Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monti

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172851
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone che ha invitate. Deve pensare a far loro passare allegramente la giornata e la sera con tutti i piaceri che possono offrire il paese, i monti

paraletteratura-galateo

Pagina 278

all'aria libera dei campi o dei monti. Ma ce ne sono molte che si fanno tosto al nuovo ambiente e si adagiano nell'agiatezza e nello sfoggio con

paraletteratura-galateo

Pagina 310

lavoro della letteratura greca e Latina nelle buone traduzioni del Caro, del Monti, del Pindemonte, del Bellotti: ma nello stesso tempo, apra la mente

paraletteratura-galateo

Pagina 372

lampi mentre il tuono rimbombava fra le gole dei monti. E la barchetta girava su sè stessa, o correva portata dal vento. I remi mi erano sfuggiti di mano

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Presepio. Ma chi non ricorda con soave tenerezza quell'angolo di stanza dalla infantile fantasia e dalla ingenua fede ridotto a paesaggio, con monti

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

slanciano tuttavia sull’azzurro del cielo e dipingono a cento svariati colori le vette de’monti, e le cime degli alberi, e i tetti delle case sparse per

paraletteratura-galateo

Pagina 41

d'una leva, e l'uomo, da essere intelligente, dirige e ordina. Meraviglia della potenza umana, dinanzi a lei cedono i monti e i mari; e danno, libero il

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il tesoro

181837
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fra il verde degli abeti, le colazioni sull'erba e le gite nei paeselli sperduti fra i monti, non dimenticate prima di ogni altro di calzarvi in

paraletteratura-galateo

Pagina 558

temporanea delle spiagge e dei monti. Ma se tutto ciò è vero e da tutti compreso, occorre pure che questi bimbi non disturbino i villeggianti coi

paraletteratura-galateo

Pagina 669

L'angelo in famiglia

182460
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla veracità delle mie parole? Prova, e vedrai. Ti sei mai provata nella state a camminare per le viuzze scoscese del monti? Dimmi; talvolta la fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 183

conoscere i beni da noi posseduti, nè senza colpa e rimorso possiamo ripetere coll'Uomo del Monti: ... - Io, son io, v'è sculto Delle create cose la più

paraletteratura-galateo

Pagina 208

quella bizzarra spiaggia, dell' isola Cherso, della salvia gigante di quei monti, salvia che forma quasi l'unico pascolo delle pecore destinate a

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Il saper vivere

185565
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gianicolo il 27 Ottobre 1963 alle ore 11 Roma, Via dei Monti Parioli,10 Roma-Casalbruciato-Via Tiburtina,144 PARTECIPAZIONE DI MADRE VEDOVA RISPOSATA

paraletteratura-galateo

Pagina 260

stampare una dicitura: In ricordo della Prima Comunione e S. Cresima di MARINA MONTI Cappella di San Felice Roma 4 aprile 1959 Le immagini verranno

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

campagna, in mezzo alle valli, o sul dosso delle colline e de' monti? Quivi l'uomo esposto ai quattro venti, sotto i benefici raggi del sole dal primo suo

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo

189399
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passo come segue: « Se costoro seggono negli » uffici più frequentati dalla plebe bisognosa (municipi , » ospitali , case d'industria, monti di pietà

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando udivo dire che Tommaso era brutto mi mettevo a piangere, e protestavo che era bello, con una convinzione, ed una fede che avrebbe smosso i monti

paraletteratura-galateo

Pagina 18

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192762
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 7 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, naturalmente sentonsi disposti a maggior amore gli uni cogli altri. Circoscritto per lo più da naturali confini di monti, di mari e di fiumi, in armonia col

paraletteratura-galateo

Pagina 18

platano, e dello stesso legno le sedie e la tavola rotonda che sta nel mezzo ; le pareti dipinte a monti, boschi, acque, praterie. Mezz'ora prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 210

codesto stanzino. Nè quadri più appropriati potrebbero ornarlo ; paeselli, con monti, alberi, acque, uccelli e fiere, fiori e frutta di ogni maniera. Li

paraletteratura-galateo

Pagina 213

esclamava: « Ascendono i monti, discendono le valli nelle sedi ove tu, o Signore, hai loro destinato ». E l'uniforme aspetto del nostro pianeta fu da quel

paraletteratura-galateo

Pagina 332

passeggi le animate contrade ! E vedrai là sotto elevarsi monti di cento forme ed aspetti, le cui vette acuminate, che sormontano le acque, odi chiamarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 337

A questa terra che ci fu assegnata a dimora, bellezza ed utilità grande conferiscono le acque, sia che rinchiuse nelle viscere dei monti si elaborino

paraletteratura-galateo

Pagina 341

necessità e agli innocenti diletti dell'uomo? Vedete i fiori, come belli, olezzanti smaltano le aiuole de' giardini, vestono prati, monti, pianure

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno stato, ne assicurava bene i limiti, i monti, i corsi de' fiumi, il clima, i prodotti, la cultura, l'indole degli abitanti e via via ogni cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strangolato il duca di Nemours. (XIV secolo). Quando i più alti monti sono occupati dalle acque, è forza conchiudere che ne sieno inondate le valli

paraletteratura-galateo

Pagina 200

forte e più sicuro, onde ancor vediamo » su tutte le cime de' monti gli avanzi di quelle, » cresciute all'infinito per le guerre civili di » poi

paraletteratura-galateo

Pagina 248

» stranieri dalle armate rimasti, e staccati; che d'oltre » monti eran prima calate a far guerra tra noi. » Tutta l' Italia scorsero questi inumani per anni

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Galateo morale

196933
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrà divertire un filo di quel Pattolo, un pizzico di quei monti d'oro della finanza nazionale per soddisfare ai moderati desiderii di chi si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Signorilità

198349
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come: i «monti bianchi» consistenti in una mezza meringa, nel cui cavo ci sia una cucchiaiata di panna, su cui si sia fatto piovere delle castagne

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matrimonio di loro figlio PAOLO con la signorina ANGELA MONTI, seguìto a Padova il 20 aprile 1880. Luigi e Pierina Monti hanno l'onore di annunziare alla

paraletteratura-galateo

Pagina 100

. Rammento ancora la spiacevole confusione di due povere vecchie zitelle le quali, invitate ad una certa gita ardua e faticosa in cima ai monti, accettarono

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Eva Regina

203179
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— Sui monti — Letture femminili — Beata solitudo ! — Rivelazione crudele — La tempesta — L'eroismo più forte — Gelosia maschile e gelosia femminile

paraletteratura-galateo

SUI MONTI La vita che si fa in montagna è più faticosa di quella che si fa sulla spiaggia del mare : ma le persone attive, vivaci, nervose, quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 122

dedicarsi interamente all'umanità che soffre. A qualunque ora, con qualunque tempo, in qualunque località : attraverso monti, attraverso deserte pianure

paraletteratura-galateo

Pagina 382

qualche villaggio sperduto tra i monti o le pianure, in qualche sudicio sobborgo, in qualche regione inospite e incivile, dove spesso sotto il solleone o

paraletteratura-galateo

Pagina 383

i suoi monti e la sua gente. Anche l'infanzia ama e predilige questi aghi, mentre odia gli aghi scolastici nella loro minuziosa scala di proporzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 389

l'impulso : Ada Negri, Ersilia Mayno Bronzini, Maria Pasolini, Rina Monti, Maria Montessori, Angelica Devito, la contessa Spalletti, Teresa Labriola. Ora

paraletteratura-galateo

Pagina 400