Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coperte

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171879
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

montante, le braccia e le gambe abbastanza coperte. Il costume dev'essere di lana, per la ragione, che molle, non si appiccichi alle carni. In testa porterà

paraletteratura-galateo

Pagina 149

; e fra le finestre trofei di spade, pugnali, giavellotti, vecchie pistole; le pareti coperte di arazzi corrosi dalle tarme i cui colori furono

paraletteratura-galateo

Pagina 187

; invece si devono tenere coperte e calde le altre parti del corpo, specialmente i piedi. Nell'atto di svegliarlo, quando sia necessario, la madre o la

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Il dono consiste in un elegante album; piccoletto; quasi tascabile. L'album ha le pagine, dalla larga marginatura, coperte di una scritturina nitida

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179097
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero e ingaggiavano battagliole con sassi, da far gelare il sangue addosso a chi passasse per di là. Nelle vernate poi, quando le vie son coperte di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Per essere felici

179347
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggio dettato ammonisce: "Il signore si distingue a letto, a tavola, al gioco.„ Poichè alzandosi non lascierà le coperte in disordine — e a tavola si

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il Galateo

181061
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sistemato, comunque, l'ospite (adulto) avrà un letto comodo, lenzuola pulite, coperte morbide, materasso non gibboso. Avrà a sua disposizione, se non

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184919
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- intestazioni e indirizzi, 325 - francobolli, 328 - impostazione, 329 - segreto epistolare, 332. Letto: sue qualità essenziali, 61 - coperte da letto, 61

paraletteratura-galateo

Pagina 341

piene zeppe di mobili, con le pareti coperte di quadri, col pavimento nascosto dai tappeti; regno della polvere e dei ragnateli. In ogni stanza ci

paraletteratura-galateo

Pagina 56

sonno piacevole e riparatore. Le coperte non devono esser nè troppe, nè troppo poche. La sensazione di freddo impedisce il sonno, come la sensazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 60

medio evo, le case delle famiglie borghesi, anche ricche, erano con pareti di legno e coperte di paglia; il pavimento non c'era: sulla terra battuta si

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il saper vivere

185703
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

24 federe di misto lino 0,85x0,50 8 12 12 sovraccoperte di misto lino 2,80 x 3,00 2 3 4 coperte di lana 2 3 4 imbottite di piuma o lana o cotone

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo per tutte le occasioni

187665
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non tutti amano tonificarsi) anche all'arrivo, che ci siano coperte e maglioni extra per tutti, che ci sia spazio per riporre scarponi e sci in

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188460
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei conviti più numerosi. Pochi usano ora di scrivere il nome dei commensali in un biglietto che ponevasi sopra le respettive coperte. Per lo più

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188559
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che tessuto erano coperte le sedie. Conosco un'attrice cinematografica alla quale ripugnano le pesche; non ne dico il nome, perchè il suo nome

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Nuovo galateo

189335
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ma sono condannabili quelle vesti e fogge d'abbigliarsi che lasciano ignude al guardo le parti del corpo, le quali vuole il pudore che siano coperte

paraletteratura-galateo

Pagina 129

ammalati; giacchè sollevano, stendono, sbattono le coperte e le lenzuola con tale forza e irriflessione, che, cacciandovi improvviso e freddo vento sul

paraletteratura-galateo

Pagina 29

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192598
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 9 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si ottengono dei piccoli trafori, che, eseguiti a disegni , servono tanto per far calze, quanto per fare tende, tendine, coperte, copripiedi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. All'uncinetto si fanno tende, tendine, merletti, coperte, copripiedi, veli da poltrona, ecc. Per coperte e veli da poltrona si usa fare stelle o rosoni, che

paraletteratura-galateo

Pagina 120

le coperte e che dicesi rimboccatura, si fa un orlo in impuntura o a traforo largo da cm. 5 a cm. I0. Per le lenzuola di lusso si tesse appositamente

paraletteratura-galateo

Pagina 138

sulle coperte; e si ha cura che le foderette durino sempre di bucato. - Nel contiguo stanzino, in cui si entra per un uscio a muro, sta la teletta

paraletteratura-galateo

Pagina 211

di grasso è il migliore. Il dorso, le costole coperte, il culaccio, i lombi, sono i pezzi che meglio convengono per allessare. Prendete di preferenza

paraletteratura-galateo

Pagina 237

gentilezza del convitante. Offriamo alle fanciulle un modello d'una tavola per venti coperte, da cui potranno trarre ragione di crescerle o di

paraletteratura-galateo

Pagina 250

. La camera ove dormite abbia puro l'ambiente, e sia discosta da ogni strepito. Bon troppo molli sieni le coltrici; leggiere piuttosto le coperte

paraletteratura-galateo

Pagina 318

costituisce quell'arte, la quale si chiama daguerrotipia, quando le immagini sono fissate su lamine di rame coperte da una foglia d'argento ; e

paraletteratura-galateo

Pagina 369

Scaltriti modi, voce melata, menzogneri amplessi e sorrisi, sono le armi che a tutte le ore brandisce la Berenice. In raggiri, in vie coperte, in

