Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferenze

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172937
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La maestra non deve permettere al suo sentimento, il lusso delle preferenze; lusso ingiusto, immorale, sfacciato, che è causa di gelosie e invidie e

paraletteratura-galateo

Pagina 406

istruiscono. - II segreto della vera e profittevole istruzione. - Niente preferenze. - Doti che deve avere la istitutrice. - Suo difficile ufficio

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Le belle maniere

180052
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrario. Infatti. . . Primo consiglio, dunque:adattate il dono alla persona che lo deve ricevere, e, se non sapete le sue preferenze e non immaginate

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180398
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scegliere il vino, magari chiedendo ai presenti se hanno particolari preferenze, e lo assaggia per verificarne la bontà. Chi è ospite, se non diversamente

paraletteratura-galateo

Pagina 143

ricordare (o di indovinare) le preferenze del destinatario. Questo, naturalmente, se lo conosciamo bene; nel caso opposto, è poco garbato donare

paraletteratura-galateo

Pagina 201

parte del torto. Cerchiamo di non fare vistose preferenze, per esempio, difendendo sempre a priori i nostri figli e nipoti nei confronti di quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, forse invano, a lasciarla. - Se richiesto, di' con franchezza i tuoi gusti e le tue preferenze. Non dire: «Oh, per me va bene tutto, per me è lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Il tesoro

181960
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più amabile, non solo verso di lui, ma con tutti; studiavate i gusti, le preferenze di lui, in tutte le più piccole cose. Sacrificavate non solo

paraletteratura-galateo

Pagina 616

L'angelo in famiglia

182747
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accennato, ma che tu hai bene compreso. Guai se tu facessi delle preferenze, o parzialità, guai! ne andrebbe grandemente compromessa la tua autorità e

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Galateo popolare

183513
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore, perchè sono tutti figli nostri; usando ingiuste preferenze per uno e trascurando gli altri daremo prova di debolezza e di inciviltà. Custodisci

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in modo che vi regnano sempre il buon accordo, la cortesia, la gaiezza, l'amenità. Ella si guarda bene dal mostrare predilezioni o preferenze: ma se

paraletteratura-galateo

Pagina 106

con tutti, non mostrate preferenze e non v'impegnate, come suol dirsi, per troppi balli, specialmente collo stesso compagno, diversamente sarete

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti uguali. Non si mostrino dunque preferenze, che son sempre causa di malumori e di gelosie; non si permetta ai figli maggiori di sgridare i figli

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Il saper vivere

185617
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi sceglie un regalo non deve tener conto delle proprie preferenze ma di quelle della persona a cui il dono è destinato, Regalare un vaso da fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, in casa sua, delle sue preferenze. Se un'amica ha condotto una cugina timida e sconosciuta, Sandrina provvede a presentarla cordialmente: « Adriana

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo per tutte le occasioni

187605
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

base delle preferenze - o delle fissazioni - di ognuno: farsi la doccia tutte le mattine piuttosto che tutte le sere, farsela più volte al giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 11

cerchiamo di rispettare le sfumature originali di ognuno. Trucco: al di là delle preferenze personali, delle occasioni speciali, delle necessità psicologiche

paraletteratura-galateo

Pagina 17

prima di abbassare il finestrino se la cosa dà noia e regolate il volume di radio e riscaldamento secondo le preferenze comuni. Se portate una donna è

paraletteratura-galateo

Pagina 185

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188614
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella più acuta - le petit bout. - Non ho preferenze, e per conto mio lascio insoluto il problema. Ciò che è da evitarsi è di intingere il pane. Vuotato

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Nuovo galateo

190362
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magistrati una somma di apparenze abbaglianti, di comodi, di preferenze, talchè l'idea del magistrato, senza staccarsi dall'idea della natura umana, più

paraletteratura-galateo

Pagina 262

La gente per bene

191718
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora colla quale si sono accompagnate. Le dimenticanze, i doppi impegni di balli, i rifiuti non giustificati, le preferenze evidenti, tutto quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a casa, diviene assurdo in una comunità. Le compagne siano vostre sorelle ma senza distinzione, evitando le preferenze che generano screzi. 68. Nei

