Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanno

Numero di risultati: 314 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Come devo comportarmi?

172512
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'è del vino, che invecchiando si fa aceto; ci sono uomini e donne che il tempo inacidisce. Sono pochissime le persone che sanno essere vecchie. E pure

paraletteratura-galateo

Pagina 112

sanno farsi amare. Il piacere, come si dice, di fare dello spirito, che è un disfogo della vanità, attira più antipatia che affetto poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Le nozze d'argento si celebrano, come tutti sanno, venticinque anni dopo il matrimonio; le nozze d'oro dopo cinquant'anni. Nelle nozze d'argento la

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Orma tutti sanno che il termometro con cui si misurano i gradi di febbre, può trasmettere i germi di molte malattie. Sì che l'igiene suggerisce ad

paraletteratura-galateo

Pagina 261

distacdo di una persona amata, tutti, che abbiano raggiunto una certa età, l'hanno sofferto. E sanno che cosa sia assistere negli ultimi momenti una

paraletteratura-galateo

Pagina 263

casa il cruccio che stia in disagio. Pare impossibile, ma non tutte le signore sanno la maniera di star sedute bene e comodamente. Se ne vedono alcune

paraletteratura-galateo

Pagina 292

, senza scomodare con false ambasciate o falsi volgari inviti. Ma solamente le persone dotate di grande finezza e di vero spirito, sanno trovare

paraletteratura-galateo

Pagina 452

, da certi modi di dire non solo dialettali, ma localmente dialettali, che fanno pensare al perchè certi babbi e certe mammine, che non sanno

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Per essere felici

179739
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali non si peritano a parlare così come viene dinanzi ai fanciulli; e non sanno che l'occhio e l'udito dei fanciulli sono sempre vigili e che

paraletteratura-galateo

Pagina 17

non sanno verso qual dolore camminano; gli stanchi piedi che ne sono giunti al termine sanno, invece, che il riposo è alle porte... Non importa se la

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello di casa; mostratevi, insomma, fanciulle che sanno d'esser donne domani e dell'adolescenza conservano le piccole mossette graziose, ma della

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180299
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone garbate sono una continua meraviglia. Perché sanno essere serie senza perdere il sorriso, mostrandosi sempre gentili e affabili, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 12

nel più sperduto atollo della Polinesia sanno tutto sull'Inter o sulla Juventus.

paraletteratura-galateo

Pagina 165

della memoria. Anche se siamo laici convinti, non ci mancherà ne di partecipare a feste religiose che sanno d'antico, o a riti che hanno un valore

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Tutti sanno usare il telefono, ma non tutti sanno telefonare correttamente: -«Pronto» è una tipica formula di contatto; ma esordire chiedendo «Pronto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

proprio conto; -non postano critiche, sfottò, insulti, parolacce; -non parlano sempre, dovunque, di qualunque argomento; -sanno bene che tutti possono

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Il Galateo

181200
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esperienza, che non lo fanno per premeditata villania: lo fanno per timidezza, per insicurezza, perché non sanno se sia o no il caso di salutare gli adulti

paraletteratura-galateo

Pagina 103

gatti, così alteri in altre occasioni) sanno esibire quando c'è odore di cibo nell'aria. Basta cedere una sola volta a quello sguardo supplice, e si è

paraletteratura-galateo

Pagina 155

. Molte signore dicono addirittura: «Siate bravi, presentatevi da voi»; e va benissimo, specie se sanno dirlo in tono di disinvolta preghiera e non di

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il tesoro

181991
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le mogli esigenti avvelenano la vita dei mariti, conducendoli talvolta, se essi sono deboli e non sanno resistere alle pretese eccessive delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 633

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si fanno lecito di accompagnarvi volenti o non volenti, di narrarvi cose che si sanno a memoria e che per la centesima volta forse vi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo ad uso dei giovietti

183795
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così facili ed onesti ; e l'esperienza quotidiana dimostra che molti colle piacevoli e graziose maniere sanno cattivarsi la simpatia, la benevolenza

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il saper vivere

186463
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere se il signorino Totò è ancora sul vasino da notte ». A volte, le persone di servizio non sanno rispondere al telefono in modo corretto. A

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Il galateo del campagnuolo

187563
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole società. Essi raccontano quel che si fece, e quel che non si fece, essi sanno sempre tutto, e quel che non sanno inventano con tanta sicumera da

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Galateo per tutte le occasioni

