Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: protagonisti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181659
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessi, solitudine. Adorato e maledetto, temibile e indispensabile come tutti i grandi protagonisti, il telefono, di per sé, è uno strumento del tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184954
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonato le loro famiglie e si sono messi a correre il mondo per imitare i protagonisti dei loro libri prediletti; e ci fu un tempo in cui la lettura

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

188018
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sobrio incontro religioso o civile, cercate di accettare il fatto che per una volta non siete voi i protagonisti, e comportatevi in modo discreto

paraletteratura-galateo

Pagina 138

avversari. ✓ Non fate uso di sostanze dopanti. ✓ Ricordatevi che il gioco è di squadra. Dunque non fate i protagonisti, ma costruite le azioni assieme ai

paraletteratura-galateo

Pagina 225

febbre degli anni Novanta che aveva visto gli italiani protagonisti di una folle corsa allo status symbol sempre più piccolo e più esibito, il

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188856
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la posizione dei protagonisti, dei quali si contempla la fotografia nelle riviste mondane e nei giornali specializzati. La signora L. T. chiede di

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Segnalerò gli errori di strategia dai quali guardarsi: 1°: Non presentare mai se stessi come protagonisti di una storiella, e neppure autenticarla

paraletteratura-galateo

Pagina 158

protagonisti, il sussiego degli invitati, la marcia nuziale che saliva attraverso le canne d'argento dell'organo. A cerimonia finita, qualcuno la invitò a

paraletteratura-galateo

Pagina 194

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ora riprendiamo come lasso di tempo le nostre famose quattro ore a disposizione, dalle 20 alle 24, e immaginiamo che i nostri protagonisti si siano

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Austen in Orgoglio e pregiudizio, al banchetto del Gattopardo: cosa sarebbe accaduto ai nostri protagonisti se non si fossero seduti proprio su quella

paraletteratura-galateo

Pagina 39

gli ospiti-protagonisti in una sorta di favola, quando li facciamo muovere in uno scenario creato da noi con l'atmosfera che decidiamo di far

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo morale

197253
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le orecchie dalla relazione di un avvenimento in cui gli sciagurati protagonisti erano stati un padre, un fratello, un marito, un figlio. Queste

paraletteratura-galateo

Pagina 132

protagonisti delle loro più reputate composizioni sono sempre tipi ammirabili di gentilezza. Le opere di Alfieri, per citare soltanto i più recenti, quelle del

paraletteratura-galateo

Pagina 313

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200586
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non buttate i piedi a destra e a sinistra come i protagonisti di certe comiche del cinema muto. Non andate a braccetto in tre, sbarrando il cammino agli

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo della borghesia

202064
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscono che una legge, il chic; un ideale, il blasone; un nume, il denaro... I protagonisti del sans-façon però, se moralmente valgono meglio, in realtà

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Eva Regina

204356
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nequizie dei suoi protagonisti, una donna dal dolce nome di Maria, si toglie dal cappellino il velo nero che portava quel giorno sul viso, per legare un

paraletteratura-galateo

Pagina 640