Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172163
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quarto si dica che alle corse ogni bizzaria di toeletta è permessa, la signorina si guardi bene dallo sfoggiare colori troppo smaglianti, cappelli e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

sia pure, assennata, sia pure rettissima nei pensieri e nei sentimenti, la moglie si guardi bene dal mostrare in pubblico la sua influenza su l'animo

paraletteratura-galateo

Pagina 22

desiderio. Faccia le viste di non avvedersi della faccia imbronciata nè de' gemiti del piccino; magari lo lasci solo per un momento o non lo guardi e mostri

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Si guardi la mamma di permettere che alcuno faccia paura al piccino, rimedio a cui ricorrono le nutrici e le bambinaie, per troncare il pianto dei

paraletteratura-galateo

Pagina 250

alterigia e con indifferenza, non usarle i riguardi, anzi le attenzioni che le spettano sarebbe mancanza di tatto, di cuore e di educazione. Si guardi la

paraletteratura-galateo

Pagina 308

farà invece bene ad accompagnare gli altri che cantassero. Se la signora è giovine e bellina, si guardi dalla smania di essere ammirata e di

paraletteratura-galateo

Pagina 331

vivacità e ardire infantile. La signora si guardi bene dal mangiare, in viaggio, cibi solidi e grassi, che potrebbero far nausea ai cornpagni. Io ricordo

paraletteratura-galateo

Pagina 366

pubblico le sue idee, non guardi all'arte come alla necessità della vita, ma bensì come a un accidente, a un ornamento; e sia pronta a sacrificare tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Per essere felici

179285
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commiserazione. Non deve "mai„ dire: — Non si fa così. Ha sbagliato. Guardi me... Ma deve cortesemente riprenderla: — Sarebbe meglio far così. Mi pare

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Il Galateo

180917
Brunella Gasperini 7 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affinità e simpatia. Uomini e donne alternati, coniugi possibilmente lontani, innamorati possibilmente vicini. Se sono presenti, Dio guardi, i quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 139

signora o la cameriera dimenticano: l'ospite timido che rimane senza non stia sulle spine, non trangugi il caffè amaro, non si guardi intorno con occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

solito, è meglio lasciar fare a lui, senza dire continuamente: «Ma perché gira di qui? Perché non è andato di là? Guardi che di lì era più corta

paraletteratura-galateo

Pagina 183

rovinarci il fegato e i nervi. Non voglio difendere, Dio guardi, il lavoro-per-il-lavoro. Il mio discorso è tutt'altro. A parte poche eccezioni, cui

paraletteratura-galateo

Pagina 216

alla politica, Dio guardi, la donna che se ne occupava non era neanche una donna, ma un essere ridicolo o vagamente infame, la negazione della «vera

paraletteratura-galateo

Pagina 244

: entrambi anacronistici. E guai (ci riferiamo in particolare agli amici e colleghi del futuro padre) guai a chi fa commenti vieti o, Dio guardi, salaci

paraletteratura-galateo

Pagina 37

suo mestiere, e poi non vedi che lo tengo? Se ti metti seduto e non ti muovi e non lo guardi e parli d'altro, lui si acquieta e non ti fa niente.» E

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Se qualcuno mangia, si apra un libro e si guardi altrove, togliendo da ogni imbarazzo chi ha bisogno di rifocillarsi. Se un compagno improvvisato

paraletteratura-galateo

Pagina 548

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'onorario si computa a lezioni, il pagamento della lezione non data. Poichè il professore non è un salariato qualunque, ci si guardi bene dal credere che

paraletteratura-galateo

Pagina 107

nome di uomo. L'obbedienza dei figli dev'esser più passiva e più intera, ma sempre imposta con moderazione, senza abusi. Un padre intelligente si guardi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

; ma si guardi dal farne un vestito da ballo, pieno di gale, di trine, di fronzoli; e cerchi di unire l'eleganza alla severità e alla semplicità, due

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Il galateo del campagnuolo

187510
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non s'ha a trasportare ne' campi il mercoledì; un lavoro non si deve incominciare al sabbato, nè compir in lunedì; Dio ne guardi dal mettersi in viaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188636
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei vostri occhi. I vecchi fotografi che dicevano guardi qui, senza volerlo alteravano la vostra fisionomia, perchè quell'obiettivo che vi guardava

paraletteratura-galateo

Pagina 309

siano costantemente bisogna spazzolarle anche quando pare che non ce ne sia bisogno. Una casa dove non esiste la spazzola per le unghie si guardi

paraletteratura-galateo

Pagina 62

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

circostanza qualunque ha obbligate a rinunciare alla benedizione della famiglia. Lascia che guardi a te, che m' ispiri a te, per insegnare come debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192041
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

polenta ; lo scotitoio dell'insalata, i bossoli del sale e delle spezie. E non guardi lungi puoi metter mano sopra il tamburo da tostare il caffè, col

paraletteratura-galateo

Pagina 208

guardi dal fare il male, e che l'onestà sia una faccenda prettamente negativa. Questo é uno dei disordini più gravi, più vituperosi, più funesti in

paraletteratura-galateo

Pagina 53

capelli e di forfori, perchè sa che queste le sono sconcezze da arrecar nausea. Si guardi dall'appoggiar del capo sugli origlieri dei canapè, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo. Tomo II

