Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferma

Numero di risultati: 80 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172602
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dopo una lunga e travagliata vita su i mari, ritirato sulla terra ferma, guarda, sen provarne le ire, l'Oceano che gli ricorda lotte e sofferenze

paraletteratura-galateo

Pagina 119

pubblicamente a una persona, non si ferma nella mente di chi ascolta; il biasimo invece non si dimentica. Qualche volta uno può essere maldicente senza

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Signora per la Regina. Incontrando un principe o una principessa, lungo la via, il gentiluomo si ferma qualche passo prima e rimane con il cappello in mano

paraletteratura-galateo

Pagina 208

passeggio pubblico, la signora si ferma e fa un inchino profondo e cortese. Se è in carrozza, si alza; se è a cavallo si ferma.

paraletteratura-galateo

Pagina 294

che sia dei ricordi, se lo trova alla mano; e sfogliandolo, si ferma or qua ed ora là, a quei punti che rispondono al desiderio ed alla necessità del

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Lungo la via la signora saluta un uomo di sua conoscenza con un cenno del capo; ma non gli stende la mano nè si ferma a chiacchierare. Se però, si

paraletteratura-galateo

Pagina 365

sentimento, ella deve imparare a dare il correttivo della chiara e ferma ragione. La vita della donna nubile, è certamente meno facile di quella della

paraletteratura-galateo

Pagina 383

mamma tenera ma ferma; il babbo indulgente e autorevole. E si l'uno che l'altra facciano in maniera di guadagnarsi la confidenza del figlio e di creargli

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Le belle maniere

180047
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

matto a farsi aprire delle dozzine di scatole e tirar giù non so quante pezze di stoffa, pur nutrendo la ferma convinzione che non compreranno nulla

paraletteratura-galateo

Pagina 157

, un'antipatia vinta, una piccola vanità soffocata, un'affettuosa accondiscendenza che ti costi un tantino, uno sforzo per star ferma quando proprio tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 226

rendere la vostra fede men salda e meno confortatrice, e a privarvi d'una guida valida e ferma per la vostra vita futura.

paraletteratura-galateo

Pagina 258

rivolgete il discorso a qualche"pezzo grosso"? Ogni nervo, allora, vibra al comando della vostra ferma volontà di far buona impressione. Ma, in chiesa, voi

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180359
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto sugoso); - banana: si appoggia sul piatto e tenendola ferma con la forchetta si incide la buccia per il lungo con il coltello, poi si fa uscire

paraletteratura-galateo

Pagina 104

anziane, donne incinte e bambini piccoli non lo chiede nemmeno. Quando incontra qualcuno per strada e si ferma a chiacchierare, deve buttare la

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il Galateo

181428
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrampicata a tener ferma la pettinatura o il cappello, non è graziosa a vedersi. Ebbene, pazienza! In quanto agli uomini, corrono meglio, sussultano meno

paraletteratura-galateo

Pagina 160

prima persona che sembra civile, poco frettolosa e non troppo tonta. Quindi, gentili signore, se un tale vi ferma per chiedervi un'informazione, non

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiami dal finestrino allorchè il treno si ferma, si faccia la consegna, trattando l'uomo con urbanità e con fiducia, essendo egli responsabile dei colli

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tremolante ed incerta diventerà lucerna non solo, ma faro che guida a salute. Ne sento in cuore la più ferma fiducia; il vostro divino ajuto non mi

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185078
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partecipare con onore. Il passeggero che si stanca facilmente, che si sofferma ogni poco o, peggio ancora, si ferma definitivamente a un certo punto

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Il saper vivere

186535
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, del resto, tappi speciali per ovviare a questo inconveniente (tappi "ferma-gocce"). Ma si potrà, ugualmente, ricorrere a un tovagliolino bianco legato

paraletteratura-galateo

Pagina 105

andare a salutare un amico, quest'ultimo si alza per stringergli la mano. Se nell'attraversare la sala una persona che fa parte di una comitiva si ferma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

che farebbe per lei, o se ha riconosciuto un celeberrimo Divo. Non si ferma a conversare in un punto dove può intralciare il traffico. Se le accade di

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Incontrando per strada una signora, il signore solleva il cappello per salutare. Se si ferma a parlare (ma sarà stata lei a prenderne l'iniziativa

paraletteratura-galateo

Pagina 178

, lui accenna a un saluto discreto. Il signore non ferma mai una signora per strada: tocca a lei prenderne l'iniziativa. Naturalmente, quest'ultima

paraletteratura-galateo

Pagina 180

gli amici. Se un amico lo ferma (e non dovrebbe farlo), subito lo presenta alla signorina (vedi cap.: "Saluti e convenevoli", pagina 181).

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188215
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno irreprensibili, ma corrono qualche rischio, imperocchè pur troppo la gente si ferma alle apparenze, da quelle giudica, e di rado va

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticare che siamo ammalati. La speranza ci tiene ferma avanti la mente l'idea della guarigione; le stolte lagrime di costoro ci dicono che la

paraletteratura-galateo

Pagina 204

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretta di mano nella seconda parte del libro; ora basti dire che deve essere ferma e decisa. Ricordiamo che negli Stati Uniti la stretta è uno degli

paraletteratura-galateo

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192096
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'agugliata, mentre si esclude per le cuciture che seguono, nelle quali il filo si ferma variamente. Fig. 3 Soppunto (fig. 3)- Punto che si fa negli orli

paraletteratura-galateo

Pagina 131

costura riesca sottile e piana; quindi si ferma il lembo rimboccato col soppunto. Increspatura - Dovendo unire due pezzi di stoffa d'una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 134

a qualche distanza dalla frangia a metà del lembo inferiore. Grembiali - Panno grossolano di canapa, che si ferma con trecciolo attorno alla vita e

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Ernestina in iscuola non istà mai ferma. Ora si dondola, ora dimena le gambe, or fa rumore coi piedi, ora zufola, e, quel che è peggio, fa alle

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Saper vivere. Norme di buona creanza

193279
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dama di servizio, in quel mese: e, presso ognuna delle signore, si ferma un momento, dice due o tre parole, o anche una frase, ma è sempre opportuna

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Sua Maestà, si scostano, voltandosi a lei, facendo la riverenza. All'una precisa la Regina ha compiuto il suo giro, si ferma, si volta, saluta con

paraletteratura-galateo

Pagina 106

; ferma chignon di vera tartaruga o di pastiglia; penna di avorio; ogni specie di piccoli portafortuna, di argento; scatola di profumeria; scatola di carta

paraletteratura-galateo

Pagina 141

pessimo augurio! E nel giorno di Capo d'Anno, abbiate la ferma volontà di esser sereno: di non trovare troppo meschino il dono che vi si fa e di non

paraletteratura-galateo

Pagina 149

suoi vestiti eleganti. Non è vero, che in viaggio, ci si vesta semplicemente! Per ferrovia, sì; ma quando ci si ferma, bisogna mettersi sempre in molta

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il vetturino schiocca la frusta, tutti i viaggiatori son su, manca la signora B...., si guarda intorno, è là allo svolto della via ferma a ragionare

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Nuovo galateo. Tomo II

194530
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appunto un sonator di violino ferma i danzatori cessando di sonare.

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del sangue ad un passeggio pubblico, un uomo si ferma qualche passo prima e rimane col cappello in mano fino a che sia passato il cocchio reale; una

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Galateo morale

197652
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione con liete disposizioni, con la ferma intenzione di dilettare e di dilettarsi. Chi ha occupata la mente da gravi pensieri, chi ha il

paraletteratura-galateo

Pagina 434

Signorilità

198691
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo da infilarli (come s'infila il coprithèiera nella thèiera) nello schienale. Il coprisedile si ferma con fettuccie a vivaci colori. Tornando ai

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Come presentarmi in società

200122
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. C'è chi abborre cordialmente gli uni gli altri, e quando vede spuntare da lontano un conoscente piega ad angolo per la prima strada o si ferma dinanzi

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203565
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male se si ferma alle prime scaramuccie, lo so; ma è qui appunto il difficile : pretendere di fermarsi in equilibrio su un terreno a rapida scesa e

paraletteratura-galateo

Pagina 110

vedrai i suoi capelli incanutire e gli resterai, ultimo e fedele conforto quando tutti gli altri dilegueranno. Rimani, amica, ferma al tuo posto

paraletteratura-galateo

Pagina 132

LE REGGENZE Grande o piccolo il regno richiede cure assidue, attività instancabile, occhio previdente, mano ferma e pronta a reprimere, mente chiara

paraletteratura-galateo

Pagina 280

è da compiangere assai. Dovrà avere occhio vigile e mano ferma, usare secondo i casi severità o indulgenza, rivestirsi di un'autorità capace sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 282

, purtroppo. L' artista è un creatore di bellezza, e spesso si ferma all' apparenza che più sollecitamente attrae la sua fantasia e la sua ammirazione

paraletteratura-galateo

Pagina 362

la ferma mai per la prima, anche se non la vede da molto tempo, e se questa amica le è cara. Temerebbe di fare cosa sconveniente fermandosi sulla via

paraletteratura-galateo

Pagina 415

' indice, ciò, che significa pure amore ideale. Se invece la linea si ferma sotto il medio vuol dire che la persona ama coi sensi solamente. La linea

paraletteratura-galateo

Pagina 594