Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normali

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180230
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ne'casi normali, è sempre meglio tenersi vicine le nostre figliole:ma, quando manchino in famiglia le condizioni favorevoli a una buona educazione, o

paraletteratura-galateo

Pagina 203

UN mio conoscente, professore alle Normali femminili, mi confidava il suo disgusto per gli atteggiamenti delle allieve durante la sua spiegazione

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Normali che non possono ancora aver ala molto robusta per leggere e intendere i classici, che vanno studiati nello sfondo dell'età alla quale appartengono

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ai giorni nostri il rispetto di rigide regole di galateo si impone solo in casi molto particolari, mentre per gli inviti «normali» non si segue più

paraletteratura-galateo

Pagina 112

persone «normali»: ma non commetteremo I'errore di presentare il presidente della Repubblica (o l'arcivescovo, o una persona di veneranda età) al giovane

paraletteratura-galateo

Pagina 24

modo con cui salutiamo i «normali», senza alterare il tono della voce come se parlassimo con un bambino, né assumere un'aria di circostanza o, peggio

paraletteratura-galateo

Pagina 29

insicuri e imbarazza le persone «normali». Gli unici che la apprezzano sono quelli che raccontano barzellette, che si sentono autorizzati a sfoderare il

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il Galateo

181032
Brunella Gasperini 9 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociali, in tutti gli ambienti, specie in quelli «su», senza differenza di sesso o d'età. Tanto vale rassegnarsi. Infatti le persone normali e

paraletteratura-galateo

Pagina 123

galateo classico è scorrettezza grave offrire o chiedere assaggi ai vicini. Oggi, ai pranzi normali, nessuno si scandalizza se lo fate. Evitate solo di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, che scrivono lettere normali, e poi zac: Rossi Maria, o Bianchi Giulio. Non che mi importi. Ma mi chiedo se queste persone dicono forse Alighieri

paraletteratura-galateo

Pagina 239

ricorrenze), o per meriti particolari (non per le promozioni, che rientrano nei doveri normali) o per ispirazioni improvvise: perché negarcele? Ma non facciamo

paraletteratura-galateo

Pagina 47

tocca a te. Tra persone normali, il saluto è contemporaneo.

paraletteratura-galateo

Pagina 53

normali vengono chiamate e presentate come «Signora Rossi», «Signora Verdi»; solo negli incontri di tipo professionale vengono presentate col loro titolo

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Gli inviti normali, cioè a voce, sono spesso estemporanei e proprio per questo simpatici, ma a volte traditori. Sia per chi invita che per chi è

paraletteratura-galateo

Pagina 69

champagne. Oltre alle bevande e ai normali stuzzichini, si offrono tartine; piccanti e non, calde e fredde; pizzette, canapè, piccoli panini imbottiti

paraletteratura-galateo

Pagina 86

tutti i giochi. La posta. Nelle case normali, di solito, l'azzardo non è gradito. Si può «interessare» il gioco per dargli un po' di brivido, ma bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il tesoro

181793
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquisti, più o meno necessari, in tempi normali era piacevole. In tempi difficili la cosa è diversa; ma in genere gli uomini spendono con metodo e

paraletteratura-galateo

Pagina 536

Crociere, viaggi in automobile, svaghi piacevolissimi che, in tempi normali, molti possono concedersi con grande sollievo per lo spirito e per il

paraletteratura-galateo

Pagina 552

dobbiamo pensare nelle unioni normali, che purtroppo le eccezioni non mancano, ma qui trattiamo appunto di due esseri che hanno stretto un

paraletteratura-galateo

Pagina 616

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185222
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rendersi accetto e gradito. Non prolungherà di troppo la sua visita e, a cose normali, se ne andrà dentro un'ora dalla fine del pranzo; si tratterrà di più

paraletteratura-galateo

Pagina 141

signore, le quali, quando sono al mare, si permettono un contegno che si guarderebbero bene dal tenere a cose normali. Non dico che in tutto ciò non

paraletteratura-galateo

Pagina 159

in letto, non mancheranno d'informarsi di lei con premura. A cose normali, cioè quando il parto sia stato regolare, le signore potranno chiedere di

paraletteratura-galateo

Pagina 173

ritornano normali. Il marito non solo si comporterà con ogni riguardo verso la moglie incinta, ma cercherà di rimuover da lei ogni causa di turbamento e

paraletteratura-galateo

Pagina 246

normali di salute è un caso rarissimo; più spesso invece accade che il latte sia deficiente o scarso. Ma un tale inconveniente non basta a giustificare

paraletteratura-galateo

Pagina 254

bastasse nelle normali occorrenze della vita: leggere e scrivere, un po' d'aritmetica, qualche lettura, e lì. Oggi, per le mutate condizioni della società

paraletteratura-galateo

Pagina 285

vedova si rimarita prima della fine del lutto, riprende subito gli abiti normali. Il lutto d'un vedovo è grave per un anno, più attenuato nei seguenti

paraletteratura-galateo

Pagina 306

Il saper vivere

187200
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

COMMOSSI Si potranno aggiungere a mano poche parole. Per es.: "infinitamente grati". È ammesso ringraziare anche con dei normali biglietti da visita

