Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tanta

Numero di risultati: 198 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172123
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte, che nessuno ci crede. E hanno tanta ragione di non essere credute che se l'incontro fortunato capita, le vedi raggianti e le senti tosto

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Per essere felici

179458
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutte pietre di buona fortuna, come vedete. Anche l'opale, la pallida gemma che chiude in sè un atomo di tutti i colori e che a taluni fa tanta paura!

paraletteratura-galateo

Pagina 131

suscitano ancora tanta ammirazione e vengono riprodotti con un crescendo di entusiasmo, per gabbare gli inesperti, mentre in realtà vi è tanta scarsezza

paraletteratura-galateo

Pagina 146

un contratto di tanta importanza come il contratto nuziale, devesi presentare con chiarezza e precisione il vero stato finanziario delle due famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 153

profondo inchino chieder loro, tacitamente, il consenso di dire la grande parola. Uso gentile e rispettoso ma adottato raramente, benchè presti tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 163

speranza che uno dei due cedesse. Ad un tratto l'ambasciatore, disperando di poter convincere il duca a non prodigargli tanta eccessività di onore, prese la

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180382
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza allusioni o battutine; -trattiamoli con lo stesso rispetto che giustamente desideriamo per noi, e con tanta buona educazione, indispensabile

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le parti per cercar di scoprire il perché di tanta segretezza. Che cosa si scrive sulle cartoline? C'è chi riesce a scriverci dei mezzi romanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Galateo popolare

183574
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

renderlo forse alla miseria e alla disperazione. Quante fiate ciò accadde senza che la vergogna e l' infamia coprano l' autore di tanta scelleratezza

paraletteratura-galateo

Pagina 39

. Noi non invochiamo tanta severità, ma insistiamo acchè venga coltivato nel popolo il sentimento dell'umanità. Nel nostro libro dell'Agricoltore che

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo ad uso dei giovietti

183796
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare che le occasioni di levarsi a tanta altezza non si offrono con molta frequenza e che pochi sono gli uomini forniti delle doti e dei mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 18

umane contingenze potrebbe un giorno salvare la vita a voi o ad altri. Rispetto ai denti, la cui bellezza e bianchezza è tanta parte dei pregi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

giovani che nel cambiare di veste e d' acconciatura consumano tanta parte del giorno. E poi verrà pur troppo il tempo di una toeletta più minuta e più

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Il saper vivere

187184
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, della perfetta organizzazione, del lago, del sole... ma soprattutto di Lei che ha il dono rarissimo di crearsi intorno tanta armoniosa serenità. Grazie

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La ringrazio, gentile Signora, di avermi accolto con tanta cortesia e mi perdoni se non ho saputo esprimerle, come avrei voluto, la mia gratitudine

paraletteratura-galateo

Pagina 241

a spedirle oggi il suo bellissimo regalo. Siamo confuse e desolate che lei si sia data tanta pena inutilmente: dopo molte riflessioni i ragazzi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Il galateo del campagnuolo

187563
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ed ora stanno lì mangiando il pane a marcio tradimento, consumando quel po' di ben di Dio, che ai genitori costò tanta pena e tanto sudore; sono Iì nè

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Galateo per tutte le occasioni

187716
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggiunto con la funivia, ricordatevi che la spazzatura è vostra. Dunque se non volete riportare indietro tanta immondizia, viaggiate leggeri anche

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188699
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' ora di manifestare allo scrittore il rispetto che si dimostra al droghiere. Se il suo libro desta tanta curiosità, si entra in una libreria e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo

189747
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° Non imitare chi tracanna il vino con tanta avidità

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Dal sucido Ottentotto che passeggia nudo al Capo di Buona Speranza fino al venustissimo ed affettato Ortensio che con tanta attenzione acconciavasi

paraletteratura-galateo

Pagina 126

punta di piede, senza » mover la testa , come se tutto fosse un legno, » con tanta attenzione, che di certo pare che vada » misurando i passi

paraletteratura-galateo

Pagina 72

per condannare il combattimento de'tori, di cui sono si avidi gli Spagnuoli; il combattimento de'galli, a cui assistono con tanta compiacenza

paraletteratura-galateo

Pagina 84

La gente per bene

191565
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorine della mia età. La prospettiva di quella Tota (signorina) che verrebbe ogni sera a vegliare con me, mi rallegrò. Le fanciulle hanno tanta esuberanza

paraletteratura-galateo

Pagina 89

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192108
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il pavimento va commesso a pietruzze, quali bianche, quali giallognole, altre verdi, altre nerastre. Dipinto a chiaro scuro il soppalco, e con tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 216