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biancheria, il numero delle lenzuola, delle coperte, delle coltri e coltroni, delle camicie, ecc.; le tovaglie e tovagliuole per tavola; l'argenteria

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Nuovo galateo. Tomo II

194890
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutte le chiese cattedrali erano costruite di legno e coperte di paglia: se qualcuna veniva costruita con mattoni, risguardavasi come un prodigio da

paraletteratura-galateo

Pagina 186

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privilegio dovrebbe essere riservato ad un solo dei panni che ci avvolgono durante il riposo. Per aver caldo è meglio servirsi di coperte soffici e

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Signorilità

198127
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 18 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche i «canapè», cioè delle fette di pane raffermo, coperte di un composto fatto a volontà con burro, acciughe e caviale, circondato da un cordoncino

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, abbiano le mensole coperte da belle tovagliette candide con ricamo o merletto, il cui «motivo» sia ripreso nelle tendine, nel paralume, nei tappetini

paraletteratura-galateo

Pagina 165

ammobigliamento di un'anticamera o di un salotto stile antico, sia coperte da una striscia di damasco, sia usate per appoggiarvi gingilli, soprammobili, libri

paraletteratura-galateo

Pagina 177

; campane di legno per il gregge, scuri di ferro, catene di un sol pezzo, cucchiai della Somalia; tappeti di Misurata; pelli di gazzella unite in coperte

paraletteratura-galateo

Pagina 182

pratiche sono pure delle coperte di pelo per l'inverno, di seta, merletto ecc. per la buona stagione, da adoperarsi dalla signora sdrajata sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 184

di due colli, dal volume di metri cubi 2 e dal peso di 140 chili. Un collo è composto dal letto completo, cioè anche dal cuscino, coperte e lenzuola

paraletteratura-galateo

Pagina 193

trovino posto biancheria, coperte, vestiti da inverno, cuscini, copriletti ecc. può formare la felicità di una buona padrona di casa. Esso è più comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 215

, molto bianco che non scolora ai raggi e ai sali marini, molti «sommiers» con coperte bianche, invece di letti, molte stampe di carattere marinaro in

paraletteratura-galateo

Pagina 302

parleremo a pag. 476. Per completare il fabbisogno di una casa, dovremo unire due coperte bianche da letto matrimoniale e due da letto piccolo, su cui poi si

paraletteratura-galateo

Pagina 335

Man mano che il caldo «innanzi viene», bisogna riporre coperte, biancheria di lana, maglie, pelliccerie, vestiti invernali, e, se si fa una

paraletteratura-galateo

Pagina 469

divisa per specie, e secondo il numero progressivo che vi è ricamato. Nell'ultimo reparto metta le coperte da letto e la biancheria della servitù. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 476

sieno spazzolate con l'apparecchio aspiratore «protos» e coperte dalla fodera fatta su misura, o con vecchie fodere, o lenzuola e asciugamani vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 481

o cotonina, la fodera bianca dei cuscini e capezzali (vedi cap. IX); riporre le pelliccerie e le coperte imbottite, levare dai bauli la roba da estate

paraletteratura-galateo

Pagina 482

casa», avrà notato a sommi capi quanto possiede in mobili, argenteria, posateria, biancheria, bauli, valigie, materassi, coperte, stampe, gingilli e

paraletteratura-galateo

Pagina 485

subito un'impressione di frescura; sostituire i materassi di lana con quelli di crine, le coperte di lana con quelle leggerissime di cotone, portare

paraletteratura-galateo

Pagina 57

». Le persone che, nel tardo pomeriggio, dopo una giornata di lavoro sedentario, si sentano agghiacciate, facciano una lunga passeggiata, ben coperte

paraletteratura-galateo

Pagina 60

sono evitati, prendendo qualcosa di forte e di bollente e ficcandosi poi sotto le coperte, con un fazzoletto in testa. Per ottenere in casa un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 62

moda, ma corretti; alle loro spalle coperte... e per quattro donne del gran mondo, ma equivoche!... che non le inviteranno ai loro balli, per quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbondante che scarso. Pensino ai movimenti che devono fare e alla necessità d'esser convenientemente coperte. In campagna, e specialmente in montagna

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Eva Regina

203585
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abbiano nitide coperte di cotone bianco da rinnovare spessissimo. Sia provvista largamente di stoviglie e d' arnesi : meglio il ferro smaltato e la

paraletteratura-galateo

Pagina 287

, quella che si adopera meno, e in basso la roba più pesante, come panni, coperte, coltroncini, guanciali di ricambio, ecc. Ogni servizio di tovaglie e

paraletteratura-galateo

Pagina 291