Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scritta

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172610
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affettata. La lettera deve essere scritta con calligrafia nitida e chiara. La signora, più tosto che all'eleganza dei caratteri, deve badare alla loro

paraletteratura-galateo

Pagina 297

Per essere felici

179657
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succedano scambi od errori. In un pranzo di cerimonia, la lista delle vivande è scritta con elegante calligrafia sopra cartoncini bianchi, filettati in

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le belle maniere

180059
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

finire. Mi chiamano a colazione. . . " Di chi è questa lettera? Mah! Ti par tua, Carlotta? Tua, Giulia? Che ne dici, Emilia? L'hai scritta tu? Eh, può

paraletteratura-galateo

Pagina 163

. CHE lunga lettera m'hai scritta! E quanto pepe ci hai sparso! Ci ho sentito, dentro, tutta l'impetuosa vivacità dello sfogo; ma te lo perdono per la

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180784
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Mario e Maria Bianchi e figli» oppure «Mario, Maria, Mariella e Mariolino Bianchi». Sulla busta, sempre scritta a mano, si omettono titoli accademici e

paraletteratura-galateo

Pagina 116

»: comportiamoci come se la scritta ci fosse tuttora.

paraletteratura-galateo

Pagina 22

chi legge a incontrarci di persona. Deve essere scritta a computer - ma con data, intestazione (Egregio Dott. Rossi, RGC srl), saluti e firma a mano

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Il Galateo

181710
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza personale). Non fumate dove sta scritto «Vietato fumare»: non si tratta, come alcuni sembrano pensare, di una scritta puramente ornamentale

paraletteratura-galateo

Pagina 132

galateo, per le quali una lettera scritta a macchina equivale a una mancanza di riguardo. Per conto mio è assai più irriguardosa una lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 238

spedirete un'altra, un ben calibrato saggio di «dignitosa ironia» e non quell'escandescenza scritta che poi vi costringerebbe forse a scrivere di nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 242

conoscenza mise in anticamera un quadro con la scritta Saluti brevi: non imitatelo (se è una battuta è fiacca, se è un ordine è scortese) ma ricordatevene.

paraletteratura-galateo

Pagina 56

campanellini d'argento, stelline d'oro, piogge di fiori azzurri e angioletti con la tromba, campeggiava una scritta svolazzante e tornita: «È

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Il tesoro

181928
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

candide rose; al centro si assidono gli sposi; i genitori al posto d'onore di qua e di là della coppia. La lista porterà la scritta « Nozze X. Y

paraletteratura-galateo

Pagina 603

scritta di getto, tanto meglio una lettera rivelerà il carattere di chi ha saputo tradurre in poche linee il suo pensiero. La cortesia obbliga sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 660

L'angelo in famiglia

183099
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Dio o scritta sulle tavole del monte Sinai, o scritta sulle tavole del cuore umano, e questo ci spiega come taluni senza avere la grande ventura di

paraletteratura-galateo

Pagina 655

Galateo popolare

183527
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagina di galateo, scritta appositamente per voi. Non nacquero esse dai vostri genitori, non furono allevate con voi, non portano il vostro nome, non

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di riguardo. Conosco delle persone nervose che quando ricevono una cartolina o una lettera scritta così la buttano nel cestino senza leggerla

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Una persona dabbene non si vale mai d'una lettera privata per creare a chi l'ha scritta danni o imbarazzi; un atto così indegno non ha scusa, per

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Il saper vivere

185659
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le partecipazioni personali non sono più in uso. È preferibile l'annuncio necrologico su uno o più quotidiani, completato eventualmente dalla scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 218

nascita (ma non prima di aver ricevuto la partecipazione scritta degli interessati). Se si tratta di semplici conoscenze, un telegramma è sufficiente

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Le lettere di presentazione non vengono chiuse. Però, la persona per cui la lettera è stata scritta chiuderà la busta davanti a chi gliela consegna

paraletteratura-galateo

Pagina 244

I fidanzamenti prolungati sono sconsigliabili: logorano i nervi a tutti, la sposa deperisce, lo sposo si fa irrequieto, le madri portano scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo per tutte le occasioni

187749
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona per la cura del vostro tesoro mentre siete al lavoro, le regole sono le stesse. un cucchiaino con la scritta "Basta un poco di zucchero

paraletteratura-galateo

Pagina 168

sviluppato innumerevoli strumenti per entrare in connessione con il prossimo. La visita è il più antico, immediato e facile. La parola scritta segue a ruota

paraletteratura-galateo

Pagina 30

presentazione scritta, utile in mille situazioni differenti, oltre naturalmente a quella "da ufficio": dal mandare fiori (non alla propria amata, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188728
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provocherete per parte dello scocciatore la domanda telefonica o scritta «se non l'avete ricevuta». Intanto arriveranno tutti gli altri messaggi, con gli

paraletteratura-galateo

Pagina 103

motivo di essere scritta. Colui che ha qualche cosa da dire, lo dice. Lo stile epistolare non dovrebbe esistere, oggi che il «non saper come occupare il

