Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimentichi

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172878
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per quanto finamente educata ed istruita, la signorina non dimentichi che primo dovere della donna è quello d'occuparsi della famiglia, della casa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 163

. Il desiderio di vedere tutti contenti ed il timore di offendere, fa che egli nulla dimentichi, nulla ometta.

paraletteratura-galateo

Pagina 180

marito, ma non dimentichi mai, che ella pure deve esercitare un'autorità sua propria, la quale può essere differente, ma deve essere uguale per

paraletteratura-galateo

Pagina 23

, per amore della delicatezza, anzi dell'umanita, la signora non dimentichi il povero, il timido appello a la sua giustizia, in una cassetta della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 318

La signora che invita al lawn-tennis o al cricket, non dimentichi mai di indicare l'ora in cui il divertimento comincia. È inutile dire che per

paraletteratura-galateo

Pagina 356

In qualunque condizione si trovi, la signora non dimentichi, che il lavoro è naturale compagno, naturale occupazione della donna. In fatti, lavorando

paraletteratura-galateo

Pagina 376

, che dicano il vero senza fronzoli e senza poco generosi riguardi. Non dimentichi la Bibbia fra i suoi libri; la Bibbia che Newton leggeva, Cromwel

paraletteratura-galateo

Pagina 383

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180326
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, purtroppo, sono presuntuosamente dimentichi degli obblighi di buona educazione. Chi presenta e chi si autopresenta sono accomunati dall'obbligo di scandire

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il Galateo

181033
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(purché chi ha fatto il veloce invito, altrettanto velocemente non se ne penta o dimentichi). A volte però non si tratta di ispirazione o di disinvoltura

paraletteratura-galateo

Pagina 69

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pure pregherai per me, affinchè io divenga un po' buona; e mi dimentichi una volta di me medesima, per non ricordarmi che degli altri.

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ella dimentichi. Se scorge rannicchiato in un angolo un giovine che per timidezza sta muto, essa gli volge con sorriso di confidenza una domanda, e

paraletteratura-galateo

Pagina 106

entri colla persuasione di accingersi a un nobile ufficio e non dimentichi mai che le leggi del galateo si vogliono osservare anche nelle quistioni

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185210
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comporti sempre con estrema delicatezza, e non dimentichi mai che in casa altrui si deve essere di un'estrema tolleranza, anche se si vedono o si odono

paraletteratura-galateo

Pagina 114

padre in figlio. Ma non saranno inutili alcune regole generali, riguardanti specialmente il decoro e il buon gusto. Non si dimentichi prima di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 176

, bisogna che, ammogliato, si dimentichi di quell'abitudine; non val la pena di prender moglie, se si vuol seguitare la vita di scapolo. Tuttavia, una moglie

paraletteratura-galateo

Pagina 237

parola, se ne dimentichi. A genitori onesti e ben educati non occorre dire quanto importi che i cattivi esempi non vengano da loro. Il padre che, in

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

186674
Donna Letizia 6 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il vino. Non si dimentichi che la donna di servizio è più indispensabile in cucina che in sala da pranzo: bisogna fare di tutto per non innervosirla

paraletteratura-galateo

Pagina 103

, chieda pure al maître quali sono i piatti più raccomandabili e li proponga alla signora. Non dimentichi di versarle il vino e l'acqua, se il cameriere

paraletteratura-galateo

Pagina 146

, e dimentichi che i suoi bambini sono i più belli e i più simpatici del mondo: per i compagni di viaggio non sono che un disastroso contrattempo. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 161

stato di gravidanza e a quelle che hanno un bambino in braccio. Ma non si dimentichi, anche, che è ineducato rimproverare un uomo che non si affretta a

paraletteratura-galateo

Pagina 168

raramente - il classico l "plastron" che esige, non lo si dimentichi, il collo duro ad angoli piegati. All'occhiello, un garofano bianco, simbolo di

paraletteratura-galateo

Pagina 72

dimentichi che il repertorio di musica sacra adatta a una cerimonia nuziale è vastissimo. Addobbatori e fiorai ricevono le ultime istruzioni

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188693
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mandarmi a casa un chilo di caffè. Ma, mi raccomando, con dedica! Non dimentichi la dedica!». Nessuno di voi scriverebbe questa lettera, ma quanti di voi

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspetto, da ogni vostro atto, se non volete che la gente dimentichi la perdita che avete fatta, se non volete dimenticarla voi stesso. Così è: le

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Nuovo galateo. Tomo II

194288
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'ella non ascolti; non v'ha individuo nella conversazione ch'ella dimentichi. Infatti ella vede là in un angolo chi non parla per timidezza, e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 55

degli imbecilli che appena hanno il senso comune, e si sforza di ripeterne i nomi, acciocché il pubblico s'induca ad occuparsi di essi e dimentichi i

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi prenderanno parte, per facilitare la disposizione dei posti a tavola. Negli inviti fatti a mense d'ufficiali dell'esercito, non si dimentichi di

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

197041
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del difensore, non egualmente lo sapranno contro l'eloquenza del magistrato che essi suppongono naturalmente imparziale. Non dimentichi mai, il

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Signorilità

198901
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se è possibile, non dimentichi persone che sono immeritatamente cadute in triste fortuna, parenti, insegnanti... Si ricordi che la ricchezza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 6 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farlo, non dimentichi che tale atto così schifoso a vedersi, deve essere compiuto con la massima secretezza, in un apposito fazzoletto. Veniamo ora al

paraletteratura-galateo

dimentichi di chiederne perdono nella lettera stessa. Si dev'essere pronti nel rispondere, specie se ci vien chiesto qualche favore, o se dobbiamo

paraletteratura-galateo

avvisare l'altra, non dimentichi di farle poi le più ampie scuse. Quando si offre il tè (che ora ha quasi soppiantato il buon caffè, così semplice a

paraletteratura-galateo

pronto al rimedio. Una fanciullina deve saper fare da sè; il maschietto ricorra all'amorevolezza della piccola sorella, e non dimentichi mai di

paraletteratura-galateo

chieda nulla senza le formule consuete tra persone bene educate, e non si dimentichi una piccola mancia nelle solennità. Ma una mancia si può darla

paraletteratura-galateo

Pagina 113

oziose, e non mostri stanchezza se si trattenesse un po' più del consueto. Non dimentichi mai di ringraziarla, accompagnandola alla porta. La signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201028
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Chi ha un convincimento politico se lo tenga, si iscriva al partito del cuore, svolga una vera e propria attività propagandistica: ma dimentichi tutto

paraletteratura-galateo

popoli e persone, a prescindere dal suo valore mistico. Ma chi è cristiano non dimentichi a Natale di compiere i suoi doveri religiosi. A Natale la casa

paraletteratura-galateo

Pagina 292

personale eleganza. Non si dimentichi che in città non ci si veste come al mare, e che il caldo non giustifica scollature eccessive e piedi nudi, pur se

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203629
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faccende di casa. Non si dimentichi mai che la sua missione è unicamente quella di allevare il nostro tesoro e farlo sviluppare florido e vigoroso. La

paraletteratura-galateo

Pagina 153

amicizia la lega alla padrona di casa, porti a lei un oggettino personale: ma non dimentichi un cartoccio di dolci se vi sono dei bambini. È indizio di

paraletteratura-galateo

Pagina 312

, l'abito da camera, una camicetta di ricambio e basta. Non dimentichi mai però, nemmeno per un'assenza breve, un paltoncino più o meno pesante, secondo

paraletteratura-galateo

Pagina 315

parola di doloroso ricordo o di rimpianto, compassioni, aderisca, dimentichi in quei momenti d' essere la moglie per rimanere l'amica: ma non tormenti mai

paraletteratura-galateo

Pagina 484