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Il biglietto da visita non ammette fantasie: bianco, di carta bristol, formato rettangolare e proporzioni normali. Quello da signora può essere

paraletteratura-galateo

Pagina 245

' all'antica, o la dotazione per una numerosa famiglia. Le misure date sono quelle normali: qualche modifica potrà essere necessaria, specialmente nel

paraletteratura-galateo

Pagina 57

letto (liseuse) di seta o lana leggera 24 fazzoletti normali 6 o 12 fazzolettini eleganti calze e "collants" a volontà 2 o 3 bustini elastici.

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Galateo per tutte le occasioni

187790
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che hanno normali impegni settimanali sia il sabato la serata in cui fare tardi e la domenica quella in cui poter dimenticare gli orari ferrei

paraletteratura-galateo

Pagina 113

nessuno si senta solo è un gesto umano prima ancora che una cortesia prescritta dalla buona educazione. Durante un dialogo, in circostanze normali - una

paraletteratura-galateo

Pagina 23

le normali epistole cartacee, le mail andrebbero comunque sempre accompagnate da una firma automatica (non più lunga di quattro righe, però) in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 32

. Se ci sono famiglie con bambini, o anche persone normali e qualunque, potrebbero non gradire. Trovatevi uno scafo o un'isoletta privata. La musica si

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magistrali e normali, compilate secondo i Programmi del 10 Ottobre 1867: Parte I, da Romolo a Desiderio 1 50 Parte II, da Carlo Magno a Napoleone I 2

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189062
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di noi, che ci crediamo esseri normali, undici giorni di depressione psichica, di astenia, di sfiducia in noi stessi, di mancanza di ispirazione, a

paraletteratura-galateo

Pagina 258

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucchiaio. Il «vero» cucchiaino da gelato è una sorta di palettina, ma andranno benissimo anche quelli normali. Gesticolare. Non fatelo davanti al

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Come presentarmi in società

200028
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratta di visite di etichetta, mentre scambiano le normali visite di amicizia, secondo le convenienze, e prendono normalmente parte a riunioni, sia fra

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200696
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono leggermente più basse e hanno un'apertura più grande. Nonostante ciò, in mancanza di tazze da brodo potete servirsi di quelle normali (a

paraletteratura-galateo

I crostacei si mangiano con le apposite posate (pinze e forchetta). Se non avete a disposizione altro che le posate normali e la vostra buona volontà

paraletteratura-galateo

Pagina 130

inadatto) ma in abiti normali. In nessun caso è ammesso il nero. Nemmeno i parenti più strettamente colpiti dal lutto possono presentarsi a un matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 281

casi le "prodezze" sono soltanto fatti normali e naturali, e perciò non stupiscono nessuno. Quando i bambini sono molto piccoli e non si ha una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 44

servirsi di normali bicchieri da acqua: questa abitudine, che va sempre più diffondendosi, è considerata da qualcuno molto elegante. A tavola, per

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Le buone maniere

202168
Caterina Pigorini-Beri 3 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CATERINA PIGORINI-BERI LE BUONE MANIERE LIBRO PER TUTTI Approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione per le Scuole femminili e Normali superiori

paraletteratura-galateo

CATERINA PIGORINI-BERI LE BUONE MANIERE LIBRO PER TUTTI Approvato dal Ministero della Pubblica Istruzione per le Scuole femminili e Normali superiori

paraletteratura-galateo

propriamente detti. Le convittrici e i convittori degli istituti normali e superiori debbono essere le custodi di loro stesse: nel loro tratto cortese e

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Eva Regina

204168
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' un' impressione di viaggio o d' un idillio sentimentale per ricavarne poco meno che un capolavoro. Le giovanette che escono dalle scuole normali con

paraletteratura-galateo

Pagina 367

Superiori, dagli Istituti di Magistero, dalle scuole Normali pronte a disseminarsi in tutti gli angoli più remoti del bello italo regno, hanno tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 383

esiste tra esse e le creature normali ; che non dovrebbero aver udito per non sentire le parole d' amore indirizzate ad altre e che esse non riceveranno

paraletteratura-galateo

Pagina 575