Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segni

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172068
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- mi diceva un gentiluomo al di là degli ottant'anni - è di vedersi fatti segni di attenzioni e circondati da premure gentili dalle persone di garbo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

, manco a dirlo, non scambierà segni con persone della platea o con amiche che fossero in altri palchi, a meno che non si trattasse di parenti o amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 321

Per essere felici

179754
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se ne trova sempre. Gli uomini, invece, possono mettersi subito i segni principali del lutto; bordo al cappello, cravatta e guanti neri, e ove non

paraletteratura-galateo

Pagina 275

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180694
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottolineare i segni del tempo...

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zitto. Chi gioca non dia segni di impazienza se qualcuno si ferma vicino al tavolo («mi mena gramo») o se il gruppo dei non giocanti, conversando

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo popolare

183584
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prender parte troppo viva e palese per un'attrice, dando segni di approvazione, anche contro la maggioranza, che non approva, è mancanza di galateo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 44

della nostra visita. Conversando sarà nostra cura mostrarci educati e gentili: mentre altri parla, dobbiamo astenerci da segni d'impazienza e di tedio

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184900
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segni che gli anni portano seco, e che non sono nè colpevoli nè indecorosi: è una questione di dignità e di buon gusto. Rifletta anche - ed è una

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il saper vivere

186940
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sulla tavola, senza piegarlo, badando che i segni di rossetto non siano in evidenza. E infine, se uscendo dal ristorante gratificherà chi l'ha servita

paraletteratura-galateo

Pagina 145

attenti! Non sempre questi segni di deferenza vengono graditi. Potrebbe darsi che l'anziano signore ci tenesse ancora a fare il galante. Una ragazza

paraletteratura-galateo

Pagina 182

dette, eppure in nessun Paese quanto in questo nostro (che si vanta di esser depositario delle più antiche tradizioni di civiltà) abbondano i segni

paraletteratura-galateo

Pagina 205

Galateo per tutte le occasioni

188114
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ASCENDENTI, LA SINTONIA CON GLI ALTRI SEGNI Auguri e parole per ogni occasione Sabrina Carollo Galateo per tutte le occasioni Leda Ballinari Il libro

paraletteratura-galateo

Pagina 254

stanchezza vi sta assalendo, non è concesso mostrare segni di cedimento agli invitati, per accelerarne l'uscita di casa.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

, ascoltatela con attenzione senza mostrare segni di noia. Se proprio non è di vostro gradimento lasciate il gruppo e uscite. ✓ Anche se siete professori in

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189216
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo detestabile personaggio si riconosce, anche a distanza, da certi segni inconfondibili. Se vi scrive, vi manda la lettera raccomandata espresso

paraletteratura-galateo

Pagina 277

intruso, reca i segni dei maltrattamenti subìti. Ai tempi dell'illuminazione a candela i libri di chi non li amava recavano sulla copertina una

paraletteratura-galateo

Pagina 333

Nuovo galateo

189999
Melchiorre Gioja 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostra speciale bisogno di vendere. Ora in generale s' abbassa il prezzo delle cose tutte a misura che il bisogno di vendere a più palesi segni si mostra

paraletteratura-galateo

Pagina 130

moda non sono dunque segni di corruzione, come non sono segni di virtù i cenci della rozzezza;

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Questa condotta ci fa perdere da una banda ciò che crediamo guadagnare dall'altra ; giacché i segni di stima e d'amicizia che ottengono da noi i

paraletteratura-galateo

Pagina 181

, l'inopportunità d'una visita si conosce a manifesti segni; giacché, in onta di tutti gli sforzi, allegrezza simulata è diversa dall' allegrezza reale; allorché

paraletteratura-galateo

Pagina 192

infelice se non per propria colpa ». 7.° E cosa inurbana il comparire con segni di prosperità avanti le persone profondamente afflitte, parlar loro di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

. Un padre darà segni di preferenza a'suoi figli, non perché l'uno è nato prima e l'altro dopo, non perchè l'uno ha gambe diritte e l'altro storte, non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Sapete perchè non ottenete obbedienza ? Perché avete spezzata la molla del rispetto. Vi sono dei segni, degli atti, delle maniere, delle attitudini

paraletteratura-galateo

Pagina 217

danno segni di credere che sia cosa molto difficile il fare la riverenza, giacché screditano ad ogni istante la fanciulla che non la fa. Prima che sia

paraletteratura-galateo

Pagina 219

sulla sponda del mare, va raccontando i pericoli che incorse, i mezzi con cui si salvò, quali venti gli furono favorevoli, quali contrari, i segni che

