Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: espresso

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171990
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto. Regalando a una sposa, si devono escludere spille di qualunque genere, perchè alcune potrebbero avere il pregiudizio, espresso nel proverbio

paraletteratura-galateo

Pagina 446

sprezzante soddisfazione: - E pure quetsa roba non val niente! Mentre essa parlava le era espresso una fanciullina sua compagna, vestita di un abitino

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Per essere felici

179386
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'ammirazione e di non prorompere in frasi roboanti e liriche pescate in qualche libro di buona volontà.... L'entusiasmo può essere espresso più con la

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Le belle maniere

180104
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trascinare l'anima dalla morbidezza della voce materna supplicante? Se lo stesso ammonimento vi fosse stato espresso con durezza, voi non avreste

paraletteratura-galateo

Pagina 184

fatta. Sono d'altre idee, io! - e strizzò l'occhio, come se avesse espresso un lampo del suo ingegno. Io le risposi qualcosa, freddamente. La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 258

volete dire:qui sta la virtù. Urta più una lode mal detta, che un biasimo espresso con discrezione.

paraletteratura-galateo

Pagina 28

un'altra perchè qualcuno, forse meno intenditore di voi, espresso il suo disgusto per essa. Sarebbe inutile che Dio v'avesse dato un bel paio d'occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospiti una tazzina alla volta, così come prodotta dalla macchinetta espresso. Per evitare entrambi, basta munirsi di un thermos; -l'eccesso di attenzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 101

bonsai della stessa età dell'anniversario, il cucciolo di cane o di gatto che ambedue desiderano, una caffettiera espresso, due biglietti per una serata

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Il Galateo

181049
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Invitarsi da sé è lecito e ammissibile tra amici veramente affiatati. Altrimenti è un sopruso. Lo è anche se espresso in forma di domanda: «Ho

paraletteratura-galateo

Pagina 73

L'angelo in famiglia

182590
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sua casa; e se per l'elevatezza dell'ingegno, o pel suo grado sociale, o per espresso o tacito voler di Dio essa è destinata ad occuparsi, e si

paraletteratura-galateo

Pagina 239

da ridire sul modo con cui ho espresso un fatto che richiederà termini tecnici ad essere dimostrato con giustezza; ma gli è certo che l'anemia fisica

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il saper vivere

187006
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Si dispensa dalle visite", è invece una formula che dev'essere rispettata. Insistere per essere ricevuti, nonostante l'espresso desiderio dei

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assaggiare di questo e di quello dopo averne offerto ai vicini, ma non conviene, senza averne avuto espresso invito dal padrone di casa, tirare a sè il

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189004
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

?» vi domandate. «Che cosa l'uno ha detto all'altro, che l'altro non sapesse ancora? Quale idea ha espresso che già non facesse parte del deposito mentale

paraletteratura-galateo

Pagina 148

. II mio concetto, più volte espresso, di collocarsi dal punto di vista dell'altro, si risolve, per chi va all'estero, nel tenere in considerazione gli

paraletteratura-galateo

Pagina 210

sportelli, dei treni. L'evenienza di farsi asportare la testa da un diretto lanciato nel senso opposto è espresso in tre lingue: NICHT HINAUSLEHNEN

paraletteratura-galateo

Pagina 220

espresso, un caffè alla turca, un nescafè, quelle minuscole tazzine che vi porgono a San Paolo o a Rio de Janeiro, se volete ingraziarvi un napoletano

paraletteratura-galateo

Pagina 226

cioè la convinzione che l'idea intelligente che hai espresso tu sia sua. Non dimenticare che per introdurre l'intelligenza, bisogna pagare il 50 per

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Questo detestabile personaggio si riconosce, anche a distanza, da certi segni inconfondibili. Se vi scrive, vi manda la lettera raccomandata espresso

paraletteratura-galateo

Pagina 277

certo prestigio, parli sotto voce, tutti parleranno sotto voce, e si finirà col realizzare l'ideale espresso dall'umorista Miguel Zamacoïs, secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Vabbè, allora mi porti una meringata». Spesso fanno fuori il cestino del pane. Il pidocchioso. L'abbiamo già incontrato e ho già espresso la mia

paraletteratura-galateo

Pagina 103

conferma di uno stato d'animo espresso dal corpo, è quindi necessario leggere almeno tre gesti coerenti. Altro esempio: cosa pensereste di un politico che

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Saper vivere. Norme di buona creanza

193032
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ho espresso già le mie idee contro ciò che vi è di brutto, di sgraziato e di poco poetico, nel viaggio di nozze: e ho sostenuto l'idea alquanto

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Nuovo galateo. Tomo II

194722
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

espresso, ma dietro rapporti finissimi di idee s'asconde, e qualche momento di riflessione per essere sentito o riconosciuto richiede. 4.° Gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Ginevra, quindi nissuno può più dubitare della bontà della sua causa (!!), ecc. Tutto questo paragrafo è espresso più brevemente nella 2.ª e 3.ª

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Galateo morale

196464
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lontano, un sentimento di tenerezza. Con quanto dolci parole ha espresso il buon Pellico questa soave e perenne reciprocanza di affezione! «Ebbi

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Ond'io qui m'unisco di gran cuore al voto espresso dal povero Farini. «Stimo, dic'egli, che le moltitudini sapranno un giorno per se medesime fare la

paraletteratura-galateo

Pagina 354

». Oh come è caramente espresso questo affetto tra fratelli ne'soavi versi della Francesca da Rimini! Paolo, tornato in patria, così parla al fratello:

paraletteratura-galateo

Pagina 72

espresso, va più in là della scorza esteriore e prepara frutti maggiori del semplice pregio delle apparenze ». FEDERIGO SCLOPIS. AVVERTENZA In

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

199557
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cucchiaio da tavola colmo di farina, e a quanti colmo di zucchero? (circa gr. 25 e gr. 30). Quanto caffè serve per un espresso? (gr. 20); quanto per

paraletteratura-galateo

Pagina 454

concetto espresso da Enrico Ibsen, nella «Donna del mare», che Eleonora Duse portò trionfalmente in Italia;... cioè che la responsabilità era un peso

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Come presentarmi in società

200088
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divieto è espresso ora in questo, ora in quel modo, ma la sua insistenza prova che non siamo riusciti ancora a vincerla su questo importantissimo punto di

paraletteratura-galateo

, ansia, esultanza, strazio, espresso dall'artista colla massima tensione del suo genio, risuonano dalla scena e attirano a sè in un ultimo slancio l'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 207

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201070
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vostro figlio siate cauti. Un giudizio espresso innocentemente potrebbe essere frainteso e riferito distorto a chi non vorreste lo sentisse. Non

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superiorità nell'educazione! E con ciò chiudo, care lettrici, i miei appunti,sperando, come ho espresso nell'esordio, di non aver fatto un lavoro assolutamente

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Eva Regina

203521
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cadono in convulsioni s'egli osa reagire contro simile trattamento. Ecco : l'indifferenza tra due sposi è triste, ma anche l'amore espresso in questa

paraletteratura-galateo

Pagina 133

amabilmente... Oh, che cosa diviene, a confronto di questa inenarrabile tortura il dolore più grande, ma diviso, ma liberamente espresso, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 256