Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raggio

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172070
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piccole virtù, che attirano dolcemente, rasserenano, innamorano; sono il raggio di sole, il sorriso della vita. E dunque necessario, prima di tutto, di

paraletteratura-galateo

Pagina 1

, il desiderio dei consigli, le intime confidenze che dicono affezione e stima e scaldano di un raggio giovanile i vecchi cuori e le vecchie menti

paraletteratura-galateo

Pagina 114

affetto e di concordia. La signorina finamente educata e buona di sua natura, è un raggio di sole, che reca con sè luce e calore; è un fiore che rallegra

paraletteratura-galateo

Pagina 124

viva del di fuori, pare oscurità. In un salotto la luce deve essere mitigata per non abbagliare; ma, intendiamoci, solamente mitigata. Che se un raggio

paraletteratura-galateo

Pagina 285

confortata dal raggio del sole, quella nella quale manca l'abitudine della cortesia. Ricchezza e fama possono procurare onori e piaceri; ma le soavi gioie

paraletteratura-galateo

Pagina 3

quelli che sentono. » No; la vita non è commedia se in essa brilla il raggio dei puri affetti, se dolori e sventure trovano il balsamo d'un cuore amante

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Le belle maniere

180188
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vostro corpicino, del raggio che parte dal vostro sorriso, dell'affetto vostro, delle vostre cure, in cui la povera vecchina si rannicchia, si crogiola

paraletteratura-galateo

Pagina 132

, non alla monotonia d'un umore che, come una palude stagnante fra alberi densi d'ombra, respinge la letizia d'un raggio di sole, e dà melanconia a chi

paraletteratura-galateo

Pagina 229

a striscia e ben disteso. Un raggio di sole, entrando per lo spiraglio delle tende, ravvivava un mazzolino di mammole pioventi da un alto vasetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 55

, non ne ha súbito uno pronto, scostate un panchettino che ingombra chi cammina, raccattate un fazzoletto o una borsetta che cada, torcete il raggio del

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Il Galateo

181495
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sbattendo piedi e mani da tutte le parti, sputacchiando ferocemente addosso a chiunque capiti nel loro raggio d'azione. Se invece sono di buonumore, per

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Il tesoro

181921
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto, ma a creare organismi che diffondano per un esteso raggio la loro protezione. Chiunque può cooperare a quest'opera risanatrice; lo può prestando

paraletteratura-galateo

Pagina 572

raggio più vasto dell'invito alla cerimonia nuziale. L'invito è fatto per iscritto, quando non si ritenga opportuno, per il tono più intimo del

paraletteratura-galateo

Pagina 600

sa infondere coraggio nell'uomo, sa snebbiargli l'animo del pessimismo inumano, sa fargli brillare dentro il raggio della speranza, scuotere, se

paraletteratura-galateo

Pagina 625

L'angelo in famiglia

183031
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raggio della bontà stessa dell'Onnipotente? No, piuttosto facciamo insieme le nostre proteste, proponiamo il nostro piano di vita, affinchè non avvenga

paraletteratura-galateo

Pagina 426

tu stessa un giardino odoroso e fiorito, su cui scende benigno il raggio del sole che lo può fecondare. Aprilo il cuor tuo, lascia che libera e

paraletteratura-galateo

Pagina 441

pensiero del Cielo; per ricordarci quanto bene spesso ci sfugge di mente, che Dio solo è il padrone ed animatore del benefico raggio del sole, come

paraletteratura-galateo

Pagina 606

dolce, sì limpida! E non era quella splendida sera simbolo e specchio della morte di un'anima giusta, cui un limpido raggio, la fede, illumina al grande

paraletteratura-galateo

Pagina 738

solo uomo, plasmato con poca creta dalla mano stessa di Dio; che su tutti cade ugualmente come il raggio del sole, così la grazia celeste; che il

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo popolare

183530
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schiuso un raggio azzurro di cielo in ogni tempesta.

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Galateo ad uso dei giovietti

183846
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pudore, quest' amabile dote dell' innocenza, questo vigile custode del corpo e dello spirito che diffonde un raggio di purissima luce sulla bellezza.