187987
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vezzo di chi si faceva fare la camicia su misura. Ora, spesso aggiunte sul preconfezionato, sanno davvero di ridicolo e ostentato. Cappello

paraletteratura-galateo

Pagina 17

sono in quella posizione è perché sanno e capiscono cose che voi non avete la preparazione per comprendere. Se dubitate di loro, chiaritevi, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188871
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

olvido». Cioè molti si lagnano di dimenticare le barzellette che odono, e non sanno il bene che fanno agli altri con questo oblìo. Ti consiglio di

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Nuovo galateo

190279
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!! Tutti vogliono che i loro fanciulii divengano prodigi di scienza, per cosi dire, fin dalla culla. Essi non sanno, o mostrano di non sapere che

paraletteratura-galateo

Pagina 221

tutti sanno e che non molti eseguiscono. Non si dà segno di bontà, a cagione d' esempio, quando da un lato non si concede al servo una mercede

paraletteratura-galateo

Pagina 247

lanciarsi alla vita de' mattoni, ecc., che sono le gentilezze de' facchini, ricorderò coloro che non sanno alzarsi dallo scanno senza premervi un piede per

paraletteratura-galateo

Pagina 29

La gente per bene

191893
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forse, maggiori di quelle vaporose e inconsapevoli che ebbero da fanciulle. Ma loro sanno che una signora maritata, qualunque sia la sua età, assume il

paraletteratura-galateo

Pagina 123

rappresentazione a domicilio. Ah signore mamme! Lo sanno pure quanto noi siamo di difficile contentatura in fatto di recitazione! Io confesso che

paraletteratura-galateo

Pagina 188

figlioli le lingue straniere che sanno o che imparano, quando sono presenti persone estranee alla famiglia. Oltre ad essere un'affettazione vana, può, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 189

sanno, "Les sots, depuis Adam, sont en maioritè." FINE.

paraletteratura-galateo

Pagina 230

troppo timidi, rimangono trascurati. Alle volte vi sono bimbi che non sanno ancora ballare, ma al vedere quel movimento insolito, all'udire la musica

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192583
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grossi fili di ferro anziché di spago; perché i sorci sanno perfettamente salire e scendere lungo uno spago; un filo di ferro non può servir loro dì

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi deve proteggere e di chi deve esser protetto: tenera e savia legge, che mette nelle nobili mani degli uomini, che sanno pensare, sanno lavorare

paraletteratura-galateo

Pagina 137

festa. I goffi, gli inceppati, i poseurs, che non sanno o non vogliono ballare, vi saranno sempre: avere un fondo sicuro di ballerini e di ballerine

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Nuovo galateo. Tomo II

194083
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni giorno persone incivili che non sanno rispondere ad un innocente scherzo fuorchè con ingiurie e villanie; perciò ogni persona prudente, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 166

della stampa altissimo era il prezzo de' libri, come tutti sanno; nacquero così le conversazioni letterarie od accademie, le quali da principi illustri

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

196397
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro in una famiglia dove essi sanno già che i servitori non mettono le radici? e si mutano, per così dire, a ogni quarto di luna? Voi avete anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Alcuni padri sanno a gran pena acconciarsi all'agitazione, al movimento tanto naturale alla tenera età: ogni grido li turba, ogni rumore li

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Signorilità

197997
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulle e alle madri che sanno compiere in modo coscienzioso, in perfetto stile fascista i loro doveri domestici, e, nello stesso tempo, non dimenticano

paraletteratura-galateo

mani sanno di rigovernatura, ed i suoi capelli di fumo, perchè sanno che, nella classe anche non ricca, ma abbiente, la donna deve essere organizzatrice

paraletteratura-galateo

Pagina 32

potete avere un palco, andate allegramente in anfiteatro... Oh, quali arie ridicole sanno assumere delle giovanette poco intelligenti, che sono spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 443

, gli esploratori e i missionari sanno fare un bagno completo con... un bicchiere di acqua, quando non posseggono di più.

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reminiscenza della scuola, sanno che certe cose non si devono fare. Eppure, la lista dei nefas non si è per questo raccorciata. Ai tempi nostri, mutati gli

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200858
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I gamberetti vanno possibilmente serviti sgusciati: questa regola vi procurerà la gratitudine degli ospiti. Non tutti infatti sanno destreggiarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 206

Eva Regina

203783
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bravo titolo di professoresse, se ne contano a centinaia. Esse certamente sanno chi è Giotto, chi è Michelangelo, chi è Tiziano, e i nomi delle

paraletteratura-galateo

Pagina 375

cameriere d'oggi sanno tutte leggere giacchè hanno la licenza elementare, e magari anche quella del corso complementare. Poi la maggior facilità di

paraletteratura-galateo

Pagina 392