Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stampa

Numero di risultati: 57 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172960
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la buona nuova. Pare che anche da noi cominci l'uso, come in Germania e in altri luoghi, di annunciare la promessa con un biglietto in stampa. Ne ho

paraletteratura-galateo

Pagina 225

portare la confusione nelle tipografie; di non troppo abusare della tolleranza e della pazienza di chi stampa le cose sue; di non obbligare a rifare le

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Fra tutte le feste solenni, quella che torna più cara, che stampa nell'anima più soavi ricordi, è per certo il Natale. Non si può pensare al Natale

paraletteratura-galateo

Pagina 448

impressioni e nel cervello gli si stampa la rappresentazione delle persone che gli stanno intorno e lo accarezzano, e degli oggetti che lo colpiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della pubblica stampa; sulle cantonate del paese, e sui muri bianchi delle case si alternavano i viva e i muoia sgorbiati col carbone. Le quali cose

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Le belle maniere

179913
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LIBRERIA EDITRICE INTERN. BUONA STAMPA Corso Regina Margherita, 174 - 176 FRANCESCA FIORENTINA "Cercando la via. . . " libro di educazione e di

paraletteratura-galateo

Pagina 283

offerto in abbondanza dagli usi, dagli esempi, dalle leggi, dalla stampa. E' semplice come loro l'idea delle nostre nonne, che la cultura - la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180758
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nella riga sottostante, dalla qualifica aziendale (addetto stampa, capo ufficio vendite ecc.); -che non ci siano allegati pesanti (eventualmente da

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il Galateo

181237
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di maggiori variazioni e proliferazioni: il cinema («hai visto l'ultimo film di Coso, sì, come si chiama?»), i giornali («povera libertà di stampa

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Il tesoro

181814
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non tutte le sale da ballo godono di una buona stampa, e cioè non tutte sono adatte a chi tiene veramente al proprio decoro. Si sa che il ballo è

paraletteratura-galateo

Pagina 547

vi ha guidato; alle sete morbide, ai gingilli graziosi... Ammenochè non vi sembri che un quadro, una stampa, un libro siano di maggior gradimento ai

paraletteratura-galateo

Pagina 613

L'angelo in famiglia

182131
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offrivi non ancora affidato alla stampa. Era certamente a desiderarsi che le fanciulle levate dal Collegio e tosto trasportate a diverso sistema di

paraletteratura-galateo

Pagina I

diede alla stampa altre opere favorevolmente accolte, prende in questa ad indicare ed appianare le difficoltà e i pericoli che s'affacciano alla

paraletteratura-galateo

Pagina VII

Galateo popolare

183569
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratellanza, di civiltà, della libertà di stampa vogliamo dire: operando diversamente tu puoi, anche senza volerlo nuocere ed offendere la cosa più cara e

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185184
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

treno con un vestito di mussolina bianca, non si lamenti se qualcuno inavvertitamente le stampa sulle maniche o sulla sottana cinque ditate nere: la

paraletteratura-galateo

Pagina 152

d'una certa importanza, si faranno per iscritto e magari a stampa; se si tratta di cosa intima, basterà farli a voce. Di ritorno dalla cerimonia religiosa

paraletteratura-galateo

Pagina 220

, se l'occasione si presenta. Se si tratta di molti inviti, si potranno fare a stampa, su cartoncini semplici ma eleganti. L'invito, l'abbiamo già detto

paraletteratura-galateo

Pagina 313

cortesi. Le partecipazioni, gl'inviti a pranzi, a balli, a ricevimenti, ecc. si facciano sempre stampare su cartoncino. Per tal genere di stampa ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Il saper vivere

185548
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rilegati), oggetti da scrittoio, da salotto, ecc. A un sacerdote si può regalare qualche bella stampa incorniciata. Un libro, non necessariamente di soggetto

paraletteratura-galateo

Pagina 208

orologio da polso, un libro sacro, una stampa religiosa. Altri doni da suggerire agli amici: libri di soggetto religioso (I fioretti di San Francesco, una

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo per tutte le occasioni

187725
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sportivissime e vi sono state donate un paio di decolletée dal tacco sottilissimo, oppure avete ricevuto un'inquietante stampa di Picasso quando voi da

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188120
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Proprietà Letteraria DELL'EDITORE FELICE PAGGI 1328.- Firenze, Tip. dell'Arte della Stampa, Via Pandolfini, 14. - 1879

paraletteratura-galateo

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188853
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stampa contro questi encomiabili missionari. Ma ciò che manca e mi pare di prima necessità è una scuola che insegni la difficile arte di tacere. La

paraletteratura-galateo

Pagina 143

a fondo storico (le amanti dei Re di Francia, Napoleone e la sentinella, gli errori di stampa un po' lubrichi, le papere delle attrici famose) fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 157