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Le buone usanze

195518
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in pubblico preferenze visibili, e, anche se le circostanze le consentono una certa libertà, è meglio sia molto parca di dimostrazioni; non è solo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

aiutarla; conoscendo già i gusti di ciascuno dà prova di molta compiacenza se ricorda ogni sera, senza farsele ripetere, le piccole preferenze e i vari

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

196987
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferenze dei maestri. Il discepolo che legge negli occhi, nell'accento, nelle parole, negli atti del maestro il poco benevolo sentire a suo riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 235

devono usar preferenze troppo marcate; e tanto meno poi lasciarsi andare a commettere villanie, quale sarebbe quella, per esempio, dello stringere una

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Signorilità

198816
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferenze degli amici. Naturalmente stia attento di non lasciare che questi mettano mano alla borsa sotto forma di mezzi di trasporto, mancie ecc. Le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 265

assegni di banca e solo assegni di banca... ed è volgare udirla telefonare a chi ha chiesto le sue preferenze: «Vada nel negozio tale; troverà tre oggetti

paraletteratura-galateo

Pagina 384

cortesemente, ma senza preferenze per evitare gelosie, tutti quelli e le famiglie di quelli che dal marito dipendono; deve tagliare corto a tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 422

donne senza figlioli, se sono contente loro e se i loro mariti ne sono soddisfatti, non è il caso d'immischiarsi in preferenze personali!!!, ma, molte

paraletteratura-galateo

Pagina 527

Come presentarmi in società

200298
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pazienza. Tenga d'occhio chi è venuto prima e chi è venuto dopo, e non faccia preferenze spiacevoli. E si ricordi bene che la gente che aspetta ha il tempo

paraletteratura-galateo

inutilmente dei suoi gusti e delle sue preferenze; quando ne fosse richiesto, bisogna regolarsi secondo i casi. Qualche precettista severo impone di non

paraletteratura-galateo

Pagina 278

avvedutezza, il suo gusto e le sue preferenze. Perchè un dono sia ben fatto, dev'essere adatto alle condizioni economiche di chi lo fa e di chi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200515
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Nessun bambino ama questo genere di vezzeggiamento, specialmente se è già in grado di capire e di avere le sue preferenze. Senza contare che, per

paraletteratura-galateo

ragazzo indisciplinato e scortese è il risultato di un'educazione sbagliata. Quando i figli sono molti, i genitori non devono manifestare preferenze per

paraletteratura-galateo

Pagina 212

dovete recarvi. Se avete preferenze per un percorso anziché per un altro non avete che da dirlo: s'intende con la stessa cortesia di poco prima, per

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Eva Regina

203469
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giacchè non si fa se non destare l' invidia e il risentimento. Non si dovrà mai, poi, tentare d' ingelosire i fanciulli, con palesi preferenze per l

paraletteratura-galateo

Pagina 165

mette all' una i nastrini rosa, celesti all' altra. Eppure non è raro, purtroppo, che certi fatali preferenze che sono come la crittogama dell' amor

paraletteratura-galateo

Pagina 167

le loro preferenze e le loro ripugnanze, vi si attaccano qualche volta con passione tenace. La vecchia bambola o il cavallino con tre gambe che la

paraletteratura-galateo

Pagina 177

più calda e più elegante delle consuete; uno sguardo congiunto ad una musica eccitatrice: un' assiduità fedele; preferenze rivelatrici, e talvolta una

paraletteratura-galateo

Pagina 236

l'impronta della natura è ancora vivida e recente, ci avvertono con le loro attrazioni, con le loro preferenze — il fratellino verso la sorellina, e questa

paraletteratura-galateo

Pagina 30

non rimanere in modo speciale nella memoria : mentre una signora che sappia farsi una eleganza personale, che manifesti preferenze per un colore, per

paraletteratura-galateo

Pagina 570

fraintesi ; essa intende i sogni più arditi come le idealità più delicate, divide ammirazioni, entusiasmi, giudica le vostre preferenze, segue i

paraletteratura-galateo

Pagina 571

sufficente il più delle volte per non errare nelle sue preferenze e nella sua scelta. Credete pure, che quando una signorina oggi si trova ingannata

paraletteratura-galateo

Pagina 693