Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassegna

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172558
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffocata dalla generosità affettuosa. Si rassegna, si conforta e consola nella felicità dei figli. Che se sofistica su questa felicità e osserva e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 106

rose e delle viole bianche: le perle sul rosso, o il viola, o il giallo di altri fiori. E le amiche e i parenti passano in rassegna, portano alle stelle

paraletteratura-galateo

Pagina 231

il suo posto !... E la persuadeva con un sorrisetto passando in rassegna il vestire modestissimo della egregia signora. Figurarsi il dispetto della

paraletteratura-galateo

Pagina 281

generosa in chi comanda riverenza e rispetto!... Passando in rassegna molti uomini conosciuti e ammirati e penetrando nell'intimità della loro vita, spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 43

L'angelo in famiglia

183246
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'anima, e sa che la prima gli è tolta spesse volte per dargli od accrescergli la seconda; quindi si rassegna volentieri alle sofferenze, avendo

paraletteratura-galateo

Pagina 763

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185197
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il capitolo precedente è come una parentesi in questa specie di rassegna sulla vita d'una giovane coppia. Torniamo agli sposi, che abbiamo lasciati

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il saper vivere

185666
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio, la figlia è stata affidata dal Tribunale al padre, il quale è contrario a questa soluzione e se, d'altra parte, la madre non si rassegna ad

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188601
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Legge. Il menu non si sa dove sia. Quando finalmente lo si rintraccia e ci si rassegna a ciò che è scritto, proprio di quel piatto si è esaurita

paraletteratura-galateo

Pagina 48

La gente per bene

191588
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorina si rassegna a non curarsi affatto del come deve mostrarsi, ed a lasciarsi vedere nello stato in cui si trova realmente :commossa, confusa

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altre». Nella sua rassegna di buone creanze, la Serao è piuttosto propositiva e, soprattutto, dettagliata, sino a risultare minuziosa. Il capitolo

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Galateo morale

197279
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistare preponderanza. E da costoro, la cui fama è solidamente stabilita, il pubblico si rassegna a prender qualche lezione data opportunamente con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 319

fedele e zelante dell'ordine pubblico, strenuo difensore del paese contro gli esterni assalti, il popolo che si rassegna a questa estremità dispiacevole di

paraletteratura-galateo

Pagina 373

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rassegna durante quelle conversazioni e una s'ingegna di sopraffare l'altra. Una fanciulla saggia non amerà mai siffatti argomenti, e si ricorderà che

paraletteratura-galateo

Pagina 113

gusto di un po' di rassegna, di commenti, di critiche. Si scambiano allora visite di palco in palco si gira intorno lo sguardo armato di cannocchiale. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 207

indizio di animo vile e maligno. Il Manzoni ha, a questo proposito, una pagina severissima. Egli fa la rassegna delle passioni che spingono alla

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rassegna. La gente che non ammette galateo in ferrovia si agita, fa piramidi del proprio bagaglio, cacciando sotto quello degli altri viaggiatori

paraletteratura-galateo

Pagina 136

rassegna dei cassetti del signorino, dove i mozziconi di sigaro alloggiano coi guanti bianchi, i canocchiali con gli stivaloni ed i compassi coi

paraletteratura-galateo

Pagina 14

moglie sospira, sbadiglia, e si rassegna ad andarsene a letto, oppure esce anche lei: va in casa d'altri a cercare ciò che non ha in casa sua: una buona

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202587
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si rassegna ad ascoltarvi e a seguirvi, è soltanto per effetto della sua buona educazione o della sua pietà che gli ha insegnato a sopportare

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

203338
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo posto, che non vorrebbe nulla mutato nella dolce vita d' amore, e prega, e tenta, e trascina: oppure che si rassegna troppo presto, ritorna

paraletteratura-galateo

Pagina 162