Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permessi

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172154
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sfoggio delle loro spalle e delle loro braccia come le signore. I brillanti non le convengono perchè sono permessi soltanto alle signore; l'oro, ridotto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini più grandi: ci sono film vietati e ci sono film permessi ai minori. Purtroppo il criterio con cui si vietano i film è un criterio di tipo, diciamo

paraletteratura-galateo

Pagina 107

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'Uomo Dio, di non leggere mai libri nè fogli proibiti dalla Santa Chiesa, e neppur quelli che essendo permessi, non sono atti a perfezionare e a

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il contegno da tenere in simili casi è di replicare brevemente, facendo intendere che in presenza nostra simili apprezzamenti non sono permessi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 169

sanno non esser permessi alle persone per bene; sono atti che si proibiscono perfino ai bambini, all'inizio della loro educazione. Tanto più dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il saper vivere

185657
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permessi solo a chi ha un modestissimo didietro. Chi lo ha esuberante, preferisca colori scuri o neutri e porti casacche sciolte o giacche lunghe.

paraletteratura-galateo

Pagina 224

brave mamme hanno contrapposto, di comune accordo, una specie di codice dei permessi e dei divieti: permesse le festicciole e i balletti in casa degli

paraletteratura-galateo

Pagina 41

I fidanzati hanno diritto a una certa libertà. Possono uscire la sera, andare al cinema, al teatro, ai balli. Non sono permessi i week-end fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 50

attenersi il più possibile alle consuetudini e ai permessi precisati dalla legge civile. Secondo il Codice civile italiano, una vedova non può contrarre

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189032
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottinteso invito a tacere, perchè il parlare passava per fatto immodesto. I dialoghi permessi si riducevano a questo argomento : -Signorina, le piace

paraletteratura-galateo

caso in cui lo sgorbio, non-ti-scordar-di-me, il cuore trafitto da una freccia siano permessi. Quegli uomini che sono innamorati della propria firma (il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Le buone usanze

195712
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trina, dipinto, ricco, elegante, ma serio. Ai bagni, in campagna tutti i capricci sono permessi, e si può servirsi indifferentemente della foglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

questo di far la cenerentola, che anzi sarebbe di pessimo gusto mostrare trascuratezza. Le sono permessi gli abiti chiari adatti alla sua freschezza, al

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Galateo morale

196636
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commedia, non sono civilmente permessi i modi strani, maniaci di esternare la nostra approvazione o disapprovazione; ma si dee per l'una e per l'altra seguir

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Signorilità

197943
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenerissima, che non obbliga nessuno al disopra delle sue forze; che, anzi, è la prima a concedere permessi speciali, facilitazioni ai deboli, a quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permessi balli pubblici, abbigliamenti capricciosi, passeggiate e partite di piacere che possano dar luogo a osservazioni e commenti; e non le sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccessivi complimenti appena permessi fra donne che abbiano grande confidenza fra loro. È obbligo di aiutare l'amico in tutte le sue neccessità materiali e

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203517
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scongiurare questi pericoli la signora la copre di regali, le concede tutti i permessi che domanda; chiude tutte due gli occhi sui suoi difetti: finge di non

paraletteratura-galateo

Pagina 254

senza stonatura: i soli grembiuli permessi alle signore, sono quelli messi unicamente per salvar l' abito, per far qualche faccenduola, per giocare coi

paraletteratura-galateo

Pagina 631