Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: torino

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179015
Costantino Rodella 9 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ENRICHETTO OSSIA IL GALATEO DEL FANCIULLO PROPOSTO DAL PROFESSORE COSTANTINO RODELLA OPERETTA premiata dal Municipio di Torino (CONCORSO BARUFFI

paraletteratura-galateo

PROPRIETÀ LETTERARIA Torino, 1871 - Tip. G. B. Paravia e Comp.

paraletteratura-galateo

Presso le Librerie di G. B. PARAVIA E COMP. ROMA, FIRENZE, TORINO E MILANO Tigri G. Contro i pregiudizi popolari, le superstizioni, le allucinazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 102

’accogliesse la cittadinanza nelle ore di riposo. In ciò convien confessare che la città di Torino per la molteplicità, per la varietà e per l’eleganza de

paraletteratura-galateo

Pagina 41

raccomandò al padre, che ottenne di farlo entrare nella scuola de' sordo-muti di Torino, dove imparò un mestiere, e potè così non solo provvedere

paraletteratura-galateo

Pagina 60

l'ingiuria scagliata contro quello. Nella primavera godevano di far passeggiate ne' dintorni di Torino, ora alla Sacra di S. Michele, ora a Soperga

paraletteratura-galateo

Pagina 66

queste miserie per farsi strada. In questo mezzo il Municipio di Torino bandì un concorso per un medico de' poveri, al quale presentatosi pure Enrichetto

paraletteratura-galateo

Pagina 79

. Torino, 15 Dicembre 1870. COSTANTINO RODELLA.

paraletteratura-galateo

Pagina Dedica

ENRICHETTO OSSIA IL GALATEO DEL FANCIULLO COMPILATO DAL PROFESSORE COSTANTINO RODELLA OPERETTA premiata dal Municipio di Torino (CONCORSO BARUFFI

paraletteratura-galateo

Pagina Frontespizio

Per essere felici

179471
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza essere accompagnata dal futuro sposo. Al teatro Regio di Torino si usava, parecchi anni or sono, di presentare a quelle delle frequentatrici che si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

dei più grandi tenori italiani; egli aveva acconsentito a cantare un brano dell'opera rappresentata al Regio di Torino e il dono, per tutte noi, era

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le belle maniere

180267
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. AL ESSANDRO ARRÒ del R. Liceo Cavour"di Torino. Cercando la via. . . è un libro bello, scritto e pensato bene. NICOLÒ RODOLICO. "Il suo bel libro mi

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GALATEO POPOLARE Cesare Revel Torino, Vinciguerra, 1879 Considerate la vostra semenza Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e

paraletteratura-galateo

Il saper vivere

186677
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Torino »: simili frasette sono ottimi trampolini di lancio; il marito troverà il coraggio di tuffarsi nella conversazione e, più tardi, gli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Chiesa parrochiale di Osthoffen il giorno 19 Novembre 1953 alle ore 11.30 Chateau Grouvel Osthoffen(Bau-Rhin) Francia Corso Matteotti, 26 Torino

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riflettenti l'Agricoltura. GALATEO DEL CAMPAGNUOLO PROPOSTO DAL PROFESSORE COSTANTINO RODELLA Premialo dall' VIII Congresso Pedagogico italiano TORINO

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In certe regioni del Sud la morale sessuale è ancora oggi regolata con criteri di cannibali, e si considerano le donne di Torino, Milano, Venezia e

paraletteratura-galateo

Pagina 226

commesse (escludo quelle di Parigi, di Torino, di Roma, di Vienna e della Svizzera francese), sapranno che differenza c'è fra un ombrello di seta e uno

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La gente per bene

191565
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu veduta maritarsi senza piangere, fu la principessa Margherita. Tutti sanno che a Torino vi sono, o vi erano allora quattro signorine di famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 114

si può evitare, e che fa molta impressione a chi non è del paese. Mi ricordo d'essere giunta una volta a Torino per fare un lungo soggiorno in una

paraletteratura-galateo

Pagina 89

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191902
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DETTATI DI Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4ª Edizione Rifusa in molta parte e migliorata TORINO - 1888 LIBRERIA G. B. PETRINI

paraletteratura-galateo

donna: l'egregia signora Teresa Quattrocolo, Maestra di essi lavori alla Scuola Normale ed alla Scuola Superiore Margherita di Savoia in Torino. Collegio

paraletteratura-galateo

piena osservanza delle presenti disposizioni transitorie. Dato in Torino addì quattro del mese eli marzo l'anno del Signore mille ottocento quarantotto, e

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Torino, sentì uscirne urla e bestemmie che le strinsero. il cuore: Vuol visitarle, e da quelle degli uomini passa alle altre delle donne: Che orrore! Le

paraletteratura-galateo

Pagina 43

missione, nel 1755 passò a Torino. Domandò un asilo, ed ebbesi per amor di Dio poche stanze dai padri dell'oratorio di S. Filippo, e dai quartieri

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specialmente nei due grandi, civili, mondani centri di Torino e Milano, dove più si sente la influenza dei sontuosi costumi ospitali francesi, ogni specie

