Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procura

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172897
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intende armonia delle linee e dei colori, intende pure le armonie dei suoni. La pittura procura ore intimamente piacevoli; e nello studio del paesaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 386

mantenere pace e rispetto fra le persone di una medesima famiglia e di una medesima società. Procura maggiore e più durevole felicità la cortesia, che non ne

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Per essere felici

179442
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Talismano per la gioia. Luglio — Turchese — Procura vita lunga e serena. Agosto — Zaffiro crociato — Porta ricchezza e attività. Settembre — Crisopazio

paraletteratura-galateo

Pagina 129

Le belle maniere

180181
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il pezzo più vicino, non il più grosso nè il migliore; procura soltanto di non versare la pietanza nel tuo piatto, ma di mettercela con la forchetta

paraletteratura-galateo

Pagina 102

cui un rimasuglio indugia nella tua anima. Le parli del bene ricevuto da una tua amica diletta e della dolcezza che tale intimità ti procura? Lei ti

paraletteratura-galateo

Pagina 225

impulsivo vi sollevate a Dio, come alla speranza e al conforto, e che, nell'ebbrezza della vostra gioia, voi sentiate di dover ringraziare Chi ve la procura

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Il Galateo

181590
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

procura (si spera non la crestina; che raramente si addice alla tuttofare). La signora non pretenderà che la domestica esca di casa, neppure per far le

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Il tesoro

181776
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inevitabilmente procura all'umanità appiedata.

paraletteratura-galateo

procura; e poi il corpo che nel moto, nel cambiamento di abitudini e di vita, nella libertà che la lontananza del proprio ambiente concede, acquista

paraletteratura-galateo

Pagina 552

L'angelo in famiglia

182930
Albini Crosta Maddalena 12 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correggano; ma procura di essere tanto condiscendente da obbligarli a compatirti ed a stare volontieri con te. Ti senti portata a primeggiare e desideri

paraletteratura-galateo

Pagina 312

dice piacere quel fatto o quella cosa che posta di fronte al dolore procura il piacere e lo conserva. Poche sono le cose assolutamente belle, buone

paraletteratura-galateo

Pagina 354

questo nol potrai fare se con essi ti comporti come fai coi fratelli e colle sorelle. Procura di prevedere i loro bisogni, ed ascolta con pazienza e

paraletteratura-galateo

Pagina 413

presentare alla tua mamma un frutto guasto? Ed a Dio? Ogni dì, oltre la tua preghiera del mattino, procura di ascoltare possibilmente la Messa, ed

paraletteratura-galateo

Pagina 441

per quanti hanno avuto una sorte diversa, ed allorchè t'imbatti in una di codeste sventurate creature, procura di avvicinarti ad essa, di farle sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 527

non l'abbia prima bilanciato nella sua giustizia e nella sua misericordia. È scarso il pane che ti procura il lavoro d'ago, il lavoro dell'ingegno, la

paraletteratura-galateo

Pagina 585

sentimento, la sensibilità è un dono di Dio, che ci procura molte gioje, e ci attira addosso il dolore, è un distintivo della sublimità della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 606

fatto un'opera buona; questo lo innalza ai suoi proprj occhi, gli procura il testimonio della buona coscienza, la pace, la gioja, e molte volte la

paraletteratura-galateo

Pagina 632

mai da un desiderio insano, da un insano timore, poichè la quiete di una vita intima non turbata da rumori profani, siine certa, procura gioje

paraletteratura-galateo

Pagina 665

. Orsù, ricorda il detto del grande Agostino: Ama, e fa quello che vuoi. Sì, ama, ama il fonte dell'amore, e procura di amarlo anche per chi non l'ama

paraletteratura-galateo

Pagina 69

gola. Lo so bene, a te non bisognano queste prove, perchè tu sai benissimo che il nostro Signor Gesù Cristo morendo ha fatto, in certa maniera, procura

paraletteratura-galateo

Pagina 709

altresì una vera tentazione, che procura di farci cercare e trovare l'uomo in chi non è nè può essere altri se non l'ambasciatore di Dio. Un povero

paraletteratura-galateo

Pagina 783

Galateo popolare

183658
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scialli, gioielli, merletti, pelliccie, guanti, ventagli e di una borsa contenente una certa somma in oro. Si procura generalmente che i capi sieno

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185055
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

importante di tutte. Un bagaglio ben fatto procura durante il viaggio infiniti vantaggi, evita noie, disagi e spese; perchè il privarsi di certe cose è

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Qui intendesi sfida. di combattenti avidi di vittoria; la donna bene educata manifesta all'occorrenza il suo parere, procura di fare conoscere la verità

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Nuovo galateo

189984
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

III. Se, dopo d'averla salutata, dovete accompagnarla per via, non le camminerete a fianco, ma un pocolino indietro; il che 1.° Procura ad essa

paraletteratura-galateo

Pagina 178

.° Il credito de'vecchi procura stima a quelli che essi onorano della loro amicizia; 2.° La loro esperienza può sola suggerire i consigli necessari nella

paraletteratura-galateo

Pagina 224

macchina e i fisici bisogni. A misura che cresce il sentimento di quella superiorità, si procura di scemare l'apparenza dell'accennata comunanza; quindi se

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192730
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei riposa il cuore del suo marito, a cui nulla mancherà. Ella gli darà bene e non male, in tutti i giorni della sua vita. Ella si procura lino e

paraletteratura-galateo

Pagina 199

l'aria, colla bocca da once otto in larghezza, e di sei in altezza per facilitare l'introduzione della legna, al quale uso si procura delle inferiori o

paraletteratura-galateo

Pagina 262

. Procura di conservare sempre l'animo tuo tranquillo e contento, rassegnandoti alla divina Provvidenza. La smodata letizia, che soverchiamente ci

paraletteratura-galateo

Pagina 320

finalmente masticando procura di non rendere quel suono che fanno i cani, i porci o simili mangiando, imperciocchè son tutti questi brutti mendi.

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

193019
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ordinariamente, ogni invitato che va a nozze di una certa importanza, ha la sua carrozza, o se ne procura una: ma è sempre bene che la famiglia della

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Donnine a modo

194041
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» 59 R. PROCURA 817,868 R. PROCURA 817,868

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Nuovo galateo. Tomo II

194522
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

particolare supposta scientifica e veramente insensata che ne' primi anni della loro giovinezza ricevettero. Siccome ciascuno procura di mostrare ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 108

d'affetti ciascuno procura di non essere ingannato, e ricusa di dar più di quel che riceve. L'orgoglioso vorrebbe violare queste due leggi; egli dà

paraletteratura-galateo

Pagina 122

gabinetti di lettura sono una conseguenza dello spirito socievole dello scorso secolo; si procura a tutti un mezzo d'istruzione con pochi soldi. Non tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 17

nelle forze intellettuali; se si osserva che un moderato passeggio procura quella salute di cui si vuole feconda la ginnastica, si scorgerà che il

paraletteratura-galateo

Pagina 224

anco condire la correzione, con lodi che animano, in vece di ricorrere a villanie che avviliscono. Egli procura di scemare la colpa attribuendone parte

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo morale

196649
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

squisita gentilezza. Parlando di ombrello, procura di non cacciarlo, camminando, negli occhi o nello stomaco del prossimo: fa pure attenzione a non cacciare

paraletteratura-galateo

Pagina 130

predilegione, la differenza a favore dei figli, dei nipoti, dei protetti delle persone ricche e potenti vi procura, o maestri, l'odio dei reietti e la

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Signorilità

198964
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutta alle figliole un divertimento senza spesa, le mette in vista e procura loro, in qualche caso, un marito. -

paraletteratura-galateo

Pagina 306

come un «credito aperto», che ci procura sempre quanto ci piace e ci abbisogna. Per avere la benevolenza altrui, bisogna dare e dimostrare la nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 422

, anzichè per arricchire il proprietario di un albergo... ma, nella gran parte dei casi, questo bene nulla ci costa, anzi ci procura un divertimento

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si aiutano, si tien loro le sacche o gli scialli: si procura d'evitare questioni e di rassegnarsi con filosofica urbanità nei casi di forza maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202346
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più al mondo di essere sorpresi in casa propria; e il solo piacere che si procura al nostro ospite quando si fa così, è quello che scriveva

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si procura che siano i più nutrienti e leggeri : si tengono i bambini alla regola delle ore fisse dei pasti, non si somministra loro vino nè altri

paraletteratura-galateo

Pagina 214

vicino a sé. E procura di farsi bella più che può per piacergli sempre maggiormente : studia le acconciature più capricciose, gli abbigliamenti più

paraletteratura-galateo

Pagina 248

non ha demoiselles d'honneur come una signorina, ed entra ed esce dalla chiesa e dal municipio a braccio del suo sposo. Procura però che assistano

paraletteratura-galateo

Pagina 476

umano, quella che ci procura ogni sensazione, e che, durante il male ci fa squisitamente sensibili solo per soffrire. Vi sono persone che trascinano

paraletteratura-galateo

Pagina 512

semplici e sopratutto procura di non farsi aspettare per non incominciar la sua vita coniugale provocando delle impazienze. Gli uomini, lo sappiamo, sono

paraletteratura-galateo

Pagina 57