Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trent

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172481
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trent'anni sarebbe ridicola una simile toeletta. Andando in Chiesa, la sposa occuperà la prima vettura, al posto di destra; avrà a sinistra la madrina

paraletteratura-galateo

Pagina 232

infanzia il bimbo non si nutre, generalmente, che di latte. La nutrice deve essere giovine; non oltrepassare i trent'anni; deve essere sana e avere, se

paraletteratura-galateo

Pagina 255

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .381 Volgarità e pregiudizio. - La signora nubile dopo i trent'anni. - La signora nubile dovrebbe regalare a

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ad esempio, come venne ricco? Trent'anni fa, me lo disse egli stesso più volte, era semplice operaio, come voi adesso; ma lavorando con buona

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello d'una statua. Conclusione? Non ha mai avuto una amica vera, non s'è mai guadagnato un affetto, non ha trovato un marito:e ha, ora, trent'anni e

paraletteratura-galateo

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180318
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e senza i nuovi coniugi. Ma quando gli sposi hanno alle spalle situazioni familiari un po' complicate, e soprattutto se hanno superato i trent'anni, è

paraletteratura-galateo

Pagina 179

trent'anni di meno! Come cambia l'eleganza, così deve cambiare (un po') il comportamento, da improntare al massimo buon gusto, ma anche a buon umore

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il tesoro

181875
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltremodo interessanti. Non vi sono più le « ochette » di trent'anni fa, specie di fauna che è bene si sia rarefatta, perchè non era utile nè a sè nè agli

paraletteratura-galateo

Pagina 559

giovanile tanto nell'uomo quanto nella donna a l'eleganza della figura dipendono in gran parte dal portamento. Se il viso dimostra trent'anni e l'incesso è

paraletteratura-galateo

Pagina 576

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricca di esperienza, e molte volte di affetti; pure io tengo per fermo che la giovinezza la quale dai quindici può durare fino a poco men dei trent'anni

paraletteratura-galateo

Pagina 125

quand' anche non bastasse, a farci sfuggire l'ozio, l'esempio del Nazareno, il quale non isdegnò per trent'anni di starsene nell'officina del fabbro, e

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colui che veste secondo le abitudini di trent'anni fa, quanto colui che non appena una moda cambia, corre dal sarto a ordinarsi un abito nuovo. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi non conosce Gian Matteo? Trent'anni fa ne aveva tanto, quanto n'ho io sulla palma della mano; ed ora è uno de' proprietarii meglio agiati dei

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188652
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha la mentalità di trent'anni; prova a mettere cinquanta uomini insieme: manifesteranno la mentalità di uno studente di quindici, bocciato e

paraletteratura-galateo

Pagina 121

le vicende della guerra dei trent'anni o trovare sulla carta a occhi chiusi le Isole Molucche. Le espressioni «sans gêne» «san facon» e «à la bonne

paraletteratura-galateo

Pagina 69

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190827
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invecchia sempre più e dove un figlio lascia la casa paterna a trent'anni (se va bene) si tende a considerare un uomo «maturo» a sessant'anni e anziano

paraletteratura-galateo

Pagina 101

La gente per bene

191683
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orribile dei trent'anni, che sebbene fosse prossima alla quarantina, si ostinava di rimaner alla porta della terza decina senza entrarvi mai. E, come

paraletteratura-galateo

Pagina 150

contenersi le altre. A trent'anni, una signorina deve assolutamente rinunciare a tutti i riserbi esagerati di cui si sogliono circondare le fanciulle; deve

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192161
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammesso alla Camera, se non è suddito del Re, non ha compiuta l'età di trent'anni, non gode i diritti civili e politici, e non riunisce in sè gli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Saper vivere. Norme di buona creanza

192968
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane, può arrischiare la toque rotonda, ma ricca, carica di piume: oltre i trent'anni, sempre il grande cappello sontuoso: veletta mai. La signora che

paraletteratura-galateo

Pagina 101

bianchi, questa tesi così squisita, finì, allora, trent'anni fa, venti anni fa, per vincere la fiera battaglia... Figurarsi che re Edoardo sosteneva che

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha oltrepassato i trent' anni; in questo caso ella darà prova di buon senso non facendo pompa dei suoi sentimenti; il suo matrimonio, anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Galateo morale

197605
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mendicante filantropo e si venne a scoprire che esso possedeva più di centomila lire e che da oltre trent'anni esercitava l'accatonaggio. Vi furono dei

paraletteratura-galateo

Pagina 417

Signorilità

199252
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bisogna dar tempo al tempo, giacchè tutti siamo restii davanti ad innovazioni; trent'anni fa, le vecchie cuoche minacciavano di lasciare le padrone, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 109

affollate, dal modo di vestirsi e di comportarsi delle varie signore. Nessuno pretende che si scenda in acqua come si scendeva trent'anni fa, in un casotto

paraletteratura-galateo

Pagina 303

di megalomania, i doni per prima Comunione corrispondono ai doni di nozze di trent'anni fa, e sono raramente di soggetto religioso. Invece è bene che

paraletteratura-galateo

Pagina 371

cambiate e sovvertite da trent'anni fa: non più il padre o lo zio o il parente più decorativo del candidato si presenta in redingote, con guanti

paraletteratura-galateo

Pagina 374

, imaginando di essere vecchie ancora in buona età, (come la famosa contessa di Castiglione, la più bella donna che sia mai esistita, che a trent'anni si

paraletteratura-galateo

Pagina 449

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200601
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualunque costo. Nonostante ciò, quando si sono superati i trent'anni, un bel cappello completa l'abbigliamento maschile anziché umiliarlo ed è un

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppa indipendenza e dal far troppe svenevolezze. Dopo i trent'anni può uscir sola, vestir come una signora, permettersi le letture che più le

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recentemente dai maestri dell'eleganza, i Francesi. Signorina non è più adatto ad una persona che abbia passato i trent'anni. Se avrà dello spirito, essa

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Eva Regina

203890
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere imitato. Le signorine non visitano una puerpera, se non hanno passato i trent' anni, a meno che non siano sorelle o amiche molto intime della

paraletteratura-galateo

Pagina 149

le mamme di trent' anni fa imbevute ancora di pregiudizi, ossequienti ai consigli delle comari e refrattarie a quelli del medico. I neonati non si

paraletteratura-galateo

Pagina 214

suoi trent'anni e, forse forse, con qualche attrattiva di più : un altro si vedrà quale sarà sempre, fra dieci o quindici anni. Una sera è contenta, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 429

trent'anni la consiglierei a rinunziare all'abbigliamento nuziale che sarebbe in disaccordo coi primi segni rivelatori del tempo. Potrà indossare, per la

paraletteratura-galateo

Pagina 57

d'Austria aveva trent'ott'anni quando si diceva che era la più bella d' Europa. Madame de Maintenon contava quarantatrè anni allorchè si uni al Re Luigi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 576