194511
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perciocchè se tu guardi bene, niuna » cosa muove l'uomo più tosto ad ira, che quando » d' improvviso gli é guasta la sua voglia e il » suo piacere

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Galateo morale

196737
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lingua, e il povero negoziante che ci tiene al suo buon nome e ad esser detto cortese, convien che si guardi di dare altrui, a diritto o a torto

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Signorilità

198911
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non divide la loro opinione; che abbiano presso a poco lo stesso rango sociale e la stessa (o quasi) nascita ed educazione. Ci si guardi bene dal

paraletteratura-galateo

Pagina 224

. Se qualcuno mangia, si apra un libro o si guardi altrove. Se si deve mangiare in vagone, si abbia almeno: un bicchiere, le posate tascabili e i cibi

paraletteratura-galateo

Pagina 292

veneziano - il mondo è cambiato. Guardi un gruppo qualunque - fatte ben poche eccezioni - di signorine che prendono qui il thè (eravamo a Roma nel

paraletteratura-galateo

Pagina 306

dal freddo, contro il quale non può opporre una valida resistenza fisica, ma da tutti gli sbalzi repentini di temperatura; si guardi dai cibi di non

paraletteratura-galateo

Pagina 449

, ma si guardi da quella volgarità che consiste nel lasciare una scia odorosa, e che fa dire, alle ingenue bocche dei bambini: «Come puzza di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 10 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerimonia il passo sarà invece lento e posato. In ogni caso, si guardi poi di non trascinar le piante, e di non battere i tacchi con rumore molesto

paraletteratura-galateo

parli mai a giovanotti di altre signorine, se non genericamente, e per dirne bene; si guardi poi da quello scherzo di pessimo genere, e talora di gravi

paraletteratura-galateo

alle persone che godono maggiore stima: sia pronta a far un servizio, ma non si intrometta a dar consigli non richiesti, e si guardi bene dal darsi arie

paraletteratura-galateo

assumerne mai ciecamente le difese. E se avesse, eventualmente, qualche osservazione da fare alla signorina, si guardi bene dal lasciarsi sentire dalla

paraletteratura-galateo

speciali si può ammettere un dono collettivo. Ma si guardi allora di non scegliere un oggetto di lusso e che richieda una grande spesa: il professore

paraletteratura-galateo

Pagina 113

tanto nella conversazione generale, sempre con qualche frase gentile, e senza mai permettersi (Dio guardi!) osservazioni maligne e inopportune, tratti

paraletteratura-galateo

Pagina 127

inni ecclesiastici, si guardi bene dall'esporre tutta la forza dei suoi polmoni, per quanto grande sia l'entusiasmo devoto ed, eventualmente, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 162

guardi bene dal dire: Io sono ora la padrona di casa, e ho diritto di comandare e di essere rispettata più di... lei. - No, la suocera avrà sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 244

carattere mite e timido, di circostanze speciali, le quali non permettono alla vittima di ribellarsi, e in tal caso sono doppiamente colpevoli. Ci si guardi

paraletteratura-galateo

Pagina 259

, e Dio guardi, in casa nostra e fuori, dall'accostarne la punta alla bocca e mordere! Si adoperi sempre il coltello per staccare la parte mangiabile

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200509
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi siede accanto all'automobilista si guardi bene dall'infastidirlo con consigli vari ogni cinque minuti: questo è un difetto soprattutto delle

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203232
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che sono in realtà gare di seduzione, di lusso e di civetteria : nei ritrovi sia amabile con tutti, ma si guardi dal dimostrare una preferenza, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 107

gran bell' ornamento per le testine infantili, e. non ho coraggio di consigliare alle mamme di tagliarli troppo presto: però nell'estate si guardi di

paraletteratura-galateo

Pagina 175

famiglie: sono un rimedio pronto, una difesa efficace. E senza lesinare su quel tanto che il marito le passa per le spese di casa, guardi di farvi

paraletteratura-galateo

Pagina 307

scelta degli abiti e della biancheria si guardi piuttosto alla qualità del tessuto che alla sua pesantezza. Vi sono panni, fustagni, maglie, che

paraletteratura-galateo

Pagina 331

GLI AMICI DEL MARITO « Dagli amici mi guardi Iddio! » dice un proverbio pessimista, che la malizia degli uomini volle specialmente applicato agli

paraletteratura-galateo

Pagina 97