; ma nella lettera scritta a mano va chiarita da un bollo che non lasci incertezze o dall'intestazione a stampa. San Paolo faceva scrivere dai

paraletteratura-galateo

Pagina 19

di punti interrogativi ed esclamativi, di correzioni di date e di errori di stampa. Il margine dei libri è per certi lettori come il terreno

paraletteratura-galateo

Pagina 243

portava via per ricordo. Il menu a stampa si trova ancora nei banchetti ufficiali, dove l'organizzatore (qualche volta il festeggiato stesso è andato a

paraletteratura-galateo

Pagina 42

«galas» di beneficenza si stampa che è «desiderabile» l'abito da sera. Questo avvertimento in forma attenuata riesce più efficace che un divieto o

paraletteratura-galateo

Pagina 69

libro contiene carta, inchiostro e lavoro di stampa, rilegatura, spese generali, utili dell'editore, dell'autore, del libraio, della ferrovia, della

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Nuovo galateo

190183
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'esempio di Speusippo, giacché in quella sua stampa della scuola, dove fu simboleggiato tutto ciò che é necessario ad apprendersi dal pittore perché e

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non in forza della legge, e nelle forme ch'essa prescrive. Art. 28. La stampa sarà libera, ma una legge ne reprime gli abusi. Tuttavia le bibbie, i

paraletteratura-galateo

Pagina 102

fare le leggi sulla Stampa, sulle Elezioni, sulla Milizia comunale, e sul riordinamento del Consiglio di Stato. Sino alla pubblicazione della legge

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

epoche o non esistevano giornali o ne era ristrettissimo il numero, e non lasciavasi eccessiva libertà alla stampa, perciò si scorge che il fanatismo

paraletteratura-galateo

Pagina 270

alla divozione, ma alla curiosità, all'amoreggiamento ad alla corruzione de' costumi: sono queste le parole del cardinale Stampa, arcivescovo di Milano

paraletteratura-galateo

Pagina 274

della stampa altissimo era il prezzo de' libri, come tutti sanno; nacquero così le conversazioni letterarie od accademie, le quali da principi illustri

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197345
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

terreno; e che la stampa dei medesimi è a tutto detrimento della carte che li riceve e a tutto beneficio delle tarme roditrici.

paraletteratura-galateo

Pagina 324

retto, del giusto e dell'onesto? D'AZEGLIO — Lettera agli elettori. Gli abusi della stampa si dovrebbero correggere non tanto dal lato politico, quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 333

quanto risollevato nelle polemiche fra i partigiani e gli avversari della stampa periodica, non sarà inutile raccomandarsi alle opinioni dei vecchi e dei

paraletteratura-galateo

Pagina 333

La stampa e in ispecie il giornalismo fu denominato, per significarne la sterminata potenza, il quarto potere dello Stato. Infatti, l'istruzione è

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Non parlo della stampa cortigiana. Ripugna alla civiltà, ripugna al moral sentimento il veder proclamarsi a maestri e propugnatori di queste sante

paraletteratura-galateo

Pagina 348

ordini diversi dell'italiana famiglia». Alla stampa braveggiante, partigiana, bacchettona si opponga da coraggiosi, da morali scrittori la stampa

paraletteratura-galateo

Pagina 354

partigiani, o fanatici oratori che trattate con rabbioso sarcasmo dalla tribuna della stampa, da quella dei tempii le memorie di quei generosi a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 497

proprietario coll'appoggio di una stampa pettegola che pretende per sé la licenza e agli altri vorrebbe negare perfino la libertà? E a color che prendono in

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco all'età della ragione. La rosea e fragile creaturina che stampa i primi suoi passi sulla terra s'immagina proprio sul serio di prender possesso

paraletteratura-galateo

spilla, un paio di gemelli ecc. non mai con un altro anello. Usano in certi luoghi partecipar il fidanzamento con annunci a stampa. Comunque esso si

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200636
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al ricevimento), il modo migliore per non commettere errori è quello di non badare a spese dando la preferenza alla carta e alla stampa migliore. La

paraletteratura-galateo

Pagina 245

di visita è sempre bianco, opaco, mai trasparente, con caratteri litografati (più eleganti di quelli a stampa comune) e possibilmente in corsivo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

un certo riguardo o a un superiore, mandate la riproduzione di una stampa o di un'immagine sacra; a un amico intimo potrete mandare un disegno

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mortificazione possibile: quella di vedersi respinta la lettera o la stampa multata. Sono i piccoli fatti quelli che provano la buona educazione: essi sono la

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

203741
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riccamente illustrata e udirsi dire mentre passano : « È la signora o la signorina tale, una scrittrice, stampa dei libri ». E qualche anima buona che non

paraletteratura-galateo

Pagina 367