Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sconosciuti

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172040
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dall'intimità con la quale si vanno formando e educando mille sentimenti sconosciuti nei loro cuori. Ho conosciuto dei giovinotti, che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179161
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano altri i consigli del signor Carlo. Trovarsi con sconosciuti di ogni paese, primo avviso è di non arrischiare lì per lì giudizi o sentenze

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Per essere felici

179303
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farà sembrare meno difficile la mia solitudine fra sconosciuti„. Coloro che hanno fino intuito e anima cordiale non mancheranno d'intendere e faranno

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180520
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reciprocamente incuriosirsi e stimolarsi (ma non incompatibili per opinioni politiche, antichi rancori e litigi, problemi d'interesse) e non tutti sconosciuti

paraletteratura-galateo

Pagina 112

persone anziane. Saluteremo almeno con un cenno del capo anche gli sconosciuti che si trovano in negozi, uffici, sale d'attesa, ascensori

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza rimorsi: se è arrivato fin lì, se la caverà anche senza di voi. È largamente nel vostro diritto non accogliere sconosciuti nella vostra auto

paraletteratura-galateo

Pagina 190

signori che fino a un secondo fa erano due perfetti sconosciuti non si scambiano per prima cosa informazioni sul reciproco stato psicofisico. Meglio non

paraletteratura-galateo

Pagina 61

di sconosciuti, mollato dagli amici che l'han portato lì, guardato con occhio freddo dai padroni di casa, si aspetta che da un momento all'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il saper vivere

186549
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lascerà mai una signora sola al tavolo. Di volta in volta, una coppia rimarrà a farle compagnia. La signora non dovrà mai ballare con sconosciuti. Se una

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commentano anche tra sconosciuti. Le interazioni possono variare da un social network all'altro. Su Twitter, per esempio, l'apprezzamento avviene

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188271
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovete mostrare garbatezza verso i compagni, ancorchè sconosciuti; e sarebbe mal fatto stare in sussiego. Stare in sussiego, prendere aria di gravità

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destra, il che non turba né l'equilibrio del cappello, né il funzionamento del cervello che c'è sotto. Ma troverete degli sconosciuti che vi fermeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 260

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190764
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccellono. Il suddetto non riesce a seguire una normale conversazione senza inserire una miriade di cattiverie su parenti, amici e perfetti sconosciuti

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, que’ lavori, rammorbidiscono tutti gli altri, restano sconosciuti e trascurati. Nulla v’ha di più sudicio, di più malsano, che l’interno d’un

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Le buone usanze

195850
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di qualcuno tra questi elegantissimi d'infiorare le frasi di barbarismi intraducibili, di neologismi sconosciuti a tutti i dizionari più recenti. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 214

a posto; alla questua, ecc., ma da noi, che siamo in certe cose molto più semplici, questi usi sono sconosciuti, quindi è inutile parlarne. Adattarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 40

non nascano freddezze o succedano i soliti inconvenienti facili tra sconosciuti. In qualche famiglia si conserva l'uso della preghiera prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Signorilità

199302
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divertivano un mondo a guardare certi dessous e a commentarli, come sa fare la maggioranza degli uomini. Ebbene, quell'introdurre degli sconosciuti (come lo

paraletteratura-galateo

Pagina 389

sconosciuti, che portano la mano al berretto. Quando, nelle città affollate, è prescritto tenere la destra o la sinistra nelle vie popolose, obbediamo

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come presentarmi in società

200189
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'oratore, e bene spesso composto di sconosciuti fra loro. In tali casi, v'è libertà massima nel vestiario, nell'entrata e uscita, nella scelta del posto

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200793
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Come vi comportate con gli sconosciuti che incontrate nei luoghi più diversi: tutte quelle persone delle quali ignorate il nome, la categoria sociale

paraletteratura-galateo

Pagina 172

sono diverse secondo la classe: dalla gran lusso si scende alla cabina con più cuccette, che è necessario dividere con sconosciuti. In questo caso

paraletteratura-galateo

Pagina 295

conversazione su una base più stabile che non la conoscenza dei reciproci nomi. Invece tutto si riduce a un saluto tra due sconosciuti che molto

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Galateo della borghesia

201373
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici con altre persone che non si conoscono, si salutano i primi, limitandosi ad un cenno del capo per gli sconosciuti, ed evitando di fissarli con

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proporre nè accettare una scommessa se non per la forma: una scatola di dolci o un mazzo di fiori. Non entrare in famigliarità cogli sconosciuti, non

paraletteratura-galateo

Pagina 107

eccezionalmente straordinarii, non s'impegnano mai in conversazioni anche indifferentissime con sconosciuti. Non si sa mai quel che può celarsi sotto apparenze

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

204024
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TRISTEZZE IGNOTE A tutte noi è accaduto d' incontrarci con degli sconosciuti — gente che non vedemmo mai e che non rivedremo, forse, più — in una

paraletteratura-galateo

Pagina 495

, davanti a un teatro, a un ristorante di lusso, guarda e prova in fondo al cuore un involontario senso d'invidia. Quegli esseri sconosciuti, al riparo

paraletteratura-galateo

Pagina 665