Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: impiegate

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184964
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita come l'uomo. Le fabbriche, gli uffici, le scuole sono oggi piene di operaie, d'impiegate, di maestre; e in molte famiglie numerose, anche d'antico

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il saper vivere

186696
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impiegate) per confidarmi il loro imbarazzo: vorrebbero fare un viaggetto, prendersi una vacanza fuori del paese o della cittadina dove vivono, ma al

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

braccia se si fossero impiegate in utili lavori. Ogni individuo può guadagnare una lira al giorno, tenendoci al minimo, che dà il totale annuo di

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sangue freddo. Impiegate semmai il tempo a inventarvi qualche scusa decente. ✓ Anche i ciclisti occupano un volume. Minore rispetto a quello di un'auto

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189182
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'universo sul loro cappello nuovo e riempirsi di pasticcini che compromettono la linea, possono essere utilmente impiegate nello studio di una lingua

paraletteratura-galateo

Pagina 128

. Quest'ultima classe di fanciulle allevate nelle incubatrici di provincia si va rarefacendo. Le signorine d'oggi, laureate, laureande, impiegate

paraletteratura-galateo

Pagina 237

, come il dire signorina a tutte le impiegate, dattilografe e telefoniste, anche se hanno già dato dei figli alla Patria, all'Infanzia Abbandonata e al

paraletteratura-galateo

Pagina 321

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192173
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impiegate in altro uso fuorchè in quello prefisso dalla propria istituzione. Il Re può creare altri Ordini, e prescriverne gli statuti. Art. 79. I

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Galateo morale

196889
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone non impiegate che si offrono a tenere il sacco agli sprechi, alle ingiustizie e alle ruberie? Nelle domande, nelle lettere ai ministri od altri

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Come presentarmi in società

200320
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e là, costrette ad assumersi responsabilità talvolta gravi, e a mettersi a contatto con ogni sorta di gente. Sono maestrine, sono impiegate nelle

paraletteratura-galateo

impiegate e dattilografe, che sgambettano verso il loro ufficio con vestitini di seta rosea, azzurra, bianca, scarlatta. La loro vanità le inganna

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

203675
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestre — Le impiegate — Le cucitrici — L'ago e la donna — Le istitutrici — Le lettrici — Le signorine di compagnia — Le artefici di vanità — Le serve

paraletteratura-galateo

I VIAGGI Se avete la fortuna di essere ricche, impiegate parte delle vacanze dei vostri figliuoletti in qualche viaggio interessante ed istruttivo

paraletteratura-galateo

Pagina 203

LE IMPIEGATE Quanto meglio è far l' impiegata! La telegrafista, la telefonista, la commessa, la dattilografa, la segretaria, la computista! Non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 386

incastonarlo nel manubrio della macchina. Molte signorine impiegate o professioniste adoperano la bicicletta come mezzo pratico di locomozione. Questo

paraletteratura-galateo

Pagina 545