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Il saper vivere

185567
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si facciano pure delle foto, ma si evitino le pose artificiose, gli occhi al cielo, le mani giunte, il raggio a picco sulla testolina sollevata in

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mane a sera, abiterà uno stambugio, oscuro, umido, fumoso, dove non potrà mai penetrare raggio di sole, oppure salirà per dodici o quindici scale in

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo

190181
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comparso il primo raggio della ragione, esse vogliono che le loro fanciulle facciano degli inchini come le scimie, e ripetano de' complimenti come i

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La gente per bene

191484
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ebbene, cosa importa? Il forte e bello non compariva, e Jolanda era sempre lieta ugualmente come un raggio di sole. Non parlava mai di quando sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 51

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192291
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anteriore 0,12 di raggio e alla posteriore 0,10. La parte che corrisponde alla spalla è di 0,08, quella della scalfittura per la manica di 0,04, in

paraletteratura-galateo

Pagina 141

buono il Signore, o giovinetta ! Vi pensi tu spesso? Egli ha provveduto a' tuoi bisogni o a' diletti, tanto nel raggio del sole che riscalda i

paraletteratura-galateo

Pagina 341

divina imagine e somiglianza, tuttavia vive e si mostra alcun raggio dell'antica luce. Ond'è che colla potenza dell'intelletto conosca, intenda

paraletteratura-galateo

Pagina 353

cui ci aggiriamo, ne fanno trapelare alcun raggio di quella luce onde la sua parola infallibile ci ha promesso il pieno e perfetto godimento. E non

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Nuovo galateo. Tomo II

194433
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vantaggi, mentre sentono il dolore che loro cagiona. Se al contrario introducesi in questa caverna un debole raggio che per insensibili gradi vada

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si dice delicato un fiore allorché al contatto d'aura un po' pungente s'attrista, e al raggio meridiano piega il capo sullo stelo. Per denotare

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Galateo morale

196369
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un solo dei loro pregi che li temperi, senza un raggio di quella bontà che ha il genio». Allorché Franklin scrisse le sue celebri lettere a Collinson

paraletteratura-galateo

Pagina 327

«O gloria! cantava il Byron, il tuo raggio più bello è il sorriso d'una donna!». E quell'anima mesta del Giusti scriveva: Le donne ci accarezzano

paraletteratura-galateo

Pagina 45

, quella tranquilla serenità di spirito che è premio a se stessa, che dà invidiabile saldezza di tempra all'anima e sa trovare un raggio di confortevole

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Signorilità

198431
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un piccolo raggio di sole?... ma che abitavano volentieri perchè era signorile?... Nella vita troppo spesso succede così, il benessere e la salute sono

paraletteratura-galateo

Pagina 144

l'aria polverosa dell'ambiente viene restituita purissima all'ambiente stesso, come facilmente si può constatare facendovi filtrare un raggio di luce

paraletteratura-galateo

Pagina 211

condurre vita addirittura povera, sanno adattarsi e sorridere ancora, solo perchè un raggio di sole entra nel loro modesto alloggio, voi tutte che mi

paraletteratura-galateo

Pagina 444

a base di vino del Reno, acqua di spinaci e sugo di fragole. Alcune donne prendevano dei bagni interi nel latte e interdicevano al più modesto raggio

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200647
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un auto che sa di cipolla è molto sgradevole per chiunque si trovi nel raggio di mezzo metro di distanza. Analogamente, se avete ospiti, astenetevi

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Le buone maniere

202372
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umore è irradiante e riscalda qualunque ambiente. Ci sono persone che entrando pare vi portino un raggio di sole, altre che sembrano vestite di neve

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Eva Regina

203054
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA LUCE Ma un bel giorno le tenebre si rischiarano d'un vivido raggio d'oro che penetra dritto come mi dardo nel caos nebuloso della coscienza, del

paraletteratura-galateo

Pagina 17

assorbirà in sè come un raggio ribeve la gocciola d'acqua. Tutta la natura parla d'amore e ci presenta un perpetuo spettacolo di nozze; tutta l'arte

paraletteratura-galateo

Pagina 35

forse dei bimbi nati da lei o a lei affidati, recano in sè il divino principio dell'ispirazione e al primo raggio di luce riveleranno il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 375

esse di perpetuare, sulla terra che amarono tanto, un raggio della loro sublime virtù di coraggio, d' abnegazione, onde le madri possano trasmetterla

paraletteratura-galateo

Pagina 398

organizzati, che funzionano con ordine e sollevano radicalmente molte indigenze e diffondono per un esteso raggio la loro protezione efficace. Molte pie

paraletteratura-galateo

Pagina 434

a schiudersi a un raggio che la illumini, a una carezza che la sfiori, a una musica che la faccia vibrare, a un profumo che la innebbrii ? Eppure

paraletteratura-galateo

Pagina 456

spiraglio e la perseguita, e le fa arrivare fino giù, nel nascondiglio, il suo raggio fecondo, l' inno della vita. Ella allora ribadisce le sue catene, si

paraletteratura-galateo

Pagina 475

tristezza quello che ci imbruttiva. Non c'è volto per quanto disavvenente che la gioia non trasformi col suo raggio divino, che la speranza non ringiovanisca

paraletteratura-galateo

Pagina 573

, mettono un raggio nelle nostre tristezze ? La speranza è una delle facoltà che emerge prima nella vita e che ultima ci abbandona. Spera già il bimbo che

paraletteratura-galateo

Pagina 703