Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porgere

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172814
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ai giovinotti, no. Ma perchè questa restrizione ?... Che male c'è nel porgere a un giovinotto una tazza di caffè? Io credo che una signorina lo possa

paraletteratura-galateo

Pagina 141

spento quando si invita un amico a fumare. Offrendo una sigaretta ad una signora, si seguirà però la moda austriaca, che è quella di porgere anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 203

di porgere e stringere la mano, dice spesso il carattere delle persone. Ve ne ha che porge la mano aperta e stringe la vostra cordialmente; quella è

paraletteratura-galateo

Pagina 361

Per essere felici

179686
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi alla società i propri fastidi; la gente che se la gode è sempre poco disposta a porgere orecchio alle altrui preoccupazioni, e un viso chiuso e

paraletteratura-galateo

Pagina 245

modo solito e gentile di porgere la mano; invece la moda promulgata scimmiescamente dai cortigiani oltrepassò i muri della Reggia infiltrandosi in

paraletteratura-galateo

Pagina 41

simili parole: "È un'abitudine spiacevole e irrispettosa per le donne, costrette a porgere "le labbra a chiunque abbia tre valletti alle calcagna

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Le belle maniere

180204
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrai tagliare una pietanza che debba passare ad altri, pulisci prima con una midolla il tuo coltello, se non ne hai pronto uno apposta. Nel porgere a

paraletteratura-galateo

Pagina 102

che potrebbero attenuare o, fors'anche, fortificare il nostro giudizio. A qualunque delle tue compagne cerca di porgere aiuto, sii compiacente con

paraletteratura-galateo

Pagina 211

dalla grazia di persona che ci appartiene; ma solo si baciano le persone per cui si ha dell'affetto. Il porgere le labbra ogni momento, a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 240

porgere le tazze, la panna o le paste, prevenite il gesto della padrona che vuol sonare il campanello, cedete il posto a una signora anziana che, entrando

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180756
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona alla quale si presenta qualcuno a tendere la mano per prima: il neoassunto dimostrerà di «saper stare al mondo» evitando di porgere la mano al

paraletteratura-galateo

Pagina 210

allegramente a scrivere «La Vs del...», «codesto Ente», «La presente per informarLa che...», e soprattutto a porgere saluti «distinti» (brutto, ma usuale

paraletteratura-galateo

Pagina 227

non sono fuori luogo gesti di gentilezza un po' formali, come: alzarsi in piedi quando entrano nella stanza, porgere l'accendino per accendere loro la

paraletteratura-galateo

Pagina 31

: -salutare per primi (ma senza porgere la mano) e rispondere a eventuali domande senza timidezze o smorfie; -ringraziare nell'accettare dolci o regali; -non

paraletteratura-galateo

Pagina 54

portata, a ogni lato del tavolo ciascuno dei due padroni di casa si fa porgere dai propri vicini di destra e di sinistra i piatti sporchi, e li

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il tesoro

181924
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

registro. Alcune volte, sposi e testimoni vanno a firmare da soli; parenti e amici fanno ala, riservandosi di porgere in seguito rallegramenti e auguri

paraletteratura-galateo

Pagina 602

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dobbiamo studiarci di porgere loro qualche conforto, di versare il balsamo dell' affetto, dell' amicizia sull' acerba ferita. Ma ciò non si ottiene con

paraletteratura-galateo

Pagina 135

il rivolgersi ai compagni e loro mostrarla. E molto meno il porgere a fiutare alcuna cosa puzzolente, come alcuni sogliono fare con grandissima

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porgere sempre la mano destra. Se, per caso, essa è impicciata, fate passare nella sinistra gli oggetti che portate, in modo da poter presentare la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il saper vivere

185588
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: uno accanto a sé e uno all'altra estremità della tavola accanto al marito. Finita la prima pietanza, la signora si fa porgere dai suoi vicini di destra

paraletteratura-galateo

Pagina 104

telefonicamente il bar. Appena il cameriere ha portato il vassoio, pensa lei a porgere le tazzine o i bicchieri ad ognuno. Prima servirà gli ospiti, poi il

paraletteratura-galateo

Pagina 174

provvede a porgere impermeabili, mantelli, cappelli, ecc. e ad aprire la porta d'entrata. Mentre il padrone di casa aiuta le signore a infilarsi la pelliccia

paraletteratura-galateo

Pagina 200

invitata, saluta la padrona di casa. Si toglie sempre il guanto destro nel porgere la mano a una signora o a un signore molto anziano. Per strada è

paraletteratura-galateo

Pagina 37

se non è intima della casa. Prima di entrare in salotto, affida alla cameriera il mantello e l'ombrello e si sfila i guanti per porgere la mano ai

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Galateo per tutte le occasioni

