Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermi

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171867
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. In istrada ella non deve permettere, che un uomo la fermi: a meno che non si tratti d'un parente, o di persona molto avanzata in età o assai superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 26

se ne vedono fermi ad osservare, ad ammirare? Quante volte noi stessi non abbiamo dovuto arrestarci a contemplate una bambola in costume sfoggiato, un

paraletteratura-galateo

Pagina 442

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alto parlanti, fermi lì sul passaggio, costringendo la folla a pigliare un’altra direzione; e l’attillato vanerello, camminar in cadenza battendo i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Per essere felici

179278
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anziana, vestita modestamente, e non vedendo posto libero, resta in piedi. I giovani baldi... fermi. Allora si alza una signora e le cede il posto. La

paraletteratura-galateo

Pagina 31

tavolino: — Ma lo lasci fare! È tanto carino! Tanto vispo! I bimbi, si sa, non possono, star fermi... Però quel sorriso obbligatorio e quella dolce voce

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le belle maniere

179870
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durezza al suo sguardo, ti fan confondere le idee:tu chini la testa, pronunzi qualche monosillabo, balbuziando perfino, e poi ti fermi, in mezzo al

paraletteratura-galateo

Pagina 24

e fermi in gola, in modo che non si sa qual cacciare giù prima. Vorrei che s'abituassero presto le fanciulle a tener d'occhio la lancetta più lunga

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli spettatori, o peggio che li tengono fermi a forza, incuranti delle vocine che chiedono, prima sommesse, poi via via sempre più querule

paraletteratura-galateo

Pagina 107

pretendete che stiano zitti e fermi come mummie, ma abituateli a non cacciare strilli improvvisi, a non imitare a gran voce clacson e motori, a non scalciare

paraletteratura-galateo

Pagina 174

spingano il motore, anche da fermi, a ruggiti dimostrativi. Che non portino la moto in spiaggia. Che non trasformino i luoghi del picnic e del

paraletteratura-galateo

Pagina 192

. Chi non gioca non si fermi alle spalle dei giocatori a osservare le loro carte: o, se lo fa, non commenti, non ridacchi, non faccia cenni: stia fermo e

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184997
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fermi a un albergo, dove può, pagando, concedersi tutti i suoi comodi. Anche se richiesto, l'ospite non deve mai palesare il suo pensiero su cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 114

, dall'accendere un sigaro toscano e, peggio ancora, la pipa. Incontrando per la strada una signora che si fermi a parlare con lui, un signore ben educato

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Galateo per tutte le occasioni

187654
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, consentono un corretto svolgimento del vivere comune, e quelle inutili. La formalità inevitabile aiuta a trovare dei punti fermi nei momenti in cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189013
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giunti dalla Spagna, e che sono fermi in stazione; ah, questa burocrazia!» E il marito è di là, e sta fumando la pipa, in pigiama. Non si può esigere la

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Riassumendo: Puoi dire che non ami la musica o che non la capisci, a condizione che ti si veda qualche volta a un teatro d'operetta o che ti fermi a

paraletteratura-galateo

Pagina 231

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli occhi rimangono per lo più fermi. Ecco, un sorriso spontaneo dovrebbe provocare le cosiddette zampe di gallina, mentre i sorrisi «tirati» sono

paraletteratura-galateo

Pagina 135

tavola, nell'incertezza recatevi in bagno. Prima di alzarsi da tavola, ci si accomiata con uno «Scusate». Bambini. Abituare i bambini a stare fermi e

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Saper vivere. Norme di buona creanza

192880
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomo educato. E, se ti fermi alle apparenze, questo mio modesto piccolo libro può sembrarti inutile! Invece, amico lettore, vi è una seconda educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accadere, perchè lì l'impalco non è la sabbia, nè la segatura della palestra, e i mobili di casa non sono attrezzi appropriati e fermi, nè s'è sotto

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Galateo morale

196864
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovarli fermi e rassegnati, giacché il soverchio agitarsi e l'accasciarsi nuocerebbero alla loro dignità, e sarebbero indizio di debolezza e di avarizia che

paraletteratura-galateo

Pagina 195

alla pena capitale, non potrà in loro favore invocarsi dai giudici altra circostanza attenuante ai loro fermi omicidi, fuorché quella della loro età

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Signorilità

198102
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sega e quello dello spaccalegne. 18. Saltare come nel trotto, su una gamba e sull'altra, rimanendo fermi nel medesimo posto. 19. Tensione delle gambe

paraletteratura-galateo

Pagina 51

fermi sul loro seggiolino, due, tre, cinque minuti: persuadendoli, quando sono più grandini, a starvi una mezz'ora, e mettendoli sul punto d'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Come presentarmi in società

200046
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si accendesse, si ritiri e si fermi, tanto che scompaia dalla sua persona quell'aria di baccante che invero è poco propizia a destar rispetto. Non

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201112
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gridare. Prima che il treno si fermi preparatevi a scendere. Ma se scendono tutti e il treno non prosegue per altra destinazione non c'è bisogno di tenere

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi mai e non vuol che gli altri escano, si stabilisce nel salotto e tutti devono star fermi e zitti. Se s'avvede che, chi con una scusa, chi con

paraletteratura-galateo

Pagina 10

mostra premura, o chi ha il tempo sempre limitato per professione. Il rimaner poi a lungo fermi, inceppando il passo alla gente, è disdicevole. Si

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini male abituati, che saltano adosso, che pestano gli abiti, che non stanno fermi un momento e hanno mille bisogni e mille esigenze. Per questo

paraletteratura-galateo

Pagina 203