Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessanta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe file di cinquanta o sessanta, l’uno dietro l’altro tenendosi le mani sulle spalle, con un naso finto in viso, s’eran posti a saltare in mezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 50

grazia di una lira e cinquanta centesimi! Dunque noi vogliamo una lira a sessanta centesimi, e nove ore solo di lavoro al giorno, come si pratica nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180706
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con il pennino, le figurine degli anni Sessanta, i vecchi dischi in vinile che possiamo trovare a pochi euro sui mercatini dell'usato saranno

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Il tesoro

181916
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avesse cucito con le sue mani, almeno sessanta camicie e trenta paia di lenzuola. Il giovane che ama una ragazza, cercherà con tutte le sue forze di

paraletteratura-galateo

Pagina 597

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno infine dell'anno millequattrocento e sessanta ore, le quali formano cento e dodici giorni in ragione di tredici ore, com'eran quelli che si

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

186565
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

villeggiatura sottopone la sua ragazza a un lucido, spassionato esame. Ha le gambe stortine? Alta un metro e sessanta pesa ottanta chili? Montagna e gonne a

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Il galateo del campagnuolo

187381
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generale i campagnuoli mostrano sempre di avere più anni di quel che sia in realtà, a quarant'anni ne dimostrano sessanta, e questo s'ha ad attribuire

paraletteratura-galateo

Pagina 12

. Dico cento venticinque milioni ottocento sessanta mila lire all'anno. E sì che qui non contiamo lo stipendio de' giudici, de' magistrati, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo per tutte le occasioni

187840
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costume" peggio di una legge dello stato, è stato scardinato nelle regole e nei modi dopo la rivoluzione degli anni Sessanta, non senza lasciare parecchio

paraletteratura-galateo

Pagina 122

diamante per i sessanta (premio alla resistenza). Facile intuire il tipo di regalo indicato a ogni ricorrenza. Per i festeggiamenti, niente

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Probabilmente i quindici minuti di celebrità previsti negli anni Sessanta da Andy Warhol per tutti sono stati fraintesi. Se le celebrità pullulano

paraletteratura-galateo

Pagina 236

il locale tirando palline di pane. Tra il rigore austroungarico di fine Ottocento e l'anarchia ribelle dei magici Sessanta, cercate di contenere le

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189035
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

5.000 lettere infocate a Nadeja von Meck. Napoleone scriveva a Giuseppina una lettera il giorno (ma non oltrepassava le sessanta od ottanta parole

paraletteratura-galateo

Pagina 242

morire. Ma il decorso della vecchiaia è uguale per tutti. Per essere un vecchio presentabile al disopra dei sessanta, basta cominciare a non assumere

paraletteratura-galateo

Pagina 243

stelle, da dar fondo alla Via Lattea e agli altri sessanta milioni di Galassie fino a oggi conosciute. Ogni tre versi si accende una stella. Allora voi

paraletteratura-galateo

Pagina 80

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190600
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene a basket» a un nepalese, alto un metro e sessanta. Ancora. Ricordo benissimo l'arroganza con cui una conoscente si rivolse a una bella cameriera

paraletteratura-galateo

Pagina 103

rispettare gli spazi. Qui accenniamo solo al fatto che ogni persona dovrebbe avere circa sessanta centimetri a disposizione per mangiare in maniera

paraletteratura-galateo

Pagina 46

zoologo di fama mondiale, Desmond Morris (il suo La scimmia nuda, negli anni Sessanta, fu uno dei grandi successi editoriali scientifici nel mondo), con le

paraletteratura-galateo

Pagina 55

La gente per bene

191660
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il numero di persone che posono stare alla tavola, a tutt'agio con uno spazio non minore ai sessanta e non maggiore di settanta centimetri per

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192540
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della più bella qualità, per esempio tre chilogrammi, e nel mezzo si faccia un foro per introdurvi sessanta grammi di lievito. Si stempera quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Saper vivere. Norme di buona creanza

192917
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abbondantissimo, solidissimo, pesantissimo corredo, sessanta camicie da giorno, sessanta da notte, dodici dozzine di paia di calze, eccetera

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Signorilità

198193
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medesimo. Era «vox clamantis in deserto». Morirne sì, ma avere la cintura di sessanta centimetri... questo mai! I colli altissimi, stretti fino alla

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettere bei candelabri con candele di cera. Questione di gusti. La tavola ampia, in modo che ognuno disponga almeno di sessanta centimetri di spazio, sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, stimandolo un debito di cortesia... e si trovarono poi obbligate Galateo della Borghesia. - 10. a sborsare sessanta lire! Bisogna avvertire e non farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 143

ai sessanta non va mai sola a far visita ad un uomo, fosse vecchio o malato; se è giovine, prenda seco qualche signora attempata anche per recarsi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 160

li predisporrà a trovar che i quindici minuti della visita ne son durati sessanta e sopratutto non devono mai accennare, nè con segni nè con mezze

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Eva Regina

203912
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come a quelle di sessanta: l'audizione d'una musica squisita, la lettura di un libro suggestivo, l'apprendere cognizioni nuove, lo studio di costumi

paraletteratura-galateo

Pagina 436

quaranta ai sessanta. Questo periodo suole chiamarsi « età di ritorno » per significare che accade in esso quasi un rifiorimento. Così nella natura, in

paraletteratura-galateo

Pagina 576