, inorridito, fa tumulto, tanto che l'esecuzione della sentenza è sospesa. Il re poi, informatone e ammirando tanta virtù, ridiede vita e libertà a

paraletteratura-galateo

Pagina 33

videro mai più grandi onori funebri, quali furono resi alla santa popolana, e in prosa e in poesia si celebrarono le lodi di tanta virtù. Diecisette

paraletteratura-galateo

Pagina 40

, rispettosi ed attenti, dalle sue parole pendevano, e della sua tanta dottrina maravigliavano. Clotilde Tambroni morì nel 1817. Fu di modi cortesissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 67

singolare modestia, perché non mostra neppure di accorgersi delle sue molte cognizioni ; e quando deve farne mostra, reca in ogni suo atto tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 70

male degli uomini? Voi, buone ed ingenue fanciulle, stimerete impossibile in cuore di giovinetta tanta tristizia. Per ventura le Berenici non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 76

pace, e desidera rappattumarsi colla cugina. Ma l'altra non vuol saperne, e grida a tutta gola d'aver ragione. La buona Amalia, stanca di tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Saper vivere. Norme di buona creanza

193582
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovarla sempre ridicola: ella faccia in modo di avere tanta serietà, tanto spirito e tanta disinvoltura, da far loro rimangiare la voglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell' ultima si rigonfiano di tanta superbia, di tanta albagia, che guai a quella maestra delle altre classi, che si periti a dare loro avvertimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 27

d'esporre la scienza solo per approssimazione, con improprietà di linguaggio, e con scambio di cause e di effetti. Aveva nel suo parlare tanta vita, tanta

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ella si compiace degl'inconvenienti della stanchezza, del rumore, del calore, con tanta soddisfazione, con quanta un attore ascolta i gridi e il

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Galateo morale

197832
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principii, recando offesa in parole o in atti alla morale o al Galateo. Non sono più possibili è vero, in mezzo a tanta luce di civiltà ond'e irradiato il

paraletteratura-galateo

Pagina 225

assegnamenti del Sovrano e dei cortigiani, costretto ad alimentare quelle auguste immoralità che furono poi causa di tanta disdetta alla nazione francese, non

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Anacarsi, pur mi trasporta e mi incanta l'armonia dei versi d'Omero». Tanta era la venerazione dei Greci pei loro sommi poeti che perdonavano loro

paraletteratura-galateo

Pagina 311

desideratissimo, lo attendono la nettezza,l'ordine, e quella tanta cosa che sono gli affetti di famiglia; oh costui non mi venga a dire di terrene

paraletteratura-galateo

Pagina 40

baia al forestiere, a cagion di esempio; né ha cosi sovente in bocca la bestemmia, né si ubbriaca con tanta regolarità e disinvoltura, né perde il

paraletteratura-galateo

Pagina 401

spettacolo, una piacevole emozione. Giacché in qual altro modo spiegare un simile contrasto? Come mai tanto interessamento, tanta affezione vengono, a così

paraletteratura-galateo

Pagina 468

) viaggio voi aveste tanta gentilezza da non abbandonarmi solo; e ancora testé foste cortesi di accompagnarmi nella mia prolissa conversazione, fermatevi

paraletteratura-galateo

Pagina 481

contro un assassino, un omicida? Oh ma perdio! se avete tanta riverenza per la materia, perché non l'avrete egualmente pel nome, per la riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 498

non proscioglie dall'osservanza del Galateo. Il nome di amico che viene con tanta leggerezza prodigato non correrebbe così sovente alle labbra, né

paraletteratura-galateo

Pagina 82

persone di servizio, che è origine di tanti comodi di tanta convenienza, di tanta sicurezza alle famiglie. Che se l'amico o il congiunto od altri

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Signorilità

199252
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzamento, nella febbrile vita di tanta gente, che è una corsa (a che cosa?) intrapresa a 300 km. l'ora, diventa un'assoluta mania quella di sbrigare le

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Come presentarmi in società

200194
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorrere con tanta disinvoltura, posandovi solo lo sguardo quant'è necessario, e rivolgendolo invece al pubblico, hanno l'aria di una semplice formalità

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Eva Regina

203991
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espansioni, alle preghiere l'ostinato diniego. Non rinnegherà il suo passato che le diede tanta dolcezza, non tradirà la sua fede postuma. Incederà

paraletteratura-galateo

Pagina 476

difetti l'illustre narratore francese riveste un personaggio di tanta importanza. Certo che il medico delle signore dovrebbe avere dei requisiti

paraletteratura-galateo

Pagina 543

tendere l' anima verso ogni conforto, sia pure il più piccolo e il più lontano. Ognuno di quei semplici fiori può nascondere tanta bontà di profumo e

paraletteratura-galateo

Pagina 679