Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terzi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180812
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbocciato Renatino, primo fiore di Franca e Piero Ricci». Il che pareva oltretutto annunciare, in modo vagamente indecente, ghirlande di secondi, terzi

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Galateo popolare

183650
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, signorina sia che parlino fra loro, sia che parlino a dei terzi. Se dopo essere stato il giovine ammesso come aspirante in una casa, delle ragioni gravi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il saper vivere

185540
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Prenderli in giro davanti a terzi (i bambini hanno raramente umorismo). - Umiliarli raccontando qualche loro marachella davanti a un estraneo. - Parlare

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella buona lana del suo amico Stefanaccio morirono di febbre gialla, dopo due mesi che vi eran giunti, come accade ai due terzi che colà emigrano! E

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187618
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indicazioni che attengono alla buona educazione dei genitori rispetto ai figli, soprattutto in presenza di terzi. A cui si aggiunge naturalmente un

paraletteratura-galateo

Pagina 156

problemi o appunti si discutono in privato, mai davanti a terzi. ✓ Le persone di servizio sono tenute alla discrezione riguardo alle abitudini personali

paraletteratura-galateo

Pagina 165

naturalmente la vostra frase con il proprio nome. Insomma, cercate in tutti i modi di evitare imbarazzanti confessioni di fronte a terzi, a metà frase

paraletteratura-galateo

Pagina 19

si trova nei paraggi - e lo sono tanto più in quanto non ci fanno caso. Allo stesso tempo, anche bisbigliare di fronte a terzi conosciuti non è di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189185
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'«hazmerreir» che non si rende conto di far ridere alle sue spalle, mentre egli avrebbe la pretesa di far ridere gli altri a spese di terzi, in

paraletteratura-galateo

Pagina 322

La gente per bene

191881
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

critiche sopra un abito o una pettinatura, non deve farle presente a terzi per non obbligarla ad arrossire. Una volta sarebbe cascato il mondo se una

paraletteratura-galateo

Pagina 222

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191908
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappelletto. La staffa è lunga quanto i due terzi del piede e alle due parti di essa si fanno i costurini. Per formare il cappelletto si raddoppia su

paraletteratura-galateo

Pagina 113

la quinta parte dell'aria atmosferica, il gas azoto produce lo stesso effetto quando la medesima ne contiene due terzi di più dell'ordiiario ; si

paraletteratura-galateo

Pagina 303

modelli sulla tela - Imbastitura e cucitura - Camicia da uomo ridotta ai due terzi - Mutande - Annotazione 167-182 Ricamo - Esecuzione - Ricamo traforato

paraletteratura-galateo

Pagina V

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gingillarsi, in capo alle settimane e a' mesi, erano opere bell'e finite. Oh se tutte le giovanette sapessero mettere a profitto tutti que' terzi d'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 50

validamente promosso e istituito per meglio di due terzi dalle donne, e da esse ora ottimamente s'indirizza. Pur troppo, per le vorticose vicende della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194277
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprietari dovettero cedere un terzo de' loro beni ai nuovi ospiti, e due terzi altrove. L'incendio della guerra distrusse gli archivi che

paraletteratura-galateo

Pagina 248

foggia di vestire rendeva due terzi della statura delle donne simile ad una botte senza fondo. Le gonne gonfiate da cerchi elastici formavano un

paraletteratura-galateo

Pagina 279

deve superare i due terzi del tempo consacrato alla conversazione; e questa non deve succedere a spese de' doveri e degli affari di maggiore importanza

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazione, di raccomandazione e impostata da terzi per favore, 131. Lettera (disposizione, estetica del testo della), 128, 129. Lettera di uomo a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197034
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagnarsi il pane col sudore della fronte? No, da ciò che i due terzi di malfattori sono analfabeti non si può trarre la conseguenza che il saper leggere e

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cicerone di chi vuol passeggiare solo e libero. Non si deve mai, nè a tavola nè a passeggio, fare discussioni di famiglia, appellandosi ai terzi

paraletteratura-galateo

Pagina 143

terzi, mettersi a parlare dei proprii malanni, sì da obbligarlo a darvi, lì per lì, un consulto gratuito. Non si fa venir altro medico in segreto

paraletteratura-galateo

Pagina 167

. Dunque, chi vuol star strettamente attaccato al galateo, non farà quella visita così alla carlona, ma, fatto interrogare il vicino da terzi

paraletteratura-galateo

Pagina 49