Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osso

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180013
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digerirsi prima un trattato di galateo:un osso duro anche questo! Potrebbe capitare anche a chi non se l'aspetta di far parte d'una mensa aristocratica e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

osso al cane! Non vi perdete in chiacchiere con chi deve poi compensare con ore notturne o festive il tempo perduto; andando a provare un abito, a

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184837
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indifferenza. Eppure, fino al secolo XIV, gli spilli e gli aghi erano di legno o d'osso, e costavano cari. Tutte le donne che vissero nel mondo da Eva

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il saper vivere

186065
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'insalata non verrà mai offerta in un recipiente metallico, ma di cristallo o di legno. Le posate da servizio debbono essere di osso, di legno, o di

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come Dio voleva. Tutti gridavan che Gian Matteo si era preso un osso duro a rosicchiare; ma non sapevano con chi s'avea a fare. Era giovane, con due

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo per tutte le occasioni

187934
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anche in questo caso, vale il discorso già fatto sugli spazi vitali ridotti all'osso. Sulle imbarcazioni, barche a vela o yacht che siano, la

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189131
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di seta e bottoni di osso di bufalo. Il che è un'altra cosa. Se non siete magro, dolicoscheletrico, con larghe spalle e il ventre concavo - «le ventre

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Nuovo galateo

189323
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timore negli astanti; 9.° Non succhiare l' osso per estrarne il midollo, e molto meno porlo alla bocca per rosicchiare la poca carne che v' e' intorno; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 123

luridi atti, i quali risvegliano l' idea del cane che l'osso a suo bell'agio rosicchia. Grattarsi in testa o in altra parti del corpo richiama alla

paraletteratura-galateo

Pagina 26

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190612
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

menu. Caviale. Si serve in una coppa di cristallo adagiata su ghiaccio tritato. L'importante è non usare posate di metallo, meglio di osso, tartaruga o

paraletteratura-galateo

Pagina 160

del Neolitico, munite di un corto manico di osso o legno a un unico tagliente quasi sempre ricurvo, e anche in epoca greca e romana si assiste a una

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192415
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chiamasi uncinetto un ago più o meno grosso la cui punta è ricurva a mo' d'uncino. Ve ne sono in acciaio, in avorio , in osso ed in bosso. Quesiti

paraletteratura-galateo

Pagina 120

imitano a perfezione animali, fiori, erbaggi, ecc. Si fa coll'aiuto di una stecchina di legno o d'osso, fatta a guisa di un tagliacarte, avente cioè una

paraletteratura-galateo

Pagina 189

Galateo morale

197207
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi sono degli avvocatini di fresco pelo che si fermano disputando a ogni osso di formica e affollano un torrente di parole da affogare tutta quanta

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Signorilità

198009
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manzo bollito, tanto necessario e così poco amato. Quella carne brutta, scura, a pezzi, con abbondante osso, che il macellaio mette con sveltezza nel

paraletteratura-galateo

Pagina 36

senza osso deve essere comperata per commensale? (da 80 a 100 grammi). Quanta pasta e quanto riso? (gr. 120 e gr. 80). A quanti grammi corrisponde un

paraletteratura-galateo

Pagina 454

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se ne servì in una colazione all'aria aperta, e fu forse l'unica volta in vita sua. In ogni altro caso si stacchi dall'osso, aiutandosi come meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201040
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di bocca ma ingerito (se però vi capitasse tra i denti una spina o una scheggia d'osso, toglietela dalla bocca senza fare smorfie). Se non sopportate

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Eva Regina

203650
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assai nutritive, e mondati dalla buccia e dall'osso potremo concederne anche in certa quantità ai nostri fanciulli : anche l'uva, se ben matura, è

paraletteratura-galateo

Pagina 324