Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giallo

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172416
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la felce femmina delle siepi o gli pteris esotici tinti di roseo o di giallo, i calladi e le begonie dalle foglie spruzzate di tinte vivissime e di

paraletteratura-galateo

Pagina 138

rose e delle viole bianche: le perle sul rosso, o il viola, o il giallo di altri fiori. E le amiche e i parenti passano in rassegna, portano alle stelle

paraletteratura-galateo

Pagina 231

verde, in azzurro, in rosso e in giallo; ve ne sono di cristallo ricoperti di sughero a l'estremità e che anche si smaltano. Chi ha il proprio stemma

paraletteratura-galateo

Pagina 336

Per essere felici

179461
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tinte troppo vivaci, quali il turchino, il rosso, il giallo, etc. Dote principale di quest'abito deve essere la semplicità; più è semplice, più è

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Le belle maniere

179883
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di paralume di color rosso con un cordone giallo; il vestito, meschino davvero, aveva delle pretese di lusso, contrastate vivacemente da un cozzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180314
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meglio non abbinare orecchini in oro bianco con altri gioielli in oro giallo, o viceversa; orecchini di diamanti e solitario (troppo lontani

paraletteratura-galateo

Pagina 17

un falso che piace a pochi); il giallo, che una volta era il colore della gelosia, oggi vuol dire allergia, vivacità, come l'effetto multicolore, che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Il Galateo

180864
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mode: si va dai modelli classici alle varianti «originali» (che vivamente sconsigliamo), dalle fedi di platino o d'oro giallo a quelle d'ottone e di

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, questo accade, si può dire, come spesso oggi capita di sentir dire: «C'è l'ultima puntata di quel giallo... avete voglia di guardarlo?» La maggioranza

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il tesoro

181845
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giallo che si forma fra l'indice e il medio: sta male anche negli uomini. Questo giallo indica che si fuma troppo, e allora una donna non è più la

paraletteratura-galateo

Pagina 561

Il saper vivere

187078
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo tipo, alla sua silhouette. Non si pettinerà alla baby doll se ha un naso aquilino; non si tingerà i capelli in giallo-rosa né si truccherà

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Galateo per tutte le occasioni

187842
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno quasi eliminato le sfumature diplomatiche giallo/verde. In generale, alla fatidica telefonata dopo l'ecogralia rivelatrice, amici e parenti già

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188761
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avanzi che si dànno a un gatto a Parigi si potessero convertire in un tacchino arrosto per i Cinesi che muoiono di fame sul Fiume Giallo, o se col

paraletteratura-galateo

Pagina 121

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190895
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... - Voglio un bambino! - Non credi che il soffitto giallo starebbe meglio? - Quando dovrei cominciare a provare piacere? - Sei così brava che potresti

paraletteratura-galateo

Pagina 122

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192827
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesca buono, deve essere molle al tatto, lievemente tinta di un giallo chiaro, aderente al dito immergendovelo, e rimanere in pallottoline senza che

paraletteratura-galateo

Pagina 228

rotondo e coperto in parte delle sue pellicole, e di un colore piuttosto verde che giallo. Se si vuol fare un miscuglio di queste tre qualità, si

paraletteratura-galateo

Pagina 246

alle biade. Nell'agosto si raccolgono i fiori del giallo e quesi panocchiuto verbasco o tassobarbasso, che per lo più cresce nei dirupi e nelle rive

paraletteratura-galateo

Pagina 291

si manifesta coll'assumere che fa la superficie metallica una tinta giallo-dorata o rossastra: Si mette quindi la lamina, così preparata e bene

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Galateo morale

197129
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medico perché è rosso o giallo o nero. Chi è malato va compatito». Ho detto che il medico non deve aspirare alla deputazione. Con ciò non voglio dire

paraletteratura-galateo

Pagina 279

d'Italia; giacché il veleno, sia esso tinto in rosso, in giallo o in nero è sempre veleno; e tanto è da biasimarsi chi scrive in odio di tutti gli Italiani

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Signorilità

198207
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 9 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

-venere sottile di mimose giallo dorate... E, a proposito dell'Impero che oggi trionfa (quando è autentico), conveniamo che esso è la negazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 151

una copertina lavabile dipinta a mandarini. Il comodo sofà-sommier riprende il giallo motivo nella coperta di bellissima lucida «cretonne», cretonne

paraletteratura-galateo

Pagina 162

», la tinta della tela può essere benissimo color greggio, o giallo, o viola. Sulla parete bianca di un villino, può essere rosso ciliegia. Se si deve

paraletteratura-galateo

Pagina 168

; in questo risveglio coloniale dell'Italia, vanno molto quelli di Misurata, a colori vivaci sul giallo e sul rosso, tramezzati da nero e bianco, belli e

paraletteratura-galateo

Pagina 178

auguranti, i vasi contenenti sali, spezie ecc. a ornati tipo antico; l'anticamera abbia un caratteristico orcio giallo per ombrelli, il portalampada dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 302

, vestono in rosso o in giallo, e vanno beatamente con cappelli variopinti, dando prova di poca convenienza e di poca educazione... Una veletta modesta

paraletteratura-galateo

Pagina 350

). Come si riconosce un buon caffè crudo? (dal colore, che deve essere leggermente verdastro e non verde nè giallo, dalla regolarità dell'intaccatura di

paraletteratura-galateo

Pagina 454

abito nero, di un pennacchio giallo sopra un vestito turchino, di una giacchetta rossa sopra una gonna grigia, ci si chiede perchè non si sia ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 80

, deve variare con esse, e che deve essere indicato dal sarto. E pretendono che il giallo ranciato dai toni caldi e dorati si accordi bene col profumo

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201100
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon gusto punterà su un gioiello importante, e a esso eventualmente intonerà gli altri. Di mattina si portano gioielli d'oro giallo, semplici o con

paraletteratura-galateo

Pagina 215

esserci discussioni sulla scelta dei programmi. Chi proprio non sa fare a meno di un giallo, mentre un altro vuole a tutti i costi vedere la partita

paraletteratura-galateo

Pagina 356

Galateo della borghesia

201897
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sudici, roba di dieci colori diversi, verde, azzurro, giallo, rosso, sì da, parer un pappagallo: ma, d'altra parte, quella signora eviterà il lusso

paraletteratura-galateo

Pagina 136

oro e felpa, una stanza da letto di damasco giallo, tutto nuovo fiammante e stupendo; ma, in nessun luogo trovai traccia di occupazione manuale ed

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vien dormendo, come dice il proverbio; e chi ha spirito anderà a dormire il più presto possibile, anzichè fare il viso lungo o rider giallo o malignare

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il bianco : per gli egiziani e per gli spagnuoli il giallo : per i peruviani il grigio. In Francia, sul principio del regno di Filippo Augusto, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 458

bianco : Amor puro, il rosso: Amor vivo, il garofano screziato: Poesia, il garofano cupo: Amor concentrato, il giallo: Amor bizzarro. Il Gelsomino

paraletteratura-galateo

Pagina 609

delicati colori dell' iride : celeste, rosa, viola, giallo, verdino : scrittura da scolare, che hanno sempre dieci in calligrafia : profumo di eliotropio

paraletteratura-galateo

Pagina 613

cortesia: il verde letizia, amicizia sincera, speranza. Il giallo era un colore penoso; diceva la fierezza chiusa in sè medesima; l' impazienza, l

paraletteratura-galateo

Pagina 619