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

190109
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con doppia attenzione una lettera » scritta con attenzione. Egli aggiunge la stima all'amicizia; » e una lettera trascurata sovente la intiepidisce

paraletteratura-galateo

Pagina 205

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192800
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parola di senso profondo è l'universo. E tu l'avrai letta, sentita, scritta più volte, senza forse che il tuo pensiero ne ponderasse l'arcano valore

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Saper vivere. Norme di buona creanza

192852
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meccanico, in fotocopia, in disco o in altro modo, compresi cinema, radio, televisione, senza autorizzazione scritta dall'Editore. Le fotocopie per uso

paraletteratura-galateo

nota, nella scritta nuziale, dove s'inserisce anche il valore e la nota dei gioielli che porta la sposa e che sono suoi.

paraletteratura-galateo

Pagina 27

nuziale, se si segue questo costume: due testimoni alla scritta, o capitoli che dir si voglia: quattro, alle nozze civili: quattro testimoni al

paraletteratura-galateo

Pagina 33

bel libro da messa, o una bella immagine della Vergine: sempre con la data della cresima, scritta o incisa in qualche parte. A Parigi usano certe

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che scelta! La via è lunga, ripida, noiosa! — Come le garba, signorina, questo villaggio? —È un orrore, io non ci vorrei essere nè dipinta, nè scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Vediamo ora come deve essere scritta una letterina. 6. Anzitutto occupiamoci della sua apparenza. La carta sulla quale scrive una fanciulla distinta, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un uomo di cui non abbia avuto campo di conoscere la educazione e i sentimenti; può correre rischio di averne scritta una frase volgare, un nome di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Galateo morale

197400
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adulazioni per istendere la mano alla pubblica pecunia. Sì, l'adulazione scritta e stampata a un tanto la riga è cento volte peggiore dell'adulazione di chi

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Signorilità

199259
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porcellane della camera da bagno; 12 quadrati con intessutavi la scritta «W. C.» per i gabinetti; 6 grembiuli in rigato di filo, turchini, per chi

paraletteratura-galateo

Pagina 340

partecipazioni di nascita e di battesimo in uso nel Belgio: un'artistica piccola imagine sacra con - retro - la scritta «Ricordo del battesimo di Antonio X

paraletteratura-galateo

Pagina 366

di un quotidiano nella rubrica «mondanità». Poi la madre della sposa dirama un cartoncino litografato con questa scritta, se vorrà dare un thè per la

paraletteratura-galateo

Pagina 376

ricordarsi dei vecchi, dei propri insegnanti, dei propri benefattori, con una parola affettuosa e deferente scritta su di una carta da visita, se non si

paraletteratura-galateo

Pagina 402

narrazione della Passione di Cristo, così efficacemente scritta nel Vangelo di S. Matteo. Oppure studiano certi piccoli e inventati episodi di Gesù bambino

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200917
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essenziale. Il segreto di una lettera ben scritta, di qualunque tipo, sta nel dire tutto con poche e concise frasi. Nella lettera d'affari, soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 124

. Rispondete invece con una lettera scritta a mano, quando nell'annuncio lo si chiede esplicitamente. Si fanno inserzioni sul giornale anche per

paraletteratura-galateo

Pagina 240

hostess potrà assistervi prontamente nel caso aveste bisogno di lei. In aereo si può fumare. Ma quando appare sullo schermo luminoso la scritta "vietato

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno compatire se non perdonare, ha detto che siamo un po' tutti figli del primo libro che abbiamo letto. La parola scritta o parlata ha una

paraletteratura-galateo

Pagina 25

risolve in unà parola sola che è insieme una cosa bella e fortissima: la semplicità. Conosci te stesso, diceva la scritta sul tempio di Delfo. E altrove

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203494
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola proferita splende e si disperde, la parola scritta splende e si fissa duratura, ahimè più, molte volte, della fragilità umana, più della vita, più

paraletteratura-galateo

Pagina 244

la morte. Oppure, in piena fioritura, in piena sicurezza, una delazione, un tradimento, un sospetto che acquista basi di realtà, e la lettera scritta

paraletteratura-galateo

Pagina 258

cavalleresco che bisogna conservare anche con gli avversari. Meglio una spiegazione scritta che una spiegazione a voce, la quale potrebbe trascinare e dire più

paraletteratura-galateo

Pagina 49