Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dica

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172409
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ernest Legouvé, crede, e lo prova col fatto, che un uomo vecchio possa incontrare ancora delle amicizie, per quanto si dica e si sostenga che al di

paraletteratura-galateo

Pagina 116

Ci sono alcune, le quali per impedire che si dica, che tutte le signorine vanno in società per tentare la fortuna di un incontro felice, gridano a

paraletteratura-galateo

Pagina 130

conveniente alla sua età. Ma di queìlo che sa ed è sicura, dica con garbo modesto, senza eccessiva timidezza che fa pena a chi assiste. Se c'è l'uso

paraletteratura-galateo

Pagina 141

quarto si dica che alle corse ogni bizzaria di toeletta è permessa, la signorina si guardi bene dallo sfoggiare colori troppo smaglianti, cappelli e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

La fanciulìa dica sempre la verità, anche nelle cose indifferenti, nelle piccolissime. Ci sono delle giovinette che si staccano dalla verità per

paraletteratura-galateo

Pagina 158

si potrebbe sopprimerlo?... Per andare incontro a la felicità fa forse bisogno di un accompagnamento sfoggiato che dica quasi il consentimento, il

paraletteratura-galateo

Pagina 228

sola. Se è un uomo, basterà gli dica l'ora dei pasti e si guarderà bene dal chiedergli dove abbia passato le ore del giorno e della sera. Se l'uomo è

paraletteratura-galateo

Pagina 276

inconvenienti mortificanti e non di rado dolorosi, la signora che invita, dica o scriva chiaro e preciso, di che cosa si tratta. E scriva sul cartoncino

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Per essere felici

179639
Maria Rina Pierazzi 7 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'altro le nostre impressioni e a fare raffronti e confronti. Una conferenza, checchè se ne dica, è sempre frutto di studio e di lavoro — e il lavoro e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 100

importante da essere presa così alla leggiera... Non è facile che a una proposta di parentado una signorina dica subito di sì; sarebbe anche ingenuo

paraletteratura-galateo

Pagina 123

concorso della famiglia della sposa, la scissura è inevitabile. E lo stesso si dica nel caso inverso. Occorre dunque tanto spiritualmente che

paraletteratura-galateo

Pagina 153

temperamento possiede la persona con la quale devesi affrontare la vita. Per quanto si dica, il passo che conduce due esseri verso la continuità

paraletteratura-galateo

Pagina 197

E come pel maggiordomo così si dica della guardarobiera, la quale riceve dalla padrona la responsabilità assoluta della biancheria da casa

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Luigi purchessia — checchè se ne dica, non è simpatico. Anzi fa l'effetto precisamente opposto che farebbe entrando in una delle vetuste sale di palazzo

paraletteratura-galateo

Pagina 228

più perfetta cordialità. Checchè se ne dica un pranzo ben scelto, dei vini generosi, delle conversazioni piacevoli, sono sempre preziosissimi

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiacchiere? Mi dica a che ora non disturbo». Mai telefonare dicendo: «Sono davanti al portone, aprimi»: tanto vale suonare direttamente il citofono

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Beninteso, se siamo credenti e praticanti, non abbiamo bisogno di nessuna regola di galateo che ci dica come praticare la nostra fede: silenzio

paraletteratura-galateo

Pagina 146

: «Posso aiutarla? Mi dica che cosa posso fare». E poi lasciamoci guidare: ogni handicap ha difficoltà specifiche. Facciamolo con un sorriso, con

paraletteratura-galateo

Pagina 29

di aprire bocca, per esempio: «Mi dica, che cosa avete in programma per le prossime vacanze?». Una volta i complimenti sul cibo erano vietatissimi dal

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il Galateo

181677
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supplici. Dica con un sorriso: «Posso avere un cucchiaino, per piacere?» e con un sorriso la signora glielo porga, senza profondersi in esagerate

paraletteratura-galateo

Pagina 148

» (società editrice Rossi, dica, un momento, attenda), dopo di che tutto sparisce nel nulla e il poverino sta lì e non sa se ha sbagliato, se è caduta la

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, suocere, nonne, zie, amiche con cinque figli, nubili espertissime in gravidanze altrui, dica a tutte sì, a tutte grazie; ma segua sempre e soltanto i

paraletteratura-galateo

Pagina 38

donna non faccia la difficile e dica il suo nome senza tante storie. A meno che non sia Mata Hari, nel qual caso userà uno pseudonimo. Personaggi

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buon senso. - E qui lasciate che per incidenza vi dica come si faccia troppo abuso e scialacquo di questa espressione buon senso, e come molti che

paraletteratura-galateo

Pagina 14

' vecchio. Miei cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi proposti dovete imitare; solo aggiungerò un consiglio, ed è che anche quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un Tedesco che in Italia o in casa sua dica male del suo paese o dei suoi connazionali: ne troveremo invece di quelli che li difenderanno

paraletteratura-galateo

Pagina 169

, se del caso, alla destra; lo stesso si dica se si tratta di evitare inciampi o altri incomodi della strada. Oggi, accanto all'uso di dar la destra va

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

186779
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mario » e « signorina Maria ». Ma non si può pretendere che lo dica quando si tratta di bambini piccoli. In questo caso, alludendo a loro con i padroni

paraletteratura-galateo

Pagina 139

sorriso muto. Se a sorridere in silenzio si sente sciocca e impacciata, dica pure «molto lieta » anche lei. Nell'accomiatarsi può dichiarare addirittura

paraletteratura-galateo

Pagina 183

ti sta molto meglio della parure che avevi al tuo matrimonio. - Cara, come ti dona il lutto! - Sarei felice di averla a pranzo domani. Non dica di no

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188516
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligente, falla precedere dalla formula «come Lei mi insegna», oppure «ma è assurdo che io dica queste cose a Lei che in questa materia è maestro». Dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 265

non lo inviti; o che quel tale sia venuto accompagnato da un altro; e in questo caso si informi. Ma non dica mai il nome del primo, se non sa il nome

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo

190154
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'età senile, se pretende rispetto, e certamente vi ha diritto, dee mostrare condiscendenza alle umane debolezze, acciocché la gioventù non le dica

paraletteratura-galateo

Pagina 214

e ritrosi e strani, che niuna » cosa a loro modo si può fare, e sempre rispondono » col mal viso, che che lor si dica, e mai » non rifinano di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

che abbisognano di riscaldarsi; lo stesso si dica di tutte le altre cose a cui più persone hanno diritto, per esempio, delle gazzette, che, a comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 43

esposta; giacché sembra che con siffatta azione quel fanciullo le dica: io non vi stimo un uomo, ma una cosa, e voglio farvi bersaglio al mio trastullo come

paraletteratura-galateo

Pagina 49

dito; é noioso chi alza, abbassa, rivolge iristancabile il capo per mostrare il pennacchio che gli ondeggia sul cappello. Si dica lo stesso di chi agita

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192463
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gente dica : donna da senno è qui, e veramente regina nel regno che la circonda! Ecco in una poesia giocosa l'esempio d'una donna stimata quand'era

paraletteratura-galateo

Pagina 204

. Vuoi dunque, o figliuola, che io te ne dica in rapidi cenni ? E non già secondo la scienza, si ti parlo colla voce del cuore; possente linguaggio, a

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Perchè una quando vuol star sull'onorevole, e nel contegno par che dica; state in guardia, io son chi sono! e mette tanto di grugno se non vien salutata

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Nuovo galateo. Tomo II

194986
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensitivi, perché un motteggio gli avvilisce; I vendicativi, perché ci esponiamo a pagarne il fio: lo stesso si dica degli ignoranti potenti a' quali

paraletteratura-galateo

Pagina 164

moderni sedono a mensa sopra buoni scanni, e gli antichi sedevano per terra: lo stesso si dica delle altre mobiglie. Vedi il capo antecedente

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Galateo morale

196582
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

permettano, signorine mie, che io lo dica loro, esse si emancipano perfettamente dal sesso gentile.

paraletteratura-galateo

Pagina 109

l'esempio di quest'intolleranza coll'usargli delle sgarbatezze, col prenderlo di mira ai vostri dileggi. Non dimentichiamo, checché ne dica un scetticismo

paraletteratura-galateo

Pagina 367

non hanno, checché si dica, maggior dose di qualità morali dagli abitanti delle città. Essi non sono né meno interessati, né meno partigiani delle liti».

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Signorilità

198332
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carino, se non ricco e sontuoso. Se, poi, invece dei soliti biscotti, vi sarà una cosetta ugualmente modesta, ma che dica la preoccupazione della padrona

paraletteratura-galateo

Pagina 108

parvenues, perchè non esiste più quel tipo di brava figliola che dica: - «No; preferisco sposare il segretario di Ministero, anzichè il capo divisione

paraletteratura-galateo

Pagina 378

po' di bene. Sconsigli, per esempio, un libro a una ragazza orfana; prenda sotto la sua protezione una gobbina che tutti sfuggono; dica una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 415

Eva Regina

203123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possiede coltura, doti artistiche, ne usi per rendersi più gradita; non decida mai lei intorno a qualche cosa, ma interpellata dica il suo parere con

paraletteratura-galateo

Pagina 312

braccia, gli dica una di quelle parole che riabilitano ogni colpa, che non si possono più dimenticare. Non commetta leggerezze, non ostenti ingenuità

paraletteratura-galateo

Pagina 48