paraletteratura-galateo

Pagina 224

segreti ch'egli vi confidò, né porrete segni a' vostri motteggi le debolezze che in lui scopriste; ma direte piuttosto tra voi stesso: Non sono stato

paraletteratura-galateo

Pagina 235

due piedi, non perdonare i primi falli, pretendere perfezione in gente non educata, sono segni infallibili d'animo orgoglioso o villano; perciò gli

paraletteratura-galateo

Pagina 244

.° Rendendo necessari alcuni atti che sipotrebbero risparmiare. Riconoscerete dunque gli uomini inurbani ai seguenti segni: In un cocchio da viaggio vi

paraletteratura-galateo

Pagina 39

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sono risultate ancora più perspicaci le donne con figli, più abituate a decifrare il linguaggio dei segni. Non a caso i dirigenti d'azienda sanno che

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192811
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che comincia a dileguare , il mercurio o lo spirito di vino si restringe o si abbassa : e lì nel punto ove allora quelle sostanze si fermano si segni

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Nuovo galateo. Tomo II

195159
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La vendita della giustizia e l'abuso de' giuramenti, che giunsero per l'addietro ad un segno quasi incredibile, non sono certamente segni d'integro

paraletteratura-galateo

Pagina 242

le tue parole saranno segni della sensazione piacevole che ti arreca chi viene a visitarti; o quando la stima, l'affezione, la riconoscenza ti

paraletteratura-galateo

Pagina 286

fisonomie sensibili senza riguardo al sesso. - E quali sono i segni fisionomici che caratterizzano la sensibilità? - Qui cominciò un discorso che

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo morale

196291
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

talvolta, di comprometterla, giacché la mormorazione in teatro è, si può dire, di casa: il corrispondere con parole, con segni da un lato all'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 122

loro inferiori e dipendenti, saremmo costretti a riconoscere che in una gran parte di queste persone fanno difetto pur troppo i segni della gentilezza: e

paraletteratura-galateo

Pagina 25

mancanza di quei segni caratteristici che denotano la vera signoria. E così d'un uomo a pochi danari, ma onesto, che tratta bene con tutti, che parla

paraletteratura-galateo

Pagina 26

grossolano vestire o colla mancanza d'attenzione, e qualche volta colla loro stessa fisionomia ogni qualvolta avvenga di notarvi uno di quei segni

paraletteratura-galateo

Pagina 260

, un complesso artificiale di segni esteriori a cui dareste piuttosto il nome di caricatura. No,la civiltà non consiste nella pratica di certe cortesie

paraletteratura-galateo

Pagina 27

di persone. I modi colla servitù non sono per certo da confondersi con quei segni di ossequio che dimostriamo verso i superiori, né con quella

paraletteratura-galateo

Pagina 402

coi segni del volto e coll'attitudine della persona che si prende parte all'altrui discorso.

paraletteratura-galateo

Pagina 435

frutta e talvolta eziandio di carne, di vino, di liquori onde regalarne i ricoverati che accolgono questi funesti donativi coi segni della più viva

paraletteratura-galateo

Pagina 472

Signorilità

198997
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo minerale nell'organismo), ai segni bianchi che vi si scorgono e tutto ciò non può essere rilevato dal medico, quando l'unghia è trattata con lo

paraletteratura-galateo

Pagina 103

ancora ripresa finchè il paziente dà segni che la respirazione naturale è ritornata.

paraletteratura-galateo

Pagina 312

, ringraziare, e non bisognava mostrare al pubblico quei segni di debolezza femminile... Una regina deve essere di più di una semplice donna... Come fare

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200653
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

treno. Aspettate il vostro turno con calma, senza sbuffare, senza dare segni di impazienza. Se una persona impiega più tempo del previsto davanti a uno

paraletteratura-galateo

Pagina 105

spalle, è veramente da vili. Se, padroni di casa, vi accorgete che un ospite se ne sta in disparte e manifesta chiaramente i segni della timidezza, cercate

paraletteratura-galateo

Pagina 360

. Molto meno giustificabile è un accento volutamente snob: le "r" alla francese e le "s" da bleso non sono segni di distinzione. Se poi sono difetti

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Eva Regina

203922
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi furono dalla parte colpevole franche confessioni della mancanza con preghiera di indulgenza, e segni d' un pentimento sincero. Cedere, mai! E col

paraletteratura-galateo

Pagina 131

poco danaro ed egli fece una dote a me pure. Era invero un grande amore il suo. Commossa da tanti segni di affetto infine risposi di sì. Seduta stante

paraletteratura-galateo

Pagina 423

non aver concesso la grazia chiesta fervorosamente da una implorante, fu da questa battuto fino a serbarne i segni sullo stucco che lo rivestiva e poi

paraletteratura-galateo

Pagina 441