Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suono

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172101
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più graziose ancora. Se il suono della tua voce ti lusinga assicurandoti che hai detto delle cose buone e gentili e spiritose, pensa che altri suoni

paraletteratura-galateo

Pagina 124

; tutto uno sfoggio di roba elegante e costosa per favorire le posizioni comode, per smorzare il suono dei passi, mitigare la luce, solleticare i sensi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

, che come si piace del bello e delle raffinatezze, ha prepotente bisogno di amabilità e di cortesia. Si piega ed arrende al suono di una voce gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Mantegazza, finestre dell'intelligenza, portassero all'anima fino da allora, l'immagine del bello, l'armonia del suono giusto e dolce. I parenti dunque, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 442

dei premi nelle scuole comunali e nelle scuole serali. Al suono della Banda, il sindaco della città conferisce la medaglia al valor civile a chi l'ha

paraletteratura-galateo

Pagina 453

dell'educazione soave, che attrae e lusinga il fanciullo col suono di parole gentili, e ne ammansisce la resistenza senza assopirne la volontà. Fortunati

paraletteratura-galateo

Pagina 67

dell'imitazione, ripete il suono di qualche vocale!»

paraletteratura-galateo

Pagina 72

mattino, nella semiluce che spandeva la lampada dell'altare maggiore, e il freddo e il suono di quella prima ora della giornata. Ricordo le lunghe prediche

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il Galateo

180935
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lecito mettere il nome dell'avo al secondo posto, dove sarà ignorato da tutti, e al primo un altro di più piacevole suono. E se ci sono due nonne

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il tesoro

182010
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asprezza di suono, si scioglie, sicchè il suono stesso diventa parola. Finalmente il bimbo può discendere dal grembo materno e posare per la prima

paraletteratura-galateo

Pagina 643

L'angelo in famiglia

182959
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva avere che la vita di un fiore, e com'essa sarebbe passata; ma il buon Dio mi suonò dentro una confortevole voce che incalzandomi ripeteva : - La

paraletteratura-galateo

Pagina 553

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suono. Tieni a mente i nomi delle persone e non scilinguare e balbutire lungo tempo per rinvenire una parola; e mentre sbadigli, non continuare il

paraletteratura-galateo

Pagina 106

dei fiori, col buon gusto degli arredi, col suono della musica, colla vivacità della danza. Quanto al vestire, per l'uomo è un bel circa, dirò col

paraletteratura-galateo

Pagina 122

' uomo o la donna che sa di musica sia compiacente e s' arrenda subito al desiderio generale della brigata, ricreandola col canto o col suono. Ma se la

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palchi siano brevi, e non se ne abusi: al suono del campanello che indica la ripresa dello spettacolo, ognuno deve tornare al suo posto, salvo che

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in venerdì; e il suono delle campane,e mille ubbie; che ritardano non pochi lavori, e fanno perdere i momenti più preziosi. Nè raro avviene che si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

figliuole, facendogli sentire il suono delle mille lire, che portavano in dote. Ma Gian Matteo, quando ne chiese la mano, le disse: chi pigliò le difese di

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo per tutte le occasioni

187690
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cime. Se trovate qualcuno in difficoltà, mettetegli a disposizione i vostri mezzi (telefonino, eventuali appoggi, medicazioni, acqua). I rifugi suono

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si racconta che i delfini quando sono catturati dai pescatori versino lacrime e lancino un suono lamentoso e supplichevole. Si attribuisce loro una

paraletteratura-galateo

Pagina 271

lascia solchi monotoni nella coscienza del marito, e le parole importanti, quando arriveranno, continueranno a dare il medesimo suono, senza imprimere

paraletteratura-galateo

Pagina 316

Habdullah significa « grazie al Cielo ». Quando, dopo il pranzo e nelle pause fra una portata e l'altra sfugge dalla bocca di un arabo un certo suono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

il suono ne esce impuro. Il massimo maestro di eleganza, Lord Brummel, che - come tutti sanno, e mi vergogno quasi a ripeterlo - faceva portare gli

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Nuovo galateo

189704
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2.° A Roma, allorché portavasi in tavola un pesce o qualche uccello raro, lo precedeva il suono de' flauti, e i commensali con battimenti di mani

paraletteratura-galateo

Pagina 117

suono dell'arpa gli attestava l allegrezza che la sua presenza diffondeva in tutta la famiglia; ed un pranzo sontuoso, quale lo permettevano le facoltà

paraletteratura-galateo

Pagina 284

d'idee proprie. Ritoccherò questo argomento nel terzo libro. d) Siccome la ripetizione dello stesso suono, benché piacevole, fa nascere la noia, così

paraletteratura-galateo

Pagina 79

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190931
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si emette un suono roboante che noi italiani consideriamo altamente sconveniente. Ma altre di buona educazione valgono ovunque». Così come a Malta è

paraletteratura-galateo

Pagina 130

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192080
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; tuttavia si dovrà dare la preferenza al caffè i cui grani sieno asciuttissimi e mandino come un suono sonoro, durino sotto la pressione dei denti

paraletteratura-galateo

Pagina 246

ripeterebbe in un suono concorde e solenne: - « Noi siamo creature di Dio ». Che se ogni cosa egli l'ha operata per sé medesimo, l'intero universo altro

