Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupata

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171825
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assistenza; per i piccini di famiglia numerosa, per coloro che hanno la mamma tanto occupata, da non potere coscienziosamente prendersi cura di essi

paraletteratura-galateo

Pagina 61

quasi sempre insulse e inopportune. E questa smania si fa prepotente in esse, davanti a una persona che abbia la mente occupata. Il marito è intento

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesemente offrendogli la sedia. Se si tratta di un professore la madre assisterà alla lezione tenendosi però in disparte occupata in qualche facile lavoro

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il Galateo

181661
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fate pure. - Non si dovrebbe neanche rispondere: «Sta mangiando! Dorme! È in bagno!» ma più diplomaticamente: «In questo momento è occupata, vuol

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Il tesoro

181988
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia. Se è occupata, in casa ci sta ben poco, ma allora la sua assenza è giustificata. Nelle commissioni includiamo anche le soste dalla sarta e dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 627

Abbiamo detto che la maggior parte degli uomini dei mariti e dei padri di famiglia è, per lunghe ore del giorno, occupata fuori delle pareti

paraletteratura-galateo

Pagina 631

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anzi aggiungeva che avrebbe amato meglio vedere quella signora occupata in fare una lunga calza, poi vedergliela a disfare e rifare all'infinito

paraletteratura-galateo

Pagina 276

tratti toccano alla perfezione, ma che, occupata esclusivamente o quasi del proprio individuo, si cura degli altri solo quel tanto richiesto dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 560

parola della fede. Ma fino ad ora temo di essermi occupata quasi esclusivamente, od almeno di preferenza, delle damigelle che si trovano sul mattino

paraletteratura-galateo

Pagina 573

studj, e la vidi occupata ad ammaestrare le sordomute; più tardi la vidi dirigersi alla cucina, e seppi che andava a lavare le stoviglie, e siccome era

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convalescente, dal sedere, in tram o in ferrovia, accanto a un ammalato, dal dormire, in un albergo, nella camera già occupata da un tubercoloso. Più

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Il saper vivere

187194
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signora che entra nel vagone ristorante siede preferibilmente a una tavola occupata da una o più signore. Se non ha scelta, siede dove c'è un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

passare da una carrozza all'altra. A teatro e al cinema, se la "maschera" è occupata altrove, il signore precede la signora ai loro posti. Se c'è la

paraletteratura-galateo

Pagina 178

nel bagno, la cameriera non riferisce questo particolare, ma dice semplicemente: « La signora in questo momento è occupata » e aggiungerà: « La chiamerà

paraletteratura-galateo

Pagina 204

molto occupata e non vorrei prendere ancora del Suo tempo, ma La prego di credere alla mia deferente e vivissima riconoscenza...

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188717
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma la loro filosofia. Non vi ho detto che la forchetta si tiene con la sinistra quando la destra è occupata dal coltello, e la si tiene con la destra

paraletteratura-galateo

Pagina 342

amore, ci incontrammo in un caffé di Milano. Conversazione insignificante. Io ero occupata a specchiarmi nei suoi occhi. A un tratto mi posò la mano nuda

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo

189642
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occupata, o comincia a sbadigliare, v'avverte che il motivo della visita è cessato e che quindi fa d'uopo partire, almeno in Italia; dico almeno in Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 195

dimenticossi Omero allorchè ci pinse Teti, la prima delle Dee marine, occupata a cacciare le mosche dal corpo di Patroclo ucciso da Ettore. Di molto

paraletteratura-galateo

Pagina 89

nauseoso secondo lo stato del nostro stomaco; per es., maneggiare le armi mentre la compagnia é occupata di musica, é togliere un piacere senza

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La gente per bene

191810
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestri sono uomini come gli altri, ed una madre per bene non deve mai mancare di assistere alle lezioni delle sue figlie. Se è occupata, se ha una visita

paraletteratura-galateo

Pagina 191

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192069
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non pure a' suoi merletti, a' suoi veli, ma fin anco alle calze de' suoi fratellini; e cosi si vede sempre occupata in qualche lavoro donnesco. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Saper vivere. Norme di buona creanza

193111
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deve vedere che la signora si è occupata di persona del menu, delle primizie, come legumi, frutta, caccia, che si è occupata dei fiori, dell'addobbo

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193841
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche cosa da aggiustarsi, un ricciolo, un nastro; non risponde che a monosillabi o a cenni a chi le parla; è troppo occupata di sè. Il lusso è la sua

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rialzerà quindi il materasso e aprirà la finestra, anche se inverno. 2. Senza essersi completamente occupata della propria toletta, avrà però avuto cura

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

194098
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osterie, o per pratiche religiose nelle chiese. Occupata più a gozzovigliare che a discorrere, si trovava inoltre separata dalle altre classi pel

paraletteratura-galateo

Pagina 11

piaceri fisici, intellettuali, morali si disputano a vicenda questa sensibilità; 3.° A misura che cresce la porzione occupata dagli uni, scema quella che

paraletteratura-galateo

Pagina 183

risponde alle dimande, vi fa supporre che la sua attenzione sia tutta occupata nelle risposte: v'ingannate; ella si divide, si moltiplica, ed é presente a

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Galateo morale

197145
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestiche: né turbare con estranei argomenti di conversazione la sua mente occupata nelle riflessioni sulle condizioni e sui bisogni dell'infermo. I

paraletteratura-galateo

Pagina 284

conversazione con liete disposizioni, con la ferma intenzione di dilettare e di dilettarsi. Chi ha occupata la mente da gravi pensieri, chi ha il

paraletteratura-galateo

Pagina 434

Signorilità

198404
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scriverle «d'essere in casa» il tale giorno: se questa persona è molto occupata, è bene farle arrivare questo biglietto qualche giorno prima.

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riceve molti, ma presentano delle comodità così evidenti per la gente o molto occupata, o malaticcia, o delicata, o che vuol eludere certe leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 59

la strada, non la saluterà senza togliersi il cappello rispettosamente e dissimulerà di vederla se è occupata in faccende a cui la gente assegna un

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203219
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divertono poi come i medici: nessuna procacità le impressiona più, giacche la vedono sotto tutt'altro punto di vista del comune. Per occupata che sia, una

paraletteratura-galateo

Pagina 124

posto anche se occupata con altri e le muove incontro : se è una sua pari o un' amica si leva in piedi solamente, per salutarla. Non è obbligo che le

paraletteratura-galateo

Pagina 300

LA SIGNORA È INDISPOSTA Una mia amica, anch'essa molto e faticosamente occupata, mi diceva un giorno che talvolta desiderava una piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 536

sbadigliare, talora interrogare l' orologio : odono da lui aspirazioni verso una vita più occupata, più regolare, più tranquilla, finchè — sempre lui

paraletteratura-galateo

Pagina 90