suocera e nuora abbiamo avuto occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 240

conseguenze spiacevoli; è, per ora, un essere fragile come il vetro, che si turba per ogni minima cosa, che si stanca per un nonnulla. Si lasci in pace, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 251

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cinema è ormai parte del quotidiano, il teatro sembra avvolto da un'aura di eccezionalità che turba gli animi. Sfociasse in un maggiore rispetto per

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189053
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Lo spettro della decadenza turba il sonno e le veglie degli artisti e delle donne belle. Quanto di femminile c'è in ogni artista e

paraletteratura-galateo

Pagina 253

destra, il che non turba né l'equilibrio del cappello, né il funzionamento del cervello che c'è sotto. Ma troverete degli sconosciuti che vi fermeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 260

tres; cum plurimi, non plures quam novem. Nam multos esse non convenit, quod turba plerumque est turbulenta. Nec loquaces autem convivae, nec muti esse

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Nuovo galateo

189774
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che portava le faci d' Imeneo, quindi Imeneo stesso, e finalmente una turba d' Amorini alcuni dei quali intorno alle armi d' Alessandro scherzavano

paraletteratura-galateo

Pagina 129

immixius est. (Tacito) » Con asciutto bacio e nessuna parola lo lasciò confuso fra la turba de'servili ». 5.° Sostituendo ai titoli fastosi vuoti di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

contro di sé quella turba non piccola e irrequieta, che, tormentata dal sentimento della propria nullità, non è contenta finchè non é riuscita a

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

plebeo, vedevasi con dispiacere confusa colla turba, mentre sua sorella, sposa d'un patrizio, otteneva onori. Indolenza. Tutti i selvaggi si dànno al

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispetto personale verso coloro coi quali abbiamo affari da trattare. L'uomo inesatto porta con sé dappertutto il disordine e turba la pace e la

paraletteratura-galateo

Pagina 167

una gran turba di sollecitatori d'impieghi. SMILES. V'ha una parola barbara ma espressiva passata nel dizionario del giornalismo e nel linguaggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 171

provvedimento alla loro umiliante posizione; finché non verrà tolto il sopravvento sui maestri effettivi a quella turba di faccendieri politici che

paraletteratura-galateo

Pagina 229

nelle università penzolarono mai sempre tra lo svago ed il dolce far niente va comunemente a crescere la turba degli inutili, degli spostati in società

paraletteratura-galateo

Pagina 232

l'esempio di questi oziosi patentati, una turba di pezzenti preferisce di sdraiarsi al sole e di dormire nel vano di un portone, o dentro ad umidi e sucidi

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Alcuni padri sanno a gran pena acconciarsi all'agitazione, al movimento tanto naturale alla tenera età: ogni grido li turba, ogni rumore li

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridare e cantare. Ma si ricordi che l'eccesso è sconveniente per sè, avvezza a volgarità di modi, turba il piacere di quelli che vogliono stare tranquilli

paraletteratura-galateo

Pagina 113

cordialità, ma al buon volere non corrispondono i mezzi, e la presenza d'una persona in più pesa un po' troppo sul bilancio e turba le modeste abitudini di

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assolutamente inurbano correr rischio di spaventarle o di doverle lasciar a lungo in mezzo ad una turba di curiosi o di malevoli, per finir una

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alteramente - A la turba volgare che si prostra non badan punto. L'ebbrezza della corsa non vi tolga la pietà pei passeggeri. Non correre per casa troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 107

comprendere che le stravaganze non sono amabili nè da imitarsi; ma piuttosto che confondersi colla turba, una stravaganza che non sconfini, è

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Eva Regina

203119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme si leggono i libri buoni e belli e nessuna corrente malsana, nessuna tentazione perfida turba e disgrega e separa; dove nessun pettegolezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

vagheggiato nell' adolescenza, non affascina e non turba come il primo amore, oramai perduto. Ma ha una buona posizione sociale, un aspetto simpatico, ottime

paraletteratura-galateo

Pagina 46

sistema. Il liquido dilata lo stomaco, diluisce i succhi gastrici e turba il processo della digestione. Il tempo più opportuno per bere è alla fine del

paraletteratura-galateo

Pagina 515

da sorvegliare, invece di una turba di servidorame ; un solo salotto da tener in ordine ; non più ospiti da intrattenere e far divertire; non più

paraletteratura-galateo

Pagina 676