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Tutti amano la Fiorenza. L'anima sua affettuosa si manifesta nei suoi modi ingenui e sinceri, nelle parole piene di grazia, nel suono medesimo della

paraletteratura-galateo

Pagina 73

il cerume alla presenza delle persone, e quelle che graffiano vetri o fregano ferri od altre cose aspre che possano rendere quel suono da far altri

paraletteratura-galateo

Pagina 84

finalmente masticando procura di non rendere quel suono che fanno i cani, i porci o simili mangiando, imperciocchè son tutti questi brutti mendi.

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193743
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'imponeva di declamare qualche poesia; porgeva così bene, che era un amore a sentirla. Il verso sul suo labbro non era un suono comechè sia, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 103

uscite dal cenciaiuolo; non son più che ombre; eppure non sì tosto l'orchestra dà ne' suoni, e giù a ballare; come l'ubbriaco che s'anima al suono de

paraletteratura-galateo

Pagina 109

di seta; quindi pizzicando il filo ne veniva fuori un suono lontano, indistinto; e tutto questo di soppiatto in modo che si sentiva il rumore, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 29

; movenze dolci e disinvolte; un suono di voce argentino, limpido, soave, insinuante. Vederla in un crocchio di amiche e tosto non distinguerla tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 4

scrittore; lento e piano nel tenero, fiero e concitato nell'azione, nella forma dialogica variando in certo qual modo il suono della voce per ritrarre i

paraletteratura-galateo

Pagina 42

insomma per cui, tocca una leva, scatta un suono; quindi ogni suo studio era volto a dar agilità alla mano, spigliatezza alle dita per picchiare rapidamente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Nuovo galateo. Tomo II

194503
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri atteggiati a sprezzo o sbadigliano; essi provano quell'ingrata sensazione che prova chi attento al dolce suono dell'arpa, viene

paraletteratura-galateo

Pagina 101

arlecchino: nè l'uomo di gusto confonde il suono delicato dell'arpe col fracasso assordante delle campane. L'uomo diviene buffone allorché induce gli

paraletteratura-galateo

Pagina 164

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da disturbare col frastuono delle monete la meditazione dei preganti e coprir la voce degli oratori. E un po' di moderazione parimente nel suono delle

paraletteratura-galateo

Pagina 119

eccitato a compiere dalla influenza esercitata sulle sue fibre, sul suo cuore dal suono e dal canto? Sofocle, Tirteo, Dante, Camoens, Koerner, Mameli

paraletteratura-galateo

Pagina 312

ascoltato impassibile, mi si volse dicendo: - Ma questo è molto ben scritto! — Mai musica di Bellini o di Rossini, mi suonò all'orecchio più dolce di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 329

incomposte che in isconcia guisa si urtano, si assaltano.Il suono mi colpisce di villane parole, di brutali ingiurie... Oh Dio! in quella famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Scrive un autore che: «siccome la limpidezza dà segno che un'acqua è salubre, così nel suono della voce e negli occhi e negli atti della persona

paraletteratura-galateo

Pagina 439

tutto un fremito vi invade, voi palpitate, voi gemete colla voce, col suono dell'artista che per voi allora scompare, come scompare quel mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 463

cuore che non un dorato appartamento in cui il sudiciume e la scompostezza, si riflettano negli ampi specchi che adornano le pareti: «Il più lieve suono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

! questo solo nome esprime tale un complesso di dolori e di sacrifizi che ben tristo può dirsi quel figlio il quale non sente al suono di quella soave

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Come presentarmi in società

200179
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saccenteria e la presunzione sarebbero intollerabili. Richiesta di dar prova della sua abilità nel canto o nel suono, la signorina consenta senza farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 127

fazzoletti, tutti si levano in piedi. Così pure al suono di inni patriottici. E son quelli, bisogna pur dirlo, i momenti in cui l'animo esulta ancor più

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Eva Regina

203284
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanza comune; come basta per svegliare dal sonno e troncare il più paradisiaco dei sogni il minimo tocco, un leggerissimo suono. Una lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 129