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DEL FANCIULLO Operetta premiata dal Municipio di Torino nel concorso Baruffi. Prezzo Cent. SO. VITA DEL CONTE LUIGI CIBRARIO Prezzo Cent. 50 GALATEO

paraletteratura-galateo

subito allogata. Ma dimandate intorno, quante ottengono ciò? Voglio portarvi l'esempio della nostra Torino, che conosciamo più dappresso; qui ogni anno

paraletteratura-galateo

Pagina 75

la stazionaria della casa, conferisce alla respirazione. Quest'uso in generale è praticato in Torino da tutte le famiglie, invitate nel verno dai molti

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Pedagogico tenutosi a Venezia S. B. PETRINI LIBRAJO-EDITORE VIA S.FRANCESCO D'ASSISI 2 E DORAGROSSA 19 TORINO 1872 G. B. PARAVIA E COMP ROMA-TORINO-MILANO

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Le buone usanze

195397
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

baronessa Gina Sobrero - figlia d'una delle più nobili e aristocratiche famiglie piemontesi, educata nel Collegio delle figlie dei militari di Torino

paraletteratura-galateo

Galateo morale

196458
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«A Torino, scriveva testé un brioso alpinista nelle pagine di uno spiritosissimo almanacco, un galantuomo non può alla sera recarsi in un caffè a

paraletteratura-galateo

Pagina 108

di Torino il seguente interessantissimo avviso che dà la misura della impudenza di chi lo fece inserire e della dabbenaggine di coloro che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 151

ringraziamento». «Dalla regola prima nell'Emporio cabalistico coll'estrazione delli 12 febbraio risultò per Torino il quaterno sul primo biglietto, l'ambo sul

paraletteratura-galateo

Pagina 152

benefico ministero. Laureato a Torino e stabilitosi nella capitale francese, in poco tempo, grazie al suo ingegno e alla sua applicazione, si vide circondato

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Richmann e il padre Beccaria da Torino. Non minore leggerezza nel portal giudizio di un artista dimostrarono i professori eccelsi del Conservatorio

paraletteratura-galateo

Pagina 327

insinuazioni mettere in odio e in sospetto un paese all'altro, Milano contro Torino, Torino contro Firenze, Napoli contro tutti; quando veggo farsi guerra

paraletteratura-galateo

Pagina 352

a presiedere; direi loro: ricordatevi dell'amatissimo arcivescovo di Torino, Alessandro Riccardi di Netro.

paraletteratura-galateo

Pagina 364

qualche suo ufficio in Torino. «Ah il nostro Silvio non è venuto a Torino per veder noi...!» «Io mi rimproverava - scriveva quel pio uomo — di non

paraletteratura-galateo

Pagina 70

PRO POPULO ITALICO VOLUME UNICO Prezzo Lire 3,50 UNIONE TIPOGRAFICO-EDITRICE TORINO Via Carlo Alberto, N°33 Casa Pomba NAPOLI Strada Nuova Menteoliveto

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

198819
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riporto dai giornali di Roma, di Torino e di Napoli, la distinta di due pranzi e di due colazioni, servite in occasione delle nozze di principi

paraletteratura-galateo

Pagina 266

, 3000 lire l'uno; all'ultima esposizione di Torino, uno valeva 30 mila lire!... Però un lenzuolo di bella tela, con degli «à jour» bene eseguiti e con una

paraletteratura-galateo

Pagina 335

Galateo della borghesia

201162
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riproduzione o plagio saranno fatti valere i diritti concessi dalle vigenti leggi sulla proprietà letteraria. Torino, Tip. e Lit. Camilla e Bertolero,via

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202172
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TORINO F. CASANOVA e C.IA, EDITORI LIBRAI DI S. M. IL RE D'ITALIA Via Accademia delle Scienze (piazza Carignano)

paraletteratura-galateo

settembre 1882. Torino - VINCENZO BONA, Tipografo di S. M. (10639)

paraletteratura-galateo

e inferiori Seconda edizione riveduta e ampliata 6° MIGLIAIO TORINO F. CASANOVA e C.IA, EDITORI LIBRAI DI S. M. IL RE D'ITALIA Via Accademia delle

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203690
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I De Genova di Pettinengo, i Petitti di Roreto, i Mayneri, i Morra di Lavriano a Torino: i Borromeo, i d'Adda, gli Sforza, i Visconti, i Melzi a

paraletteratura-galateo

Pagina 349

teatrale. Compose anche Messe, tra cui, per onorevole incarico, la Messa funebre per le solenni esequie di Carlo Alberto a Torino, raccogliendo elogi e

paraletteratura-galateo

Pagina 355

, gloria. Eppure Tina nacque il 4 dicembre 1872, a Torino, da un'oscura attrice drammatica, e sebbene il padre, Corrado di Lorenzo dei Marchesi di

paraletteratura-galateo

Pagina 358

sussulti spasmodici dell'automobile, il puzzo di benzina, la polvere, divorare insaziabilmente centinaia di chilometri, far colazione a Torino

paraletteratura-galateo

Pagina 553