Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscuri

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172571
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grave molestia. Ho sentito vari signori dire, a proposito dei salotti semi-oscuri, essere quello un espediente della signora, per nascondere i fili

paraletteratura-galateo

Pagina 285

ricevimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .281 Del posto distinto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .283 Salotti semi-oscuri

paraletteratura-galateo

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .214 Salotti (semi-oscuri) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285 Salute (si badi alla

paraletteratura-galateo

Pagina 486

Il Galateo

181453
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; benigni con l'indeciso che saltella davanti e indietro tipo gallina; pazienti col polemico che ci apostrofa malamente sentendosi vittima di oscuri soprusi

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Galateo popolare

183549
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eminenti, non robusti, che operarono grandi cose, che scopersero veri sublimi o intravidero la soluzione di oscuri problemi, o che con invidiabile

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185157
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, d'aver per sempre rovinato la sua esistenza. Il fidare nel periodo del fidanzamento per mettere in chiaro punti dubbi od oscuri, è un mezzo pericoloso

paraletteratura-galateo

Pagina 203

tuoi vecchi..., lavora, povero infelice; sarai uno di quegli eroi oscuri, uno di quei martiri ignorati dalla moderna società, che sacrificano la salute

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Il saper vivere

185653
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della futura sposa possono figurare nelle rubriche mondane di certe riviste femminili. Naturalmente, se i nomi degli sposi sono assolutamente oscuri

paraletteratura-galateo

Pagina 49

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188926
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

replica fatale del padre, densa di oscuri sottintesi: «qualunque mestiere, anche lo spazzino, ma non il mio». La cerimonia si conclude con un ben meritato

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Nuovo galateo

189902
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, devono essere paragonati ai raccoglitori di mondiglie, i quali conoscono tutti i viottoli oscuri e fecciosi delle città e non conoscono i palazzi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Se la mania di parlare prima di riflettere non fosse si comune, neppure tanti discorsi si udrebbero intralciati, oscuri, di cui né l'oggetto si

paraletteratura-galateo

Pagina 160

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190746
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e, complice la convivialità, fa emergere anche i lati oscuri della nostra anima. Insomma, quando gli uomini si allentano la cravatta e le signore si

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

augurio pel capo d'anno, per nozze e simili avvenimenti felici; colori oscuri, senza sfoggio, in quelle di condoglianza; piume, pizzi, svolazzi di nastri e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194966
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distinti guerrieri e i capi più rinomati per » la saviezza, non sanno vincer sè stessi più che » gli oscuri individui delle comunità. La loro smania

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli invitati a colori oscuri. Le stesse norme vanno seguite per la messa d'anniversario.

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Eva Regina

203914
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nemici oscuri s'avvincono a noi come la piovra alla nave. Sono i piccoli avvenimenti, le imprudenze, gli errori, le mancanze d'ogni giorno. Artefici

paraletteratura-galateo

Pagina 104

autentiche dagli abiti oscuri, dalle capotes ornate di modeste violette sulle bande dei capelli d'argento ne esistono ancora.

paraletteratura-galateo

Pagina 437

la cipria, la cipria è la compagna inseparabile. Gli uomini la detestano, forse perchè le sue traccie sono facili e palesi sugli abiti oscuri virili

paraletteratura-galateo

Pagina 633