Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattano

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172121
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le più, affettano una disinvoltura, direi quasi un'audacia americana. E ridono e scherzano con i giovinotti, che trattano da compagni, calpestando

paraletteratura-galateo

Pagina 130

trattano la cosa con pari gentilezza e quella serietà che si addice alla circostanza. E' lo sfidato che ha diritto alla scelta delle armi. Alla partita

paraletteratura-galateo

Pagina 209

' liberamente le fanciulle e i giovinotti. Si trattano da buoni amici e non succede mai nulla che possa menomamente offendere, non dirò i buoni costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

, trattano argomenti i quali non hanno nulla a che vedere con la loro istruzione a pena elementare, con la loro coltura a pena medriocre. E allora è una

paraletteratura-galateo

Pagina 324

trattano. Il volgare, ridicolo nome di zittellona, lo deve avere scovato fuori e usato la prima volta, con sorriso di piacere maligno, qualche creatura

paraletteratura-galateo

Pagina 381

il suo, della signora tale. Ora, le donne, che si regaiano la qualità di raffinate e che come tali, trattano da grossolane e rozze le persone dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 397

occupazioni domestiche. Strano contegno. . . . . . . . . . . . . 46 Ci sono mariti, i quali mentre in famiglia trattano la moglie con i dovuti

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Per essere felici

179323
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si possono dividere in tre classi senza timore di esagerare; le economiche, le sociali, le politiche. Le conversazioni "economiche„ trattano con

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181627
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

simpatico e apprezzabile del villano camaleonte, che diventa zuccherino con chi sta più su di lui. Ma se sono detestabili quelli che trattano con sufficienza

paraletteratura-galateo

Pagina 217

quegli uomini che trattano le donne moderne con voluta scortesia, come se pensassero: «Ah, tu vuoi lavorare, discutere, guidare, far politica, essere

paraletteratura-galateo

Pagina 244

L'angelo in famiglia

182816
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola che accenna all'ultimo nostro fine! Ma che vuoi? Per quanto mi dolga contristarti, pure io non voglio trattarti come si trattano i bambini pei

paraletteratura-galateo

Pagina 441

mestiere, e trattano l'educazione come il fabbro il ferro, e peggio ancora, facendo così entrare nei creduloni la fallace convinzione che la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e dopo quello, se hai tempo e volontà, leggine o scorrine un secondo, un terzo. Lo stesso devi fare, se meglio t'aggrada, coi periodici che trattano

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disinvoltura, e trattano da pari a pari: essi fanno sempre cattiva impressione e meritano quelle accoglienze fredde o quelle parole severe, di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 130

rapporti con le persone di servizio sono, per una padrona di casa ancora novizia, tutt'altro che facili. Alcune sposine di mia conoscenza le trattano in

paraletteratura-galateo

Pagina 233

quelle norme che siamo andati via via tracciando. Si suol dire, ed è una gran verità, che tra persone educate le cose si trattano meglio e più

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere in gran numero, svariatissime quanto allo stile e alla forma, secondo l'importanza delle materie che vi si trattano, o lo stato delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189159
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partito il colpo. I maestri della psicologia trattano l'uomo fatto di pensiero e di anima, secondo il tipo ideale, come se spiegassero l'anatomia di una

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Nuovo galateo

190446
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Fa d'uopo, dicevano essi, annientare queste opere de' Greci e de' Romani, le quali parlano sempre della loro grandezza, e trattano come barbari più

paraletteratura-galateo

Pagina 274

neutre, e per lo più non compariscono sul campo se non dopo d'aver gettato il guanto di sfida; 7.° Trattano i prigionieri secondo i loro gradi, talvolta

paraletteratura-galateo

Pagina 282

propria; e permessa la pirateria in casa altrui. Gli Arabi, per es., vi trattano con bontà e beneficenza sotto le loro tende; ma appena vi siete staccato

paraletteratura-galateo

Pagina 284

La gente per bene

191683
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per non annoiare; si propongono di volo, si trattano rapidamente; dalla precisione risulta l'eleganza. Ognuno dice il suo parere, e l'afferma con

paraletteratura-galateo

Pagina 150

metterci in mostra; chi sa?" Se la signora di casa è una di quelle adorabili padrone attempate, che amano la gioventù, e la trattano con quell'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 61

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192488
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorgere dai cartolini che portano sul dosso, sono italiani, latini e francesi. Trattano la più parte di morale, di belle lettere, d'agricoltura. Né

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immattire in cose inutili, non le derideva, non le avviliva mai; le aiutava in quel che poteva, ma punto confidenze. Vi sono ragazze che trattano con

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora. La cartolina deve contenere in breve l'oggetto, che interessa, non vi si mettono frasi d'affetto, non vi si trattano questioni che possano

paraletteratura-galateo

Pagina 122

albergo, e giudicano intrusi e trattano come nemici coloro che hanno uguali diritti di uso; è indelicata del pari la persona che, poco esperta

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Galateo morale

196905
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soddisfare in mezzo a quei disordini sociali i loro istinti di omicidio e di rapina. Poveri operai illusi! come vi trattano questi vostri difensori

paraletteratura-galateo

Pagina 191

darsi ragione, come quelli che avvezzi al semplice linguaggio, a quelle maniere spigliate con cui si trattano dai pratici tanto gli affari di famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 207

raro il veder superiori che trattano con eccessiva famigliarità un impiegatuccio di nessun valore, solo in grazia di una qualche alta e non sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 217

la loro istruzione ed educazione. Se padre e madre trattano il maestro come un impresario di morale e di scienza e disputano alla presenza dei figli

paraletteratura-galateo

Pagina 239

sentono i morti tuoi? parlano essi? trattano forse con te gli affari in famiglia, in pubblico, negli uffici? Si adonteranno i loro spiriti immateriali

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Signorilità

199252
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comune trattano la questione finanziaria... e un bel giorno tutti sanno che la signorina X diverrà, tra poche settimane, la signora Y. Mentre non

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Come presentarmi in società

199805
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le argute pagine dell'Osservatore, di Gaspare Gozzi, trattano spesso qua e là il tema delle cerimonie e dei convenevoli, tema importantissimo a' suoi

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201082
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che avvertiate il guidatore. Due parole vanno spese anche per i tassisti che non sempre sono dei modelli di buona educazione. Non si trattano i clienti

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'equità. Le vere dame non si permettono quasi mai con le cameriere i capricci di certe persone di poca coltura, arricchite per caso. Le trattano con

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Eva Regina

203916
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abitudini che vuole, è da ricercarsi nel ringiovanimento delle suocere, che non trattano più le nuore dall' alto del loro grado gerarchico avvolte nella

paraletteratura-galateo

Pagina 438