187736
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

porgere nel modo giusto, per dare valore al dono e non svilirlo in un semplice paracadute senza sentimento. Innanzitutto il mazzo di fiori va scelto, da

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188183
Pietro Touhar 5 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faranno in mezzo alla società, può dipendere la futura riputazione in questa parte della umana convivenza. Dobbiamo: Porgere attenzione alla lettura di

paraletteratura-galateo

Pagina 118

, nè potevamo far qui un trattato di morale; ma soltanto porgere alcuni avvertimenti opportuni a servire d'introduzione a quanto diremo intorno ai

paraletteratura-galateo

Pagina 13

irriverenti; porgere orecchio nè sorridere alle loro beffe; mostrare affettazione o intolleranza in fatto di religione.

paraletteratura-galateo

Pagina 17

mostrare di tenere in poco conto i savi consigli che quelli potrebbero avere opportunità e capacità di porgere. In qualsivoglia caso usate verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, mancheremmo nella parte essenziale della civiltà. La religione e la morale ci impongono di porgere le nostre prime e più affettuose e diligenti cure ai

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Nuovo galateo

189341
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di fare inviti a fine di porgere ai commensali occasione di tresche licenziose e di scostumatezza, imitando Sulpicio Galba, il quale, dopo d'avere

paraletteratura-galateo

Pagina 112

subito disse: Dimanda » pur perdono ai porci ché a me non fai ingiuria alcuna ». 10.° Non porgere a bere altrui quel vino al quale tu avrai posto

paraletteratura-galateo

Pagina 124

stomachevole, il rivolgersi ai compagni, » mostrarla loro. E molto meno il porgere altrui a fiutare » alcuna cosa puzzolente, come alcuni soglion

paraletteratura-galateo

Pagina 30

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191959
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, assisteva le moribonde, apprestava soccorsi e si deliziava nel porgere consolazioni a quelle sventurate. Quindici anni passò l'Agnesi in così penose e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando per una circostanza qualunque si trova da essi lontana. 2. Le feste di Natale, Capo d'anno e Pasqua saranno altrettante occasioni di porgere un

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo morale

197658
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gravità e la delicatezza nel porgere le sovrane leggi che le dan consistenza. Non servirebbe ad aggiungerle importanza né il truce cipiglio, né il gesto

paraletteratura-galateo

Pagina 299

porgere loro quelle cure istesse, quegli stessi conforti che è in dovere di prestare ai soldati proprii; o peggio opponendosi a che queste cure

paraletteratura-galateo

Pagina 378

davanti a una persona per porgere o ricevere cose da un'altra. Non isputare sul fuoco né stuzzicarlo con mollette, ramicelli od altro. Non iscaldarsi i

paraletteratura-galateo

Pagina 436

vostra casa, porgere l'estremo saluto.

paraletteratura-galateo

Pagina 502

Signorilità

198341
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è molto più gentile ricordare il gusto delle persone che vengono abitualmente in casa. Ora è invalso uso di porgere un vassoio lungo e stretto, dove

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. ha la benevolenza di porgere sempre ai suoi visitatori, segga al posto indicato, e risponda, non prendendo mai (salvo casi eccezionalissimi e previo

paraletteratura-galateo

Pagina 343

Come presentarmi in società

200138
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona più cospicua, a cui si fa l'atto di tender la mano e porgere aiuto.

paraletteratura-galateo

Pagina 185

la voce e il modo di porgere. Vi sono, è vero, delle voci disgraziate per loro natura, e appartengono talvolta anche a persone di condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201065
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone adulte e anche i coetanei: con gentilezza, senza mai porgere per prima la mano ma limitandosi a dire "buongiorno" e a inchinare leggermente la

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte un panino. Ecco l'ordine del dessert. Formaggio, frutta, paste, dolci, gelati. Però l'uso da noi fa porgere spesso per primo, dopo il formaggio, il

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Eva Regina

203852
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere in pubblico a porgere il seno : è un atto sacro, ma come i riti va compiuto al riparo da ogni profanazione. Se poi è obbligata a farlo, o in

paraletteratura-galateo

Pagina 151

grazia se non sono invitati a rimanere. Devono salutare senza porgere la mano per i primi, con un sorriso, con un inchino. Alcuni bimbi baciano la mano

paraletteratura-galateo

Pagina 194

venuta in modo che possa affiatarsi subito con tutti. La donna sarà sempre la prima a porgere la mano : alla presentazione d' una signora di riguardo farà

paraletteratura-galateo

Pagina 300

, di camminare, di rialzare l' abito : di rispondere a un complimento, di porgere una tazza di thè, di odorare un fiore. Qualità che richiede, forse

paraletteratura-galateo

Pagina 412

semplice dei poveri ». E la salute nella frugalità, nell' attività, migliora. Tutti noi abbiamo da porgere esempi di qualche persona nervosa e

paraletteratura-galateo

Pagina 676