Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricambio

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172337
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

offensivo. La sorella sia compiacente e dolce con suo fratello se vuole in ricambio un po' di cortesia. E il fratello non si rifiuti, quando può, di rendere

paraletteratura-galateo

Pagina 100

sempre degli obblighi di ricambio; ma non di rado obbliga i cattivi sentimenti a nascondersi; la lingua, a moderarsi; gli atti a essere civili. E questo

paraletteratura-galateo

Pagina 109

dall'esperienza, fatto indulgente dalla saggezza. E dice delle tarde amicizie serene, sicure, feconde di consigli, di ricambio di cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 116

recarla in persona. È bene che la carta di visita porti indirizzo, per facilitare al marito della signora il ricambio della carta. Tale ricambio però

paraletteratura-galateo

Pagina 201

ove non è cercata, per ricordarsi a persone a pena conosciute, e peggio ancora per obbligare chi è molto superiore ad un ricambio. La carta da visita

paraletteratura-galateo

Pagina 295

trasferirci in altrui e sentire dell'altrui. È un fenomeno di trasposizione o di ricambio ideale, che viene elaborandosi a squisita delicatezza, cosi per

paraletteratura-galateo

Pagina 386

tasca il suo biglietto di visita e lo porse al compagno di viaggio con preghiera di un ricambio. Il signore tolse e porse la sua carta, e mentre egli

paraletteratura-galateo

Pagina 403

Il Galateo

180864
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sposo. Una tradizione superprudente voleva che uno dei testimoni portasse in chiesa a buon conto due fedi di ricambio, nel caso che lo sposo, nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il tesoro

182051
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricambio; non di rado impone ai cattivi sentimenti di nascondersi; impone alla lingua di moderarsi, agli atti di mostrarsi civili. E questo è già molto

paraletteratura-galateo

Pagina 657

L'angelo in famiglia

183288
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo cuore, e come lui guadagnerai nel donare, poichè n'avrai in ricambio la più ampia benedizione! Scusami, è tanto bello l'esempio di Colombo che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 192

forma di brevi e rapide aspirazioni salirà frequentemente dal tuo cuore a Dio, chi può contare i doni che n'avrai da Lui in ricambio per te e per

paraletteratura-galateo

Pagina 441

presente, il loro avvenire, la loro salute, senza ricevere in ricambio che una parola studiata di un avaro elogio, elogio che muore nella strozza di

paraletteratura-galateo

Pagina 527

appoggi a seguire la retta via, mentre non puoi scordare doverle tu stessa il ricambio. Ma posto questo, dimmi un po', da che proviene nelle damigelle

paraletteratura-galateo

Pagina 793

Galateo popolare

183696
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, in ricambio, fa un regalo al padrino, ma per lo più dà in suo onore un pranzo privato. È contrario alle convenienze invitare due scapoli per essere

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Galateo ad uso dei giovietti

183936
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spigliatezza, con precisione, esercitano un influsso benefico sul costume, educando l'animo ai modi urbani e gentili, al mutuo ricambio degli uffizii di

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il saper vivere

186135
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme al piatto di ricambio. Le posatine da dessert(cucchiaio e forchetta) vengono apparecchiate sulla tavola, orizzontalmente, davanti a ciascun

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quest'inurbarsi de' villici senza niun ricambio di cittadini che ritornino ai campi, segna pur troppo un principio di decadenza ne' costumi, e di regresso

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188359
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

destinati ad essere ricordo affettuoso per chi li fa e per chi li riceve. Se accadesse mai di considerarli quale ricambio di un servigio, o per valore

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189082
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scomparire ogni tanto per tre mesi, ad avere sempre nella borsetta un paio di calze e una valvola di ricambio. Bastano questi due talismani perchè in loro

paraletteratura-galateo

Pagina 269

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E, poichè ci siamo, parliamo di quel raccolto, che consiste in un ricambio d'inviti, ai quali, s'accettino o no, si risponde sempre con una carta di

paraletteratura-galateo

Pagina 160

; grazie: e sarà finita. Mentre invece, se il bimbo domanda: «Come sta?» si richiede la risposta circa la propria salute, ed il ricambio della domanda, a

paraletteratura-galateo

Pagina 27

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192794
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sprovveduti di questo validissimo mezzo che agevola il commercio delle idee, il ricambio dei sentimenti? Vi pensasti mai, o giovinetta? E di questo che, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 353

Saper vivere. Norme di buona creanza

193376
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa in ricambio: e ciò non avrebbe limiti. Chi voglia dedicare un libro, della musica, un'altra opera d'arte o del lavoro manuale, dedicare

paraletteratura-galateo

Pagina 104

bianco e nero; pezzetto di flanella; bottoni di ricambio; bottoni da camicia; laccetti da scarpe; coltello; temperino; cavaturaccioli; corregge

paraletteratura-galateo

Pagina 118

famiglia aristocratica, questo ricambio del fazzoletto esiste ancora: ed è un uso molto grazioso! Basta; il compare funziona il giorno delle nozze: va in

paraletteratura-galateo

Pagina 31

compleanno o all'onomastico della figlioccia e così ne riceve il ricambio.

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cardi la lana e lavi le fodere. Chi va in campagna fa questa pulizia durante la stagione estiva, perchè è difficile avere materassi di ricambio: chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 150

. Carte di visita in occasione di decessi (ricevimento, ricambio), 118, 120. Carte di visita dopo la relazione d'albergo. Vedi Relazione d'albergo

paraletteratura-galateo

Pagina 232

tasca o nella cintura senza guardarvi dentro. Se cade un coltello, una forchetta, un cucchiaio, se ne chiede uno in ricambio, ma bisogna far di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

197652
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreti fini degli altrui discorsi. In presenza di costoro oguno è obbligato a star circospetto e per così dire sulle difese. «Il ricambio degli affetti e

paraletteratura-galateo

Pagina 434

Signorilità

198964
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsi le unghie». E però molto difficile «farsele» da sè, ed è meglio «farle» a un'amica, chiedendo il ricambio. Ecco come si procede: Se le unghie da

paraletteratura-galateo

Pagina 103

modo che un apparecchio, una volta guasto, era da buttare... Invece, ora, si compera a parte una «resistenza» di ricambio, s'impara a rimetterla (cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

, che si vendono con piastre e resistenza di ricambio; esiste poi un amore di cucina Siemens con due fornelli e con un forno veramente perfetto; essa

paraletteratura-galateo

Pagina 202

che sono ora anche di gran moda), solide scarpe chiodate e calzettoni; portino nel sacco un maglione bianco tipo sport, un ricambio di biancheria, un

paraletteratura-galateo

Pagina 300

avveniva perchè allora non era nell'uso permettere alle conoscenze un ricambio di cortesia in usi pubblico ambiente, e una signora avrebbe scandalizzato

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspettarsi un ricambio di natura alquanto spiacevole. O rideranno di certe forme o ne avranno dispetto, o non ci capiranno nulla. A un complimento

paraletteratura-galateo

. E accade spesso di ricevere, con un freddo ricambio, uno sguardo interrogativo che dica: Chi è costui? di dove è sbucato fuori? Non si deve eccedere

paraletteratura-galateo

, posate di ricambio, tovaglioli di riserva, bicchieri, boccie di acqua e di vino già pronto, oltre alle bottiglie che vanno sturate al momento

paraletteratura-galateo

Pagina 314

finalmente quelli che ci sentiamo in bisogno di offrire a testimonianza del nostro affetto o in ricambio d'un favore ricevuto. Spesso accade, però, che il

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201123
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenete magari un paio di calze di ricambio, nel caso le vostre si dovessero sfilare, e l'occorrente per riattaccare un bottone o rifare un orlo.

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondono negli otto giorni col ricambio delle stesse carte, delle stesse felicitazioni, degli stessi auguri. L'albero di Natale è un uso d'importazione

paraletteratura-galateo

Pagina 192

stata prevenuta in questo atto e non viene il ricambio portato in persona, vuol dire che ogni cosa rimane confinata nei preliminari e non se ne fa più

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Eva Regina

204470
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' amore che vive di ricambio, di fusione, d' armonia. Poveri cuori di donna, quante volte foste come la timida fioritura, come la pura fiamma, come la

paraletteratura-galateo

Pagina 269

essi il nostro pane e il nostro danaro, essi danno in ricambio a noi l' opera delle loro braccia: e che la nostra superiorità di posizione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 282

, quella che si adopera meno, e in basso la roba più pesante, come panni, coperte, coltroncini, guanciali di ricambio, ecc. Ogni servizio di tovaglie e

paraletteratura-galateo

Pagina 291

procurarsi e che senza costar molto appagano l' occhio. Le credenze o le mensole per i piatti di ricambio e le altre cose occorrenti dovranno pure

paraletteratura-galateo

Pagina 295

per i vestiti. Si potrebbe anche fare a meno della scatola per un cappellino di ricambio e contentarsi di quello che si porta in capo. Ma le signore

paraletteratura-galateo

Pagina 315

occorre aver sottomano e che sarebbe troppo incomodo chiudere nelle grandi valigie: denaro, chiavi, giornali, lapis, guanti di ricambio, ventaglio

paraletteratura-galateo

Pagina 626

il meritorio sono nel bene compiuto senza aspettarsi il ricambio : il bene che non chiede altra soddisfazione se non l' opera per sè stessa, l

paraletteratura-galateo

Pagina 698

della solitudine ; quel continuo ricambio d' esistenze, quella continua divisione di tutto, quel continuo avvertire il vincolo che ci lega, dà al cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 80