Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cuoco

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172630
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' affari. Si pensi che le cartoline possono essere lette da uno o più curiosi, cominciando dal portinaio, al cuoco,alla cameriera, a chiunque capitino

paraletteratura-galateo

Pagina 305

frugare per ogni angolo, non si trova un libro, non un giornale letterario, se togli il libro del cuoco che sta in cucina e qualche giornale di moda

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Per essere felici

179635
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distribuire il servizio e a combinare col cuoco la lista della colazione e del pranzo. Ogni mattina egli riceverà gli ordini della padrona, riguardanti

paraletteratura-galateo

Pagina 220

persone mercenarie, e non è piacevole vivere in mezzo a dispute e a questioni. Anche per le case più facoltose basteranno un cuoco, o una cuoca, una

paraletteratura-galateo

Pagina 223

— e non saranno certo i padroni di casa che solleciteranno in qualsiasi modo gli elogi al proprio cuoco come non sarà prova di cortesia da parte degli

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180629
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gesto villano, in Cina e in India è un gradito omaggio all'abilità del cuoco... In Giappone usare un profumo (per quanto buono) è un gesto di estrema

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Galateo ad uso dei giovietti

183915
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, meticolosi, che non trovano mai nulla fatto a loro modo, e non rifinano di lagnarsi del cuoco, di sgridare fanti e fantesche al cospetto altrui e a mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185253
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in nessun modo che il cuoco o la cuoca butti via o sciupi la minima cosa. Si obbligherà invece a serbare per i poveri gli avanzi che non si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 268

dalla piccola borghese, che è costretta a occuparsi personalmente della cucina, fino alla ricca signora, che ha a sua disposizione un cuoco o una cuoca

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il saper vivere

186706
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Abbia un cuoco francese, elargisca laute somme alle Opere benefiche capeggiate da dame autorevoli; inviti spesso qualche nobile, decaduto ma à la

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Galateo per tutte le occasioni

187937
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se sull'imbarcazione con voi c'è un piccolo equipaggio - solitamente marinaio e cuoco oltre al capitano - ricordatevi di fare i complimenti al cuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 188

affascinante direttore della eccetera eccetera" oppure "ho il piacere di presentarti un vero genio del computer eccetera" o ancora "conosci il miglior cuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188242
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello delle funzioni che sono loro assegnate; la cameriera, il cuoco, il cocchiere, la donna di servizio, ec. Monlti altri consigli sarebbero qui

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188713
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

°: Non oltrepassare il numero di nove commensali, te compresa. La cifra massima fissata da Brillat-Savarin è dodici; e monsieur Legros, capo-cuoco dei

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Francia non si prolunga il quarto d'ora di tolleranza. «La qualità più indispensabile del cuoco - scrisse Brillat-Savarin - è l'esattezza; dev'essere anche

paraletteratura-galateo

Pagina 64

cappuccino che credette di rendere un prezioso servizio al suo priore, avvertendolo di non mangiare un fritto di pesci, nel quale il cuoco miscredente aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189704
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricercate scuse, forma il carattere d'un animo nobile che di si piccole cose non pigliasi fastidio. Il padrone non encomierà dunque il suo cuoco, non vanterà

paraletteratura-galateo

Pagina 104

a porsi a mensa con essi. IX. Non censurare le vivande, se non ti vanno a genio, o se qualche sbaglio successe per inavvertenza del cuoco. Certo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

l'accoglievano e con acclamazioni. Sarà dunque permesso di dar laude all'abilità del cuoco e al buon gusto del padrone; ma fare sparire le vivande appena

paraletteratura-galateo

Pagina 117

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso vale per le animelle tanto care a Escoffier, il famoso cuoco francese, la finanziera preparata con le rigaglie di pollo e il rognoncino

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, tra cui un amico cuoco un po' corpulento. All'ingresso non riuscimmo a nascondere la delusione: era obbligatoria la giacca. Con un sorriso che voleva

paraletteratura-galateo

Pagina 61

stessi che vi impongono a oltranza la visione delle foto delle vacanze. Il critico gastronomico o il cuoco mancato. Lo abbiamo già incontrato tra gli

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con un buon cuoco economico se ne consuma la sola metà. In sostanza, oltre la maggior spesa, il molto consumo del carbone porta d'ordinario che non

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Clotilde Tambroni nacque in Bologna nel 1758. Suo padre era cuoco, e nella sua casa allogossi a dozzina Emmanuele Aponte, uomo dottissimo nella

