Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccupazione

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171842
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono disposti a dividere con la moglie la preoccupazione dell'ordinare alla persona di servizio la colazione ed il desinare. E la donna che si ostina a

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Per essere felici

179699
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa — all'entrare della sposa — deve essere completamente ed elegantemente sistemata, così da evitare alla giovane padrona ogni possibile preoccupazione

paraletteratura-galateo

Pagina 117

preoccupazione da cui ogni riunione di persone dabbene dovrebbe essere esente. Anzi è sempre corretto che i padroni di casa si esimano dal giocare col

paraletteratura-galateo

Pagina 252

genere: "Sono ricchi? Che patrimonio avranno? Danno una bella dote alle signorine? — Questa preoccupazione del denaro altrui bisogna lasciarla ai

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il Galateo

181474
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sedervi: è un gesto orrendo, goffo, che mostra oltretutto una pignolesca preoccupazione dei propri vestiti. E a te che te ne importa, voi dite. Avete

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Il tesoro

182090
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche modo sui bagagli altrui; ed è una preoccupazione costante dei presenti. Poi la signora ha da togliersi la giacchettina o il soprabito, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 550

quei rapporti di cordialità che sorgono spontanei fra chi non ha altra preoccupazione che quella di divertirsi. L'equipaggiamento, sarà press'a poco

paraletteratura-galateo

Pagina 552

corredino pel nascituro. Tutti i discorsi che non si riferiscono a quella vostra unica e diletta preoccupazione vi infastidiscono. Non sapete

paraletteratura-galateo

Pagina 641

preoccupazione sul tragitto. È vietato di fumare. La calma e la serenità subentrano alla tensione nervosa ben presto nell'aereo che divora senza scosse lo

paraletteratura-galateo

Pagina 667

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185334
Lydia (Diana di Santafiora) 5 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolarmente, una festa da ballo esige una gran fatica e molto spirito di sacrifizio. L'unica preoccupazione di chi la dà dev'essere di far divertire gli

paraletteratura-galateo

Pagina 197

domanda con inquietudine la causa di quel pianto; rispondono la madre o la suocera, sorridendo della sua preoccupazione, e rassicurandola; il neonato vien

paraletteratura-galateo

Pagina 251

piacevole e produrrà buona impressione in colui al quale è indirizzata. La preoccupazione dello stile e delle eleganze retoriche è in generale minore

paraletteratura-galateo

Pagina 321

dunque cura, anche se siete giovani e vi sentite forti, della vostra salute, alla quale oggi non pensate, ma che sarà un giorno la vostra preoccupazione

paraletteratura-galateo

Pagina 70

ogni preoccupazione; e i figliuoli crescono su spensierati, egoisti, proclivi a spendere il loro denaro nelle cose più frivole. Quando poi devono

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo per tutte le occasioni

187862
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ai loro occhi, almeno nei casi fortunati, i figli rimangono sempre dei bambini, anche a cinquant'anni. La preoccupazione per un pargolo non cessa mai

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189185
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materia, a condizione che si faccia guidare dal buon senso e dalla preoccupazione di comprendere, interpretare e applicare il significato delle cose. Colui

paraletteratura-galateo

rinunciato al sacrosanto diritto di ragionare e di formarsi delle opinioni, perchè la sua costante preoccupazione è scoprire coincidenze di vocabolario

paraletteratura-galateo

Pagina 322

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preoccupazione principale è che ve ne andiate da casa sua senza sentirvi sazi e così vi ingozza di cibo, di oggetti, di parole e possibilmente anche di

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Saper vivere. Norme di buona creanza

193432
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni disgusto, ad ogni preoccupazione, per abbandonarsi alle tenerezze natalizie e di Capo d'Anno, tenerezze che sono rappresentate dai doni

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista debole, un po' di distrazione abituale o momentanea, una preoccupazione insolita possono far commettere una svista, e mostra poco spirito chi se

paraletteratura-galateo

Pagina 194

delicata, l'affettuosa e modesta preoccupazione di quella, che consacra mente e cuore a trovare tutto ciò che può farla bella agli occhi di colui che avrà

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo morale

196271
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cogli importuni. Non v'ha che gl'ingegni mediocri i quali credono di sollevarsi coll'ostentare una preoccupazione incessante che li distoglie dal dar

paraletteratura-galateo

Pagina 19

: a loro avviso la preoccupazione che si scorge sui loro volti, la impazienza che dimostrano nel parlare e nel trattare viene interpretata dal volgo

paraletteratura-galateo

Pagina 205

, quella preoccupazione è un eloquente invito a torvi l'incomodo della sua presenza. Abbiate sempre una buona parola per tutti, fuorché pel curioso e

paraletteratura-galateo

Pagina 450

Signorilità

198332
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carino, se non ricco e sontuoso. Se, poi, invece dei soliti biscotti, vi sarà una cosetta ugualmente modesta, ma che dica la preoccupazione della padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 108

tazze, coppe, sigarette, portacenere. Ogni tipo può andare, quando non c'è la preoccupazione dello stile. Questi tavolini non debbono essere coperti

paraletteratura-galateo

Pagina 119

) ora l'unico matrimonio è quello religioso. Tolta è, quindi, la cerimonia civile, la preoccupazione di una toilette per essa cerimonia, tolta è la fascia

paraletteratura-galateo

Pagina 384

Continua preoccupazione di tutte le donne in una buona posizione sociale, e non solo delle LL. EE. le Ambasciatrici, deve essere quella di non

paraletteratura-galateo

Pagina 425

istinto a sentimento. La preoccupazione e la cura materna debbono essere continue per la salute, per l'anima, per la vita interiore e per la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 517

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sia anche condiviso, non lo lasci trapelar troppo presto, e procuri di assicurarsi, nella intimità libera da tal genere di preoccupazione se farà bene

paraletteratura-galateo

mamme si pongono innanzi con una certa preoccupazione: E' conveniente o no condurre le proprie figlie al ballo? A queste mamme prudenti e coscienziose

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201135
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore e lodevole elasticità. Ma la preoccupazione e i preventivi degli sposi non si esauriscono così presto. Bisogna stabilire la data delle nozze

paraletteratura-galateo

Pagina 274

posta sopra ogni cuccetta. Se il finestrino dà qualche preoccupazione, sarà sempre il più giovane a cedere: comunque è necessaria reciproca

paraletteratura-galateo

Pagina 379

Galateo della borghesia

201938
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi son di quelli cui l'albergo piace assai; vi si trovano scevri di ogni preoccupazione volgare, come in terra di cuccagna dove i tordi piovono in

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante, le toglie il ridicolo di una preoccupazione visibile per l'abito che indossa. Essa non avrà stravaganti cappellini e mantelli, non ventagli

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

203908
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 10 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male nuovo, con una nuova preoccupazione... Oh certo certo si sviluppa in lei il germe di qualche malattia grave e terribile... Dovrà morire, a

paraletteratura-galateo

distribuire dei libri e delle fotografie. Poi la preoccupazione costante di mostrarsi graziosa, elegante, desiderabile agli occhi del marito, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 104

preoccupazione perpetua delle famiglie. Una volta nascevano e morivano nella stessa casa di cui finivano a far parte. Avevano in comune coi padroni gioie e dolori

paraletteratura-galateo

Pagina 282

dell'assistenza, le affida volentieri le più delicate mansioni : perfino in politica, in questa fosca ed eterna preoccupazione virile, la donna potrà

paraletteratura-galateo

Pagina 352

tanto l'impressione del pubblico da consigliarla a non ritentare la prova. E poi c'è per la donna la preoccupazione speciale dell' estetica a cui un

paraletteratura-galateo

Pagina 370

incomincia soltanto col disarmonico, con la preoccupazione vana di nascondere ciò che non è più nascondibile; con l'ansia di preparare inganni a cui nessuno

paraletteratura-galateo

Pagina 434

, ogni preoccupazione molesta o dolorosa. Difendiamo, con uno sforzo della volontà, l' isola dell' oblio che sta per accoglierci ; lasciamo alle soglie

paraletteratura-galateo

Pagina 523

manifestazioni di diffidenza e di preoccupazione, accrescere quella pena sottile. Sia riservata nel contegno e procuri che lo sposo la secondi

paraletteratura-galateo

Pagina 63

quando per la propria o l' altrui volontà le è forza andare in esilio. Eppure l' affetto di altri consanguinei, la preoccupazione di rifarsi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 674

indipendente nel suo avvenire e vivere senza preoccupazione gli anni della maturità. E se nessuna delle occupazioni citate corrispondesse al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 700