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Saper vivere. Norme di buona creanza

193147
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole che del denaro, un buon cuoco e della immaginazione! Ogni invitato ha, davanti, il suo menu, in cartoncino apposito, con le iniziali degli sposi

paraletteratura-galateo

Pagina 45

, le basta conferire col cuoco o con la cuoca, quando ha gente a colazione o a pranzo, ma del dessert nei pranzi e dell'antipasto nelle colazioni, si

paraletteratura-galateo

Pagina 72

e di mezza cerimonia, vuol dire che avete un buon cuoco pieno di fantasia o una buona cuoca, piena di abilità: e che avete, di accordo con loro

paraletteratura-galateo

Pagina 73

, nella loro voluta semplicità, sono di una rara squisitezza culinaria. Intorno al pesce, per esempio, un cuoco geniale fa delle fantasie, con le salse

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194557
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi cavalli sono più veloci di quelli d'Achille, i suoi servi più avveduti di Ulisse, il suo cuoco più sagace d'Apicio, ecc. Il sole co' primi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pretendere dalla cuoca, o dal cuoco la pulizia piacevole a noi che ci pretendiamo raffinati. Bisogna prevedere i casi di malattia, in cui la più volgare

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo morale

197658
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bella azione, l'abilità di un cuoco e quella di un artista. Bisogna salutare chi entra, cortesemente, cioè non si deve invece di saluto scuotere

paraletteratura-galateo

Pagina 436

d'intervallo. Gli inviti a pranzo si fanno in persona e non per lettera. Prima d'invitar persone a pranzo, consulta il cuoco dapprima e poi le

paraletteratura-galateo

Pagina 482

li osservi, par che rifigli il vino eccessivo di cui han ripieno lo stomaco. Non encomierai la valentìa del tuo cuoco, né i cibi rari e delicati, né

paraletteratura-galateo

Pagina 484

Signorilità

198263
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che gli ospiti si separino, si prepara così, secondo la ricetta del famosissimo cuoco Escoffier. Si batte un tuorlo d'uovo freschissimo con un

paraletteratura-galateo

Pagina 229

spaventarsi all'idea di offrire a casa sua una colazione di nozze. Se ha un buon cuoco o una buona cuoca la offra calda, se vuol semplificare le cose

paraletteratura-galateo

Pagina 268

dei rappresentanti del governo, gettano in un immenso tegame, secondo la prescrizione del solenne capo-cuoco presente, la loro offerta, poi, cominciando

paraletteratura-galateo

Pagina 358

, incaricavano il cameriere di dire al cuoco come doveva fare la tale salsa... oppure, a Parigi stesso, si fecero appioppare dalle parigine venditrici

paraletteratura-galateo

Pagina 417

: il cuoco Passanante aveva attentato alla vita al Re. Miracolosamente incolume, Umberto di Savoia, era rientrato con la Regina a palazzo reale. La

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a sua disposizione anche un maggiordomo e un capo cuoco coadiuvato da numerosi vassalli (come dice Dante) e non ha bisogno dei consigli di questo

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201664
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti - trova ogni cosa pessima, iI latte, il caffè, il pane; dà una lavata di testa alla moglie, alla figlia, al genero, ai nipoti, al cuoco. Non esce

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, arricciare il naso fin all'odore dei cibi, darsi per altrettanti Luculli, gridando: - Eh, se il mio cuoco mi portasse questa roba m'avrebbe a

paraletteratura-galateo

Pagina 143

valgono anche pei desinari fra intimi. Una cosa che raccomando specialmente poi a chi non ha cuoco veramente bravo, si è di rivolgersi al salumaio, che

paraletteratura-galateo

Pagina 82

: secondo l'inglese si calcola con matematica precisione il momento in cui il pranzo verrà servito. L'anfitrione ha obbligo d'imporre al proprio cuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricchezza di loro. Soltanto è da evitare una cosa a cui tutti, seguendo le idee del tappezziere che ha il suo menu come il cuoco, non prestano abbastanza

paraletteratura-galateo

Pagina 213

Eva Regina

203559
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei fiori, parevano retaggio delle anime vili. Ora non è più così. Anche le grandi dame non si vergognano affatto di conferire col cuoco e con la

paraletteratura-galateo

impiegare. Un po' legge, poi si stanca, un po' suona il pianoforte, scrive qualche lettera, dà un ordine alla cameriera, un altro al cuoco: e poi ? E

paraletteratura